Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro special '77
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro special '77
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

zanza
Utente Medio

sogno di 13 anni


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


263 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 21:26:21  Mostra Profilo Invia a zanza un Messaggio Privato
Ma invece di litigare per lo stucco......un consiglio per me !!!! scherzo..ma sono daccordo con DJ.

le sardomobili non godono il sole splende "chi vespa"
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 21:58:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
il colore è giusto,per me l'hai guardato sotto una lampada strana,se aspetti una giornata di sole,fai primavera,poi io non sono un verniciatore,pero' io credo che aver fatto una prova su un pezzo di plastica,con della vernice da carrozzeria,non dia lo stesso effetto,non potresti provare sullo sportellino per fugare i dubbi?

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 00:07:25  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

djgonz ha scritto:

quindi lo stucco, anke se è molto, ci va... punto...

senza offesa dj... davvero, non prendertela a male... però ad un carrozziere che mi dice così non lascerei neanche morto un mio mezzo


bè allora di al carrozziere di non mettere nemmeno un filo di stucco e dare direttamente il fondo...
vedrai come uscirà bene la vespa... piena di bozzette...

ma scusa wyatt, ti ho fatto vedere anche le foto della vespa battuta e saldata, che motivo avrei di dire scemenze? so quel che dico, e ti assicuro che lo stucco ci va sempre e comunque perchè la lima e il martellino, non bastano per tirare su tutte le botte, ci sono botte che ad occhio nudo non vedi e le senti passandoci la mano, alcune riesci a batterle, altre no, ed è qui che entra in gioco lo stucco... e poi spiegami, secondo te i segni che lasciano la lima e il martellino come si dovrebbero coprire? col fondo?
il fondo non serve ad altro che a coprire le tracce di stucco e far aggrapare la vernice, stop...

te l'ho già detto anke nel post di quella farobasso, se non hai mai messo mano a una carrozzeria, non puoi parlare... non prenderla male, ma non mi sembra corretto parlare quando non si sanno le cose...

vabbon non so cosa dire... io ho seguito il restauro della mia vespa e il carrozziere ha fatto in modo e maniera di utilizzare meno stucco possibile, raddrizzando anche l'impossibile... ci ha perso veramente tanto tempo e credo che in tutto ne abbia sato 4 spatolettate... un altro carrozziere da cui ero andato mi aveva detto "per la verniciatura ti posso prendere 600 euro, ma devi aggiungerci almeno 200 euro per lo stucco... qua ce ne vuole un sacco, guarda com'è bugnata!"... stretta di mano, grazie e arrivederci...
poi che devo dire, ognuno lavora un po' come gli pare, chi sono io per giudicare? non era un insulto per come lavori, figuriamoci! ho solo riportato un detto genovese ...

Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 09:51:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
finitela di tirarvi i capelli per lo stucco.....dj ha maledettamente ragione.

Non esistono lamiere ribattute senza un filo di stucco e se esistono è perche con il solo fondo è possibile pareggiare le imperfezioni.

Poi vorrei sapere cortesemente il perche di 3 4 mani di fondo con spessore anche di 3 4 decimi e forse di più, vanno bene...nessuno si lamenta e poi quando cè magari un decimo di stucco poliestere succede che il carrozziere non capisce nulla.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 10:57:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ma io non sto dicendo di non usare lo stucco! belin credo che sia umanamente impossibile riportare perfettamente dritta una lamiera... dicevo solo che bisogna usarne il meno possibile, fine...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 11:27:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lo STUCCO dato su quel telaio è quello NECESSARIO, nè di più nè di meno, la Vespetta era d'altronde messa maluccio in partenza, direi che il LAVORO é BUONO!

PER IL COLORE....

allora la vuoi fare 5/2 e quell'azzurro dato su quel nasello di FL2 non mi pare proprio 5/2!

E' troppo azzurro e violaceo, certo è una foto e pure in luce artificiale quindi è quesi impossibile giudicare!

CONSIGLI.....


