Autore |
Discussione  |
ligera
Utente Normale

Città: cesena
71 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 09:23:44
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere alcuni dettagli su questo tipo di vespa, so che hanno fatto 2 versioni mi pare, la mia e la versione del 1977 con i cerchi a stellina solo che io possiedo solo telaio e motore tutto il resto lo devo comprare perciò mi chiedevo riguardo il telaio: il bordino cromato attorno al fanale tondo ci va? il bordoscudo e in alluminio? che tipi di fregi scritte monta? monta la crestina sul parafango? sulle pedane ci vanno le strisce di gomma? la sella so che ci va quella gobbino ma con la sigla R? le leve dei freni sono sottili o quelle col pallino? le viti che tengono le leve freni al manubrio sono a croce o a taglio? le manopole che tipologia sono?
per quanto riguarda il motore: monta le il piatto con la bobina interna?anche se non credo perchè nel blocco c'è solo un foro di uscita cavi aperto. la cuffia cilindro a la sigla piaggio ancora quella rettagolare invece sul carter c'è già quella a nido d'ape come mai? la scatolina di derivazione impianto elettrico e quello a viti non a fastom giusto? il volano e in lega di acciaio o alluminio?
Grazie in anticipo per adesso.
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 09:26:55
|
Nelle FAQ scheda tecnica vespa 50R, tre le serie...
leggila con attenzione. |
pugnodidadi |
 |
|
ligera
Utente Normale

Città: cesena
71 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 09:34:47
|
ciao poeta ho visto propio adesso le serie che ci sono nella scheda tecnica ma ho chiesto perchè a volte con le modifiche che si fanno nel tempo a volte certi dettagli in foto si fanno fatica a vedere. |
 |
|
ligera
Utente Normale

Città: cesena
71 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 11:13:24
|
quindi la mia e la seconda versione della seconda serie ma allora come fa ancora a montare il piatto con bobina interna? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 11:19:40
|
Forse nelle FAQ ho sbagliato?
vado a rileggerle e a correggerle se necessario....
la 50R ha sempre la bobina interna, lo CONFERMO. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 11:26:47
|
E' sbagliata la scheda, non me ne ero accorto, la bobina è sempre interna sulle R!
Il serbatoio della tua del 77 dovrebbe NON avere i fori predisposizione sella corta e leva riserva in plastica.... manopole e leve tipo special, il coprivolano anche è sballato nelle schede , monti quello con feritoie strette.
dammi conferma, che colore in origine? |
pugnodidadi |
 |
|
ligera
Utente Normale

Città: cesena
71 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 11:34:06
|
cavolo nn lo so perchè il telaio aveva già il fondo |
 |
|
ligera
Utente Normale

Città: cesena
71 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 11:49:53
|
mentre le viti che tengono le leve dei freni sai se sono a taglio o croce? |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 19:30:12
|
| Messaggio di ligera
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere alcuni dettagli su questo tipo di vespa, so che hanno fatto 2 versioni mi pare, la mia e la versione del 1977 con i cerchi a stellina solo che io possiedo solo telaio e motore tutto il resto lo devo comprare perciò mi chiedevo riguardo il telaio: il bordino cromato attorno al fanale tondo ci va? il bordoscudo e in alluminio? che tipi di fregi scritte monta? monta la crestina sul parafango? sulle pedane ci vanno le strisce di gomma? la sella so che ci va quella gobbino ma con la sigla R? le leve dei freni sono sottili o quelle col pallino? le viti che tengono le leve freni al manubrio sono a croce o a taglio? le manopole che tipologia sono?
per quanto riguarda il motore: monta le il piatto con la bobina interna?anche se non credo perchè nel blocco c'è solo un foro di uscita cavi aperto. la cuffia cilindro a la sigla piaggio ancora quella rettagolare invece sul carter c'è già quella a nido d'ape come mai? la scatolina di derivazione impianto elettrico e quello a viti non a fastom giusto? il volano e in lega di acciaio o alluminio?
Grazie in anticipo per adesso.
|
cornice fanale NO bordoscudo alluminio SI scritte ultimo tipo "vespa" e "vespa 50" dietro sulla cresta del parafango ho qualche dubbio, ma a quanto ricordo dovebbe montarla strisce di gomma pedane SI leve freni con pallino piccolino in punta viti leve ormai nel 77 sono a croce manopole nere tipo special/ET3
per la meccanica....la bobina nel 77 è esterna (già bobina NERA Plessey o Ducati) Cuffia cilindro con passacavi potrebbe benissimo essere ancora con logo quadrato (ce l'ha anche la mia del 78) scatolina fili a viti fino al 1979-80 volano nel 77 dovrebbe avere ancora il tipo in zama a diametro ridotto da circa 2,2kg
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 22:21:56
|
confermo cresta parafango |
TRE travasi |
 |
|
ligera
Utente Normale

Città: cesena
71 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 10:30:58
|
strano che abbia la bobina esterna? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 10:50:50
|
CRESTA PARAFANGO, specifica del modello simile a quella delle Gtr e Sprint ma di dimensioni ridotte, quindi diffrente da quella per Special.
LE LEVE dal 75 la 50R monta quelle della Special, idem manopole e perni-vite con testa a croce. |
pugnodidadi |
 |
|
ligera
Utente Normale

Città: cesena
71 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 11:00:41
|
le leve freno sono quelle con il pallino grosso o piccolo? e poi il piatto con la bobina interna era montato da quando lo presa. |
 |
|
ligera
Utente Normale

Città: cesena
71 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 13:55:07
|
la sigla del motore e V5A2M il telaio V5A1T |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 13:57:26
|
Tutto esatto, leve pallino grosso come special. |
pugnodidadi |
 |
|
ligera
Utente Normale

Città: cesena
71 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 20:03:26
|
ok bene e poi come si capisce se le guarnizioni fanale posteriore, guarnizione telaio uscita stecca serbatoio, guarnizione clackson, guarnizione attorno alla serratura e come si capisce se sono di colore nero oppure grigio. Il tappo nel manubrio va in tinta della carrozzeria giusto? |
 |
|
Discussione  |
|