Autore |
Discussione  |
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 19:59:02
|
ciao ragazzi un po' di tempo fa comprai da un mercatino online un tamburo posteriore per la mia pkakka perchč ormai i prigionieri su quello mio erano inesistenti... oggi finalmente ho avuto tempo e modo di montarlo ma mi sa che ho preso una bidonata...non frena!o meglio, prima frena un po' poi č come se non facessero pių presa le ganasce... l'unico indizio č che ha uno scalino prima dell'area dove strusciano le ganasce...che sia un tamburo iperconsumato??non c'č metodo di rimediare o sistemarlo? grazie!
|
Don't Stop Believing |
|
vitto93
Utente Master
    
Cittā: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 20:42:47
|
Ho preso anche io la stessa bidonata, io l'ho messo da parte ma avevo pensato a delle ganasce maggiorate |
Vespa, un mito che non tramonterā mai.
|
 |
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 20:58:11
|
no che palle... ora dovrō rimettre quello tutto rovinato e aspettare i prossimi soldi.. perō adesso quello che me l'ha venduto come 'perfetto' mi sentirā |
Don't Stop Believing |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Cittā: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 23:22:09
|
| zazā91 ha scritto:
no che palle... ora dovrō rimettre quello tutto rovinato e aspettare i prossimi soldi.. perō adesso quello che me l'ha venduto come 'perfetto' mi sentirā
|
l'effettivo consumo di un tamburo lo si nota a ganasce nuove,che bisogna tirare molto il cavo per avere una buona frenata con il pedale a tre quarti,,
cmq puoi spessorare le ganasce aggiugendo gia agli spessori esistenti altre due spessori togliendo le alette laterali
Immagine:
 86,47 KB
Immagine:
 138,13 KB
con questo tipo di accorgimento si puō usare un tamburo consumato per parecchio tempo. |

|
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittā: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2010 : 10:58:00
|
Se il tamburo č ancora buono puoi sostituire solo i prigionieri senza troppe difficoltā. Avevo scritto a proposito una faq che spiega passo passo come fare. L'indirizzo č il seguente http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11078 . La sostituzione del tamburo con uno usato molte volte č causa di fregatura nel senso che ho visto in vendita tamburi talmente usurati che neanche con l'accorgimento di enzobyte si avrebbe una frenata efficiente. L'unico problema a volte č trovare i prigionieri di ricambio. Io li ho trovati su un noto rivenditore on line tedesco. Per quanto riguarda il bloccaggio dei nuovi prigionieri invece di una pressa č sufficiente usare il frenafiletti (costo non pių di 5 euro) e con un punteruolo e mazzetta incidere un punto sul bordo di contatto tra il prigioniero e il corpo del tamburo. |
Vespa: E Sai Perchč l'Ami! |
 |
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2010 : 15:47:30
|
si ginomcsw, avevo giā letto al tua faq,molto dettagliata, ma appunto come dici tu bisogna trovare i prigionieri...so qual č il sito che dici tu e costano anche poco ma dovrei se conviene con le spese di spedizione(perō il mio tamburo sembra buono). ad enzobyte...sai propio stamattina mi era venuto in mente quello che dici tu, cioč spessorare le alette...ora che mi dai conferma che potrebbe funzionare ci provo grazie delle risposte! |
Don't Stop Believing |
 |
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2010 : 17:33:16
|
grazie enzobyte!!ho appena finito di aggiungere gli spessori e adesso la frenata č perfetta certo un po' mi rode perchč mi č stato venduto come perfetto(anche se a poco) ma almeno non devo spendere altri soldi(che non ho