Consiglio di dire al CARROZZIERE di dare un'altra mano di FONDO tipo GRGIGIO SCURO (la tonalità esatta era il 730 codice MAX Meyer in opaco, ma lo può replicare mettendo del NERO OPACO al FONDO STANDART GRIGIO che di certo ha utilizzato, fatto questo abbi la massima cura di ripassare per bene i numeri del telaio, la sigla, l'omologazione e le stellette, evitando che il FINDO le renda illegibili, vanno ripassati con uan PENNA A FERRO o un grosso chiodo da carpenteria affilato ed appuntito per bene, serve solo un pò di pazienza...

Allora dicevamo, ripassati i numeri e la serie telaio (operazione fondamentale su un buon restauro), fagli dare un'altra mano di FONDO della TINTA GIUSTA (grigio medio-scuro), metti ora un pezzetto di nastro sulla serie telaio solo sulla riga inferiore quella con il logo e la sigla e le stelle, la parte sopra invece del DGM và in tinta, quindi il riquadro è fino e solo per la riga inferiore, fatto questo, carteggiata per bene ancora una volta, verifica tutti i FORI per le lsite pedana e le scritte, verificali prima accostando sia le liste che le scritte, passa ora alla verniciatura....


I colori previsti nel 1977 sono: il BIANCOSPINO, il VERDE VALLOMBROSA, l'AZZURRO CINA, il ROSSO 2/1, il CHIARO LUNA METZ, evita il 5/2 che un poco stona agli occhi di un esperto su un telaio a serratura di blocco con sportellino (il 5/2 và solo su serie migliorata dal 1980) e poi quel colore l'ho detto cento volte è BASTARDO, opta e con ragione per un PASTELLO (direi il BIANCO CLASSICO) o sul sempre bellissimo PIA 108 Chiaro Luna Metz, insomma scegli il colore che vuoi ma non il 5/2!!! Ci azzecca poco con il modello in questione....

Visto che hai una SILURO e il 19-19, immagino questa vespetta sarà un minimo modificata, la Special CLASSICISSIMA 4M v5B3T dal 75 al 77 ama essere BIANCOSPINO elaborata con un 102 rapporto 22 o un 75 rapporto 18.

VERDE è bella ed elegante da signori di mezza età...

BIANCA è Special

ROSSA è un pizzzico vanitosa

GRIGIA particolare ed elegantissima

AZZURRA 2quasi fuoriserie, son arre azzurro cina le special ma esistono e ne ho vedute in originale sia 3M che 4M, direi colore particolare ad alcuni piace tantissimo ad altri no...


Và fatta BIANCA o GRIGIA a mio dire....

dì al carrozziere di farti il lavoro ai numeri e un'altra mano di fondo con carteggiatura, dagli altri €100 se necessario, ma pretendi il miglior lavoro possibile, deve venire BENE una volta per tutte.

e questa, sarà bellissima di certo quando finita.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 11:57:48  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

djgonz ha scritto:

quindi lo stucco, anke se è molto, ci va... punto...

senza offesa dj... davvero, non prendertela a male... però ad un carrozziere che mi dice così non lascerei neanche morto un mio mezzo


bè allora di al carrozziere di non mettere nemmeno un filo di stucco e dare direttamente il fondo...
vedrai come uscirà bene la vespa... piena di bozzette...

ma scusa wyatt, ti ho fatto vedere anche le foto della vespa battuta e saldata, che motivo avrei di dire scemenze? so quel che dico, e ti assicuro che lo stucco ci va sempre e comunque perchè la lima e il martellino, non bastano per tirare su tutte le botte, ci sono botte che ad occhio nudo non vedi e le senti passandoci la mano, alcune riesci a batterle, altre no, ed è qui che entra in gioco lo stucco... e poi spiegami, secondo te i segni che lasciano la lima e il martellino come si dovrebbero coprire? col fondo?
il fondo non serve ad altro che a coprire le tracce di stucco e far aggrapare la vernice, stop...

te l'ho già detto anke nel post di quella farobasso, se non hai mai messo mano a una carrozzeria, non puoi parlare... non prenderla male, ma non mi sembra corretto parlare quando non si sanno le cose...

vabbon non so cosa dire... io ho seguito il restauro della mia vespa e il carrozziere ha fatto in modo e maniera di utilizzare meno stucco possibile, raddrizzando anche l'impossibile... ci ha perso veramente tanto tempo e credo che in tutto ne abbia sato 4 spatolettate... un altro carrozziere da cui ero andato mi aveva detto "per la verniciatura ti posso prendere 600 euro, ma devi aggiungerci almeno 200 euro per lo stucco... qua ce ne vuole un sacco, guarda com'è bugnata!"... stretta di mano, grazie e arrivederci...
poi che devo dire, ognuno lavora un po' come gli pare, chi sono io per giudicare? non era un insulto per come lavori, figuriamoci! ho solo riportato un detto genovese ...


