Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 50 n 64' o 65'?........"RESTAURO BIS"
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 50 n 64' o 65'?........"RESTAURO BIS"
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

santolo
Utente Senior

fb
Città: Fossacesia


1247 Messaggi


Inserito il - 26/10/2009 : 19:09:32  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
salve ragazzi voglio essere breve ma leggendo le discussioni sul forum ho dei dubbi sulla mia vespa che ho restaurato due anni fa.Si tratta di una 50n immatricolata nel 65'(colore verde 301) con numerri 62xxx,ma gli attacchi dello sportellino sono ad "uncino" per cui facendo riferimento al vt ho considerato la vespa un refuso di magazzino.I dubbi che ho in merito sono i seguenti:1)lo stop è come la 63'? 2)i cerchi sono in tinta? 3)la cuffia del motore può essere in plastica? 4)il logo sulla sella può essere AQUILA CONTINENTALE anzichè MADE IN ITALY?


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 20:35:09  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao i cerchi in tinta solo per il colore verde 301, ma non so dirti con precisione se l'hanno usato per tutti e 3 gli anni di produzione della N sportellino piccolo

se è del 65 o comunque l'aggancio dello sportellino come le small più recenti il fanale dietro dovrebbe essere come quello 50L/50R

la cuffia del motore è stata sicuramente cambiata

il logo sulla sella dovrebbe essere aquila


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 20:53:49  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
grazie!in verità sono discussioni che ho già sentito e risentito ma mi sono limitato da buon conservatore a rimontare quello che già c'era.....e comunque sono felice perchè sei il primo che risponde al mio quesito.


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 11:30:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
50n 64-65 cerchi in color alluminio, mozzo e stelo color alluminio, anche se tutti fanno i cerchi in tinta su quella in colorazione verde301, io nel dubbio ho montato quelli color alluminio e mi sono fatto un altro tris di ruote color verde e mozzetto ant. verde, fanalino post in platsica con cornice catadiottro in alluminio come 50L-R, scritta sella AQUILA made in Italy, cuffia rigorosamente in metallo, e motore carter stretti (sigla V5A1T ma differenete da quello del 1966).

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 14:50:03  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
Ciao poeta!per i cerchi anche io ho optato per il colore in alluminio,ma il mozzo ,il copriventola e il tubo sterzo sono in tinta,lo stop (già c'era)come la 63'(ho dovuto mettere solo la plastica stop con il catadiottro incastonato bosatta),la sella lunga con bordo grigio e logo AQUILA CONTINENTALE considerando le vespe di quell'anno(vedi 90ss),la cuffia forse se la sono fregata in quanto quando la restaurai c'era (e purtroppo c'è) quella in plastica.Comunque penso che la piaggio all'epoca montava quello che aveva a disposizione,quindi non giudico nessuno(non sarei in grado! se si opta per soluzioni diverse, anzi per me vanno bene tutte,non fossilizziamoci!


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 16:22:36  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
santolo ha scritto:

Ciao poeta!per i cerchi anche io ho optato per il colore in alluminio,ma il mozzo ,il copriventola e il tubo sterzo sono in tinta,lo stop (già c'era)come la 63'(ho dovuto mettere solo la plastica stop con il catadiottro incastonato bosatta),la sella lunga con bordo grigio e logo AQUILA CONTINENTALE considerando le vespe di quell'anno(vedi 90ss),la cuffia forse se la sono fregata in quanto quando la restaurai c'era (e purtroppo c'è) quella in plastica.Comunque penso che la piaggio all'epoca montava quello che aveva a disposizione,quindi non giudico nessuno(non sarei in grado! se si opta per soluzioni diverse, anzi per me vanno bene tutte,non fossilizziamoci!


------------------------------------------------------
Il restauro è tuo
va bene tutto quello che vuoi......
ma se vuoi un restauro degno di essere così chiamato
devi farla esattamente come usciva dalle catene di montaggio
di mamma PIAGGIO

Ora, per carità se vuoi mettere delle viti e rondelle
diverse, nessuno ti mette al muro
Però preparati ad una critica !feroce"

Però fanaleria/cuffia/scritta dovresti metterla giusta ....


ps. Anche le mie non sono proprio perfettissime
anzi come già avrai visto nelle foto di "MIMMA la rossa"
hanno subito trovato le pecche
(che tra l'altro sapevo già che ci fossero)
Nella "Bepina/67 POETA mi aveva spulciato addirittura Le rondelle particolari (rasamenti)che fissano la ventola al carter



il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 17:17:54  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
mamma mia che maniaci sti ragazzi ogni tanto dovrebbero pensare a qualche alta cosa non pensi........,comunque tornando alla vespa rivedrò meglio "la rossa" mi sembrava impeccabile(e lo sarà sempre di più) e ti rinnovo i complimenti


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 18:40:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
oh ma stanno comparendo un sacco di 50 N sportellino piccolo in questo periodo!
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 19:39:13  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
Stevo prima ne vedevi poche?


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 13:32:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In verità sono tutte quelle che girano in Italia, saranno almeno quattro su questo Forum!

stimo una decina ancora in circolazione e poi....

tutte a casa.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 13:35:09  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
vuoi dire che ne sono poche?


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 13:42:03  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
oggi a milano ho visto un signore in giacca e cravatta che girava con una sportellino piccolo tutta bella messa a nuovo ma color carta da zucchero metallizzato


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 14:12:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
S'...sono poche perchè sono molto vecchie, se ci pensate hanno oggi minimo 45 anni!!!

Ora direte: "sì, ma ne hanno prodotte tante, e poi si trovano ancora tanti vesposni degli anni 60', perchè le small dovrebbero essere quindi più rare?"

risposta, una small ha avuto certo una vita molto più logorante, è passata per cento mani in quanto non necessitava di passaggio di proprietà, era una vespa e quindi faticava ben oltre l'immaginabile, essendo un 50-ino non escludo che fino agli anni 90 qualcuna sia andata pure persa per le rottamazioni, di solito le small son peggio messe delle coetanee large, in conclusione, erano di più, ma più sfruttate, più fragili, ne sopravvivono in rapporto poche, la sportello piccolo poi con quel motore è oggetto raro, non certo come una 90 o una nuova 125, certo... ma non illudetevi, non si trovano più sotto i ponti!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 14:15:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E poi...và ad ondate, ad esempio in questo periodo foccano sul forum GS e GL!

se andate ad un RADUNO di GS e di GL ne vedete si e no UNA!

Per assurdo non c'è in restauro sul Forum nemmeno una TS o una Sprint Veloce , vespe ben più diffuse, quindi in conclusione se sul Forum ci sono tre o quattro N CORTE dal 63 al 65, non significa che il modello è comune, ma solo che si è verificato un insolito caso.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 15:10:57  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
penso che hai perfettamente ragione un amico mio collezionista ne ha due (entrambe 63')di cui una primissima serie,a volte capita che vende qualche pezzo della sua collezione(15giorni fa una vm2 e una primavera seconda serie),per la 50 in questione gli avevano offerto 2800 euro,ma non ne ha voluto proprio sapere,da li ho pensato che il valore della vespa in questione sia più elevato rispetto alle altre 50 in più è sempre più merce rara


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 15:32:54  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
il mio vespino prima e dopo

Immagine:

58,03 KB



Immagine:

77,53 KB

Immagine:

46,8 KB

Immagine:

54,63 KB

Immagine:

53,47 KB

Immagine:

33,74 KB


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever