| Autore |
Discussione  |
|
VespaSan
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Caltanisetta
Città: PA-CL
24 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2010 : 19:16:13
|
ciao a tutti, colto da forti dubbi che ho esposto in altri forum, espongo pure la mia qui, che forse c'è qualche speranza in + ops dv imparare come caricare ancora le foto qui. cmq i miei dubbi sono: - il fondo nocciola andava su tutta la Vespa, compresi coprivolano...nella mia si, ma nn l'ho trovato in tutta la Vespa - sto grigio biacca è pure nella mia ma non ho capito ancora bene, a quale strato di vernice appartiene
- il portaruota di scorta originale è solo quello col pomello tipo sportellino?
|
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2010 : 19:51:58
|
per postare le foto puoi usare questo sitohttp: //it.tinypic.com/ comunque è una 50 prima serie giusto? cmq , sinceramente per quanto riguarda il fondo nocciola sul coprivolano non sapevo che ci fosse...per quanto riguarda il grigio biacca è un colore molto "discusso" in quanto non si trovino notizie certe. tieni conto però che il grigio ametista con gli anni tende a schiarirsi e quindi ad assomigliare al biacca. |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
|
VespaSan
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Caltanisetta
Città: PA-CL
24 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2010 : 21:20:04
|
 perchè lo chiamate biacca? è il nome di qualcos'altro? |
 |
|
|
VespaSan
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Caltanisetta
Città: PA-CL
24 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2010 : 21:23:39
|
guardate che ho trovato : Sostanza colorante bianca | Biacca di piombo, carbonato basico di piombo, tossico, usato per vernici.
Microsoft® Encarta® 2008
può essere utile? |
 |
|
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 00:26:32
|
| fondo nocciola su tutta la vespa tranne che sul coprivolano....vai di grigio ametista così per essere sicuro |
TRE travasi |
 |
|
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 01:40:32
|
| che foto gigante!! |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 10:07:35
|
allora per iniziare devi ridurre l'mmagine a 800 x600 meglio se 400x300 poichè occupa troppo spazio sul server, seconda cosa ti consiglio di sabbiarla dato che la vedo leggermente arrugginita poi gli dai il fondo color nocciola e successivamente la stucchi e la carteggi |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 11:25:17
|
| luca-76 ha scritto:
allora per iniziare devi ridurre l'mmagine a 800 x600 meglio se 400x300 poichè occupa troppo spazio sul server, seconda cosa ti consiglio di sabbiarla dato che la vedo leggermente arrugginita poi gli dai il fondo color nocciola e successivamente la stucchi e la carteggi
|
alla faccia del "leggermente"!!! |
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 11:29:40
|
| iKL FONDO DEL SERBATOIO E DEL COPRIVOLANO E DEI CERCHI, potrebbe essere in grigio, importante è fare il fondo del telaio NOCCIOLA, quindi puoi anche fare il resto nOCCIOLA, per la questione del colore non sei il primo, possibile non si riesca a decifrare il GRIGIO del prima serie? Io direi anche AMETISTA. |
pugnodidadi |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 13:26:22
|
| Wyatt87 ha scritto:
| luca-76 ha scritto:
allora per iniziare devi ridurre l'mmagine a 800 x600 meglio se 400x300 poichè occupa troppo spazio sul server, seconda cosa ti consiglio di sabbiarla dato che la vedo leggermente arrugginita poi gli dai il fondo color nocciola e successivamente la stucchi e la carteggi
|
alla faccia del "leggermente"!!!
|
ma no wyatt vedrai che con la vernice a campione e 2 ritocchi tornerà bellissima...