Lore, evidentemente il tuo carrozziere ha messo poco stucco, perchè la vespa era messa bene
se guardi il restauro della famosa px, vedrai che era un catorcio...
poi è ovvio che prima di mettere lo stucco uno deve "rompersi" le mani a furia di battere, ma molte volte il martello e la lima fanno poco...
quindi lo stucco serve anche se ai vostri occhi sembra molto, ma poi quando si carteggia vedrete che lo spessore si abbassa notevolmente...

cmq stai tranquillo che la tua risposta non lo presa come un insulto
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 12:03:46  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
tonysubwoofer ha scritto:

finitela di tirarvi i capelli per lo stucco.....dj ha maledettamente ragione.

Non esistono lamiere ribattute senza un filo di stucco e se esistono è perche con il solo fondo è possibile pareggiare le imperfezioni.

Poi vorrei sapere cortesemente il perche di 3 4 mani di fondo con spessore anche di 3 4 decimi e forse di più, vanno bene...nessuno si lamenta e poi quando cè magari un decimo di stucco poliestere succede che il carrozziere non capisce nulla.


ma no figurati, non ci stiamo tirando i capelli... è sempre il solito battibecco dello stucco...

hai centrato il problema tony... si da sempre la colpa allo stucco, ma nessuno sa che 3 4 mani di fondo fanno il loro spessore...
idem per il poliestere...
come dici tu la vespa può anke non avere un filo di stucco, ma se si passano 3 mani di poliestere e 3 di fondo, carteggiando malissimo, la vernice si creperà in un niente per colpa dello spessore "delicato"...
lo stucco ha uno spessore che si crepa dopo ANNI di buche, botte, colpi ecc...
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 12:34:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
veramente con il poliestere che vendono adesso a spatola solo con la dinamite salta......e quindi vespa stuccooooooooooooooo

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 14:54:17  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
tonysubwoofer ha scritto:

veramente con il poliestere che vendono adesso a spatola solo con la dinamite salta......e quindi vespa stuccooooooooooooooo


io parlo di quello a spruzzo...
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 15:47:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
io di quello a spatola.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

zanza
Utente Medio

sogno di 13 anni


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


263 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 19:38:06  Mostra Profilo Invia a zanza un Messaggio Privato
grazie dei consigli, ma quella vespa diventera' azzurro 5/2. lo so' lo so' non ci ho dormito per decidere ma troppi i motivi......azzurro cina ho una 50 r , bianca una px ma soprattutto era cartadazucchero la mia prima vespa .... e la prima vespa non si dimentica mai !!!non ne posso piu' fare a meno e poi la prossima vespa forse una ts e non una special migliorata. per il colore cambia incredibilmente tonalità quando lo fotografo, anche sotto il sole!!!! dal vivo non si vede quasi l'azzurro ed è molto piu' scuro pure il fondo penso sia giusto....sarò io che con le foto.....per il motore in effetti 75 e rapporto 18. mi rimane il problema di questo ammortiz. ant nuovo senza la sede per i gommini levati dal vecchio, e poi le viti del faro ant. erano a croce ???

le sardomobili non godono il sole splende "chi vespa"
Torna all'inizio della Pagina

zanza
Utente Medio

sogno di 13 anni


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


263 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 19:41:19  Mostra Profilo Invia a zanza un Messaggio Privato
ecco le foto

Immagine:

74,39 KB

Immagine:

99,19 KB

Immagine:

97,56 KB

Immagine:

90,95 KB

le sardomobili non godono il sole splende "chi vespa"
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 21:13:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Djgonz litiga con tutti Ma ha sempre ragione

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 21:33:03  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
la ragione si dà ai matti........

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever