Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elaborazione deludente
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 elaborazione deludente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

gabriselhp
Utente Normale

Prov.: Catania
Città: catania


74 Messaggi


Inserito il - 24/04/2010 : 01:36:16  Mostra Profilo Invia a gabriselhp un Messaggio Privato
Un saluto a tutti gli utenti del forum. . . io ho una vespa hp 4 marce con la seguente configurazione : 75 polini in alluminio , shbc 19/19 , rapporti 18/67 e marmitta sito plus.
per dare un maggiore incremento sia di potenza che di allungo ho apportato le seguenti modifiche marmitta polini a serpentone , filtro aria polini e pignone drt z 19.
Risultato la vespa ha si una maggiore velocità ma la coppia è diminuita parecchio . . . può solo un dente in più sul pignone fare perdere tutta questa coppia ? io pensavo di bilanciare la perdita di coppia con la marmitta e con il filtro ma cosi non è stato anzi . . .è meglio rimettere il vecchio pignone a 18 denti?spero che rimettendo il pignone e mantenendo la polini a serpentone la vespa mi andrà meglio di prima sia in allungo che in salita . . .

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 24/04/2010 : 03:17:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la serpentone più il pignone evidentemente rispetto alla 18/67 e sito ti hanno fatto perdere parecchia coppia.......io avrei tenuto la sito.
Torna all'inizio della Pagina

gabriselhp
Utente Normale

Prov.: Catania
Città: catania


74 Messaggi

Inserito il - 24/04/2010 : 09:21:43  Mostra Profilo Invia a gabriselhp un Messaggio Privato
che mi ha perso coppia questo è sicuro . . . ho messo la polini a serpentone perchè tutti mi hanno detto che con la sito nn riuscivo a sfruttare il cilindro essendo un gruppo termico fasato molto alto .
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 24/04/2010 : 10:54:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
se non hai raccordato i travasi ed anticipato l'albero il problema sta li!
Torna all'inizio della Pagina

gabriselhp
Utente Normale

Prov.: Catania
Città: catania


74 Messaggi

Inserito il - 24/04/2010 : 13:43:21  Mostra Profilo Invia a gabriselhp un Messaggio Privato
ragazzi penso di aver risolto , forse trafficando si era spostato il filo della frizione e quindi non era registrata bene , l'ho provata qualche ora fa e su una salita media dove ieri salivo di secondo oggi ho tenuto per un pò anche i 60 in quarta . . . speriamo bene !! !
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 24/04/2010 : 15:44:11  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ciao, butta la sito, è un CESSO di marmitta!

la serpentone con quella configurazione è perfetta

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

gabriselhp
Utente Normale

Prov.: Catania
Città: catania


74 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 00:19:58  Mostra Profilo Invia a gabriselhp un Messaggio Privato
ciao vitto , la sito plus secondo me è sempre meglio dell'originale cmq la polini a serpentone è un'altra categoria . . . anche se mi aspettavo fosse un pò più silenzionsa, cmq visto che sei di catania ci becchiamo al raduno di maggio. . .
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 09:40:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la miglior marmitta è al solito la SILURO SITO simil ET3, molto meno rumorosa di una BANANA o SERPENTONE, molto più alta (non tocca sui marciapiedi) e dignitosamente piena anche ai medio bassi....

Il pignone da 19, allunga troppo poi un motore privo di travaseria raccordata, dato che il POLINI 75cc è famoso per i grandi travasi di base, grandi ed assetati che necessitano di raccordatura sui carter, o sfrutti solo il 50% delle vere potenzialità del 75 POLINI...

la 18 è più appropiata a mio dire, se hai chi te la presta prova una siluro dai retta.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gabriselhp
Utente Normale

Prov.: Catania
Città: catania


74 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 16:28:12  Mostra Profilo Invia a gabriselhp un Messaggio Privato
io pensavo nn si potesse montare la siluro sulla hp o pk . . . cmq visto che tra qualche mese apro il blocco per cambiare la crociera farò raccordare anche i travasi , ma mi prende molto anche come coppia? aumenterà pure il sound? spero nn faccia ancora più casino cmq mi hanno detto che la marmitta con il passare farà un pò meno caciara , ora fà pure un suono tipo metallico...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 16:33:05  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
la siluro non si può montare sulla pk, a meno di fare delle modifiche al telaio...
Torna all'inizio della Pagina

gabriselhp
Utente Normale

Prov.: Catania
Città: catania


74 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 23:44:28  Mostra Profilo Invia a gabriselhp un Messaggio Privato
chi mi spiega perchè è cosi importante il raccordo dei travasi ? fa aumentare la coppia pure ai bassi regimi o solo agli alti?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 09:43:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
VERO; non si può montare sulla PK e successive....

la banana quindi và bene...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 10:26:16  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
gabriselhp ha scritto:

chi mi spiega perchè è cosi importante il raccordo dei travasi ? fa aumentare la coppia pure ai bassi regimi o solo agli alti?


è importante perchè così sfrutti a pieno le funzionalità del gruppo termico... se non raccordi i travasi diciamo che usi il gruppo termico a metà...
Torna all'inizio della Pagina

gabriselhp
Utente Normale

Prov.: Catania
Città: catania


74 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 18:11:43  Mostra Profilo Invia a gabriselhp un Messaggio Privato
si questo lo avevo capito che nn lo sfrutto a pieno ma colevo capire il perchè a livello meccanico e se migliorerà pure in salita?
Torna all'inizio della Pagina

LuckyLuciano®
Utente Normale

teppista


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino... ma tarantino


55 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 20:10:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LuckyLuciano®  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di LuckyLuciano® Invia a LuckyLuciano® un Messaggio Privato
Lo sfrutti meno rispetto a raccordare perchè han dimensione e forma differente.
Per rendere l'idea, immagina una idropulitrice. Ha bisogno di (numero a caso) 10l di acqua al minuto per lavorare a regime di progetto. Cioè spuzzare a 5bar l'acqua. Ok? E a ciò ti serve un tubo dell'acqua da 20mm.
Tu invece di usare tale tubo, ne meti uno da 10mm.
Cosa succede?
Che l'idropulitrice funziona, ma non ti da la potenza dichiarata. Perchè tu la stai sottoalimentando.
Questo è il senso sei raccordi su gruppi termici spinti. Loro son stati progettati con travasi di una certa dimensione e forma. Quindi fanno passare TOT benzina o gas di scarico.
Ma se tu a monte (coi travasi di aspirazione e con dimensione valvola di aspirazione e con il carburatore) gliene dai meno, il motore va lo stesso, ma va meno di quanto deve.
Idem per i travasi di scarico o la marmitta non adeguata. Si di andare va... ma sfoga meno. quindi il motore rita meno giri, scalda di più e quindi fa meno potenza.



Il tutto scritto in maniera il più semplice possibile per far rendere l'idea.

La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Torna all'inizio della Pagina

gabriselhp
Utente Normale

Prov.: Catania
Città: catania


74 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 21:49:17  Mostra Profilo Invia a gabriselhp un Messaggio Privato
hai reso l'idea perfettamente . . . penso di raccordare tra un pò il tempo di recuperare gli spiccioli mancanti , ma con questa modifica spero di tirare bene la mia 19/67. con la 18/67 e sito nn avevo problemi a tirare le marce dalla prima alla 4 che usavo spesso anche in salite non troppo ripide,ora le marce sn più lunghe e quando entra in coppia da una bella spinta però nelle salite soffro di più. . mi piacerebbe sentire il parere di carlo 75 cmq grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever