la mia vespina (75cc) ha un' erogazione piuttosto irregolare, il mecca ha detto che puٍ essere che prende aria da punti diversi dall' aspirazione del carburatore! per eliminare questo problema bisogna aprire e mettere a nuovo i carter e vari componenti. dite che influenza le prestazioni questo "prendere aria"? fa anche piu casino delle altre, sembra che abbia sempre l' aria un po' tirata!
se aspira aria, verifica il serraggio della testa, del collettore d'aspirazione (cambia anke la guarnizione) e del carburatore, poi cambia il paraolio lato volano...
il collettore di aspirazione è quello tra carburatore e carter vero? la guarnizione da cambiare quindi è quella tra collettore e carter o tra collettore e carburatore? e per il paraolio bisogna aprire il blocco? sicuro che possono essere solo queste le cause?
sisi, controlla il fissaggio del carburatore sul collettore. Il fissaggio del collettore al carter e i dadi di serraggio della testa e del cilindro.
Se controllando tutti questi casi ti prende ancora aria cambia il paraolio lato volano. Per farlo non c'è bisogno di aprire i carter, basta togliere il volano e lo statore.
per la maggior parte dei casi si. Per quanto riguarda il paraolio dovrebbe essere possibile sostituirlo senza aprire i carter, non ne sono sicuro al 100% xٍ...
carletto le operazoni per riemdiare hai piccoli problemi che hai sono questi: 1)Smonta il carburatore e il collettore che è avvitato alla base del carter e sostituisci la guarnizione in carta
2)Smonta il volavo e lo statore e sostituisci il paraolio e poi rimonti il tutto
3)Fai qualche km e poi lasci la vespa accesa e vedi se non sale più di giri al minimo.
4) Mentre sei a fare il giretto fai delle tirate se non ti dovesse fare dei vuoti allora se a posto. per verificare se effettivamente la vespa prende aria prima sostituire i pezzi prova i a seguire il punto 3 e il punto 4 come prima cosa e poi ti dedichi alle operazioni che ti ho menzionato
aspirare aria e tirare l'aria alla vespa sono 2 cose totalmente diverse, direi opposte
quindi se ti sembra che vada con l'aria tirata vuol dire che o sei grasso o hai qualche problema all'alimentazione che faccia arrivare eccessivamente benzina e poca aria, poi scusa una vespa che "sembra che abbia l'aria tirata" fa casino??
se la vespa tira aria e fa dei vuoti i problemi sono gli opposti.
aspirare aria e tirare l'aria alla vespa sono 2 cose totalmente diverse, direi opposte
quindi se ti sembra che vada con l'aria tirata vuol dire che o sei grasso o hai qualche problema all'alimentazione che faccia arrivare eccessivamente benzina e poca aria, poi scusa una vespa che "sembra che abbia l'aria tirata" fa casino??
se la vespa tira aria e fa dei vuoti i problemi sono gli opposti.
allora ti spiego bene la situazione! la mia vespa ha il problema che prende aria da zone diverse dall' aspirazione del carburatore, quindi ad esempio da guarinizioni usurate o anche dal paraolio lato volano. ho il minimo piuttosto basso, quindi in folle non sale di giri da sola, cosa che dovrebbe fare visto che prende aria. questo prendere aria crea irregolarità nel prendere giri e erogazione scorbutica soprattutto ai bassi, limita le pretazioni! ecco perchè dico che mi sembra di andare con l' aria tirata! mi pare faccia anche piuttosto casino, questo perchè ha queste infiltrazioni di aria non volute!
a volte si è aggiunto il problema quando fuori c'è umidità di carburazione grassa, quindi spernacchia agli alti e il problema dell' erogazione si è accentuato!
aspirare aria e tirare l'aria alla vespa sono 2 cose totalmente diverse, direi opposte
quindi se ti sembra che vada con l'aria tirata vuol dire che o sei grasso o hai qualche problema all'alimentazione che faccia arrivare eccessivamente benzina e poca aria, poi scusa una vespa che "sembra che abbia l'aria tirata" fa casino??
se la vespa tira aria e fa dei vuoti i problemi sono gli opposti.
allora ti spiego bene la situazione! la mia vespa ha il problema che prende aria da zone diverse dall' aspirazione del carburatore, quindi ad esempio da guarinizioni usurate o anche dal paraolio lato volano. ho il minimo piuttosto basso, quindi in folle non sale di giri da sola, cosa che dovrebbe fare visto che prende aria. questo prendere aria crea irregolarità nel prendere giri e erogazione scorbutica soprattutto ai bassi, limita le pretazioni! ecco perchè dico che mi sembra di andare con l' aria tirata! mi pare faccia anche piuttosto casino, questo perchè ha queste infiltrazioni di aria non volute!
a volte si è aggiunto il problema quando fuori c'è umidità di carburazione grassa, quindi spernacchia agli alti e il problema dell' erogazione si è accentuato!
se fa quell'effetto allora di sicuro non aspira aria... perchè se aspirasse aria la vespa salirebbe di giri da sola in un modo molto strano...
prima di smagrire con la vite laterale devi sostituire il getto max con uno più grande o più piccolo questo lo vedi te quando fai le prove di ricarburazione a motore acceso portandolo al massimo dei giri