Autore |
Discussione  |
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 10:31:15
|
ECCOMI!!! Scusate, in questo periodo sono un pò assente, ma ho 1 pò di cose più importanti da risolvere! (senza nulla togliere alla Vespa, si intende! ). Cmq, mi son letto un pò la discussione, e le risposte che ti han dato sono tutte piuttosto sensate. Il motivo per cui hai perso coppia non è solo il montaggio del pignone da 19, ma anche, e forse soprattutto, la diversa erogazione della marmitta. Infatti la Sito Plus, insieme alla banana (che su hp come detto non si può montare) è in assoluto la marmitta che rende di più ai bassi, mentre la serpentone, se pur non esasperata, è già una marmitta che sposta la coppia più in alto (soprattutto con un gt di piccola cilindrata e con fasature piuttosto alte come il 75 Polini per HP). Infatti, diversamente da prima, senti nettamente l'entrata in coppia. Il tutto è aggravato dal fatto di avere i travasi originali. Con travasi raccordati e, magari, un pelo di anticipo in più sull'albero di sicuro sarebbe un'altra storia, e riusciresti a tirare bene la 19/67 anche con quella marmitta.
Quindi per concludere le strade sono due: 1)Finchè non apri il motore ti converrebbe forse rimontare il pignone da 18, molto probabilmente otterresti la stessa velocità massima di adesso ma con migliore ripresa 2)Quando aprirai il motore, raccorda BENE i travasi, dai qualche mm in più di anticipo alla spalla dell'albero e magari allunga di 2-3mm la valvola verso il basso (per incrementare i gradi di ritardo), e se vuoi, ciliegina sulla torta, potresti pensare a un bel PHBL 24. Vedrai che le cose cambieranno radicalmente |
 |
|
gabriselhp
Utente Normale

Prov.: Catania
Città: catania
74 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 15:06:28
|
grazie carlo cm sempre sei gentilissimo e molto tecnico nelle tue risposte , avrei pure un'altra domanda, un domani che cambierò gruppo termico con quella rapportatura che cilindro mi consigli? è troppo corta per un 102?anche se tutti parlano benissimo del 75 polini in alu che è studiato apposta per la hp . . . |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 12:53:50
|
Il 75 Polini per HP, per esperienza, è in grado di raggiungere quasi la stessa potenza di un buon 102cc, ma ovviamente, mancando oltre 25cc, non può avere la stessa erogazione di coppia. A me come forse saprai piacciono le rapportature abbastanza corte, quindi secondo me non ci sono problemi a montare un 102 con la 19/67, soprattutto sulla Hp che è pesantuccia. Magari in quel caso scegli il 102 Polini e non il DR (che è fasato più basso) e rifasa un attimino lo scarico.
Io ti consiglierei però prima di provare a tirar fuori il meglio dal 75 Alu che è un cilindro affidabilissimo...ne vale la pena |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 13:32:17
|
| Carlo75 ha scritto:
ECCOMI!!! Scusate, in questo periodo sono un pò assente, ma ho 1 pò di cose più importanti da risolvere! (senza nulla togliere alla Vespa, si intende! ). Cmq, mi son letto un pò la discussione, e le risposte che ti han dato sono tutte piuttosto sensate. Il motivo per cui hai perso coppia non è solo il montaggio del pignone da 19, ma anche, e forse soprattutto, la diversa erogazione della marmitta. Infatti la Sito Plus, insieme alla banana (che su hp come detto non si può montare) è in assoluto la marmitta che rende di più ai bassi, mentre la serpentone, se pur non esasperata, è già una marmitta che sposta la coppia più in alto (soprattutto con un gt di piccola cilindrata e con fasature piuttosto alte come il 75 Polini per HP). Infatti, diversamente da prima, senti nettamente l'entrata in coppia. Il tutto è aggravato dal fatto di avere i travasi originali. Con travasi raccordati e, magari, un pelo di anticipo in più sull'albero di sicuro sarebbe un'altra storia, e riusciresti a tirare bene la 19/67 anche con quella marmitta.
Quindi per concludere le strade sono due: 1)Finchè non apri il motore ti converrebbe forse rimontare il pignone da 18, molto probabilmente otterresti la stessa velocità massima di adesso ma con migliore ripresa 2)Quando aprirai il motore, raccorda BENE i travasi, dai qualche mm in più di anticipo alla spalla dell'albero e magari allunga di 2-3mm la valvola verso il basso (per incrementare i gradi di ritardo), e se vuoi, ciliegina sulla torta, potresti pensare a un bel PHBL 24. Vedrai che le cose cambieranno radicalmente
|
già infatti io intendevo dire che la serpentone rispetto alla sito ai bassi non rende. |
 |
|
gabriselhp
Utente Normale

Prov.: Catania
Città: catania
74 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 17:46:00
|
infatti visto anche quanto l'ho pagato a breve riaprirò il blocco , cambio crocera , paraoli guarnizioni e cuscinetti di banco , nel mentre ho trovato un bravo meccanico che mi allarga i travasi e fa il lavoretto alla valvola . . . cn tutte queste modifiche la serpentone è d'obligo o va bennino pure la sito plus ? le ho entrambe. .grazie ancora , con ciò le mie domande sono finite e grazie a tutti |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 18:33:30
|
Con le modifiche che hai intenzione di fare meglio senza dubbio la serpentone...la Sito Plus, infatti, oltre certi regimi fa da "tappo". Vedrai che ti divertirai! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|