      
P.S. dai sto scherzando però dai ammettilo che per un po' hai pensato che quello potrebbe essere un conservato   |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 13:29:57
|
| luca-76 ha scritto:
allora per iniziare devi ridurre l'mmagine a 800 x600 meglio se 400x300 poichè occupa troppo spazio sul server, seconda cosa ti consiglio di sabbiarla dato che la vedo leggermente arrugginita poi gli dai il fondo color nocciola e successivamente la stucchi e la carteggi
|
certo perchè di botte e saldature da fare non ne avrà quella vespa...
luca, non prenderla male, ma non mi sembri in grado di dare consigli per la verniciatura...
|
 |
|
|
VespaSan
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Caltanisetta
Città: PA-CL
24 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 10:23:14
|
allora: è leggermente arrugginita xchè l'ho sverniciata chimicamente e a mano un paio d'anni fa, poi colto da dubbi e crisi sui colori e pezzi, è arrivata a sto punto. non penso proprio di farla sabbiare, ma ci andrò di mano e carta 200. le botte le sto tirando su, le saldature sono tutte già fatte , è rimasto un buchetto dietro il logo e qualcosina nel bordo scudo, e non so se la porterò di nuovo a saldare. ho fatto sostituire le pedane, ma sto rifacendo i buchi x le strisce e mi servirebbero le quote esatte. il bordino della pedana è da fare di sana pianta, e non ho ancora un'idea precisa di come fare. x il colore pensavo fosse l'arancione, che ho riscontrato in 2 primaserie rifatte un po a caz.., ma iscritte al registro storico; anche non essendo nelle tabelle che ho trovato. x il biacca ho l'impressione che si tratti di un isolante o fondo, xchè dove c'è, grattando sotto spunta un bianco che non si capisce se è sempre grigio e poi lamiera?????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
|
VespaSan
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Caltanisetta
Città: PA-CL
24 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 10:24:37
|
| ma qui non ci sono le notifiche istantanee di risposta al post? |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 14:00:40
|
| VespaSan ha scritto:
allora: è leggermente arrugginita xchè l'ho sverniciata chimicamente e a mano un paio d'anni fa, poi colto da dubbi e crisi sui colori e pezzi, è arrivata a sto punto. non penso proprio di farla sabbiare, ma ci andrò di mano e carta 200. le botte le sto tirando su, le saldature sono tutte già fatte , è rimasto un buchetto dietro il logo e qualcosina nel bordo scudo, e non so se la porterò di nuovo a saldare. ho fatto sostituire le pedane, ma sto rifacendo i buchi x le strisce e mi servirebbero le quote esatte. il bordino della pedana è da fare di sana pianta, e non ho ancora un'idea precisa di come fare. x il colore pensavo fosse l'arancione, che ho riscontrato in 2 primaserie rifatte un po a caz.., ma iscritte al registro storico; anche non essendo nelle tabelle che ho trovato. x il biacca ho l'impressione che si tratti di un isolante o fondo, xchè dove c'è, grattando sotto spunta un bianco che non si capisce se è sempre grigio e poi lamiera?????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
toglitelo dalla testa... quella vespa è un ammasso di ruggine... falla sabbiare, passa l'antiruggine e poi fai controllare bene la lamiera... se vuoi fare un restauro decente fai così... |
 |
|
|
VespaSan
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Caltanisetta
Città: PA-CL
24 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 15:37:12
|
ammasso di ruggine, non credo proprio, attenzione che sono geloso lo stesso! per la sabbiatura a parte che da me non ce nessuno che la fa, xchè non ci dovrei riuscire con la 200 o simili o spazzola d'acciaio sul trapano? sentiamo!?! |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 20:21:41
|
| Wyatt87 ha scritto:
| luca-76 ha scritto:
allora per iniziare devi ridurre l'mmagine a 800 x600 meglio se 400x300 poichè occupa troppo spazio sul server, seconda cosa ti consiglio di sabbiarla dato che la vedo leggermente arrugginita poi gli dai il fondo color nocciola e successivamente la stucchi e la carteggi
|
alla faccia del "leggermente"!!!
|
si perchè quella ruggine che si ved è superficiale dovuta alla condensa che si è formata dopo la sverniciatura |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Discussione  |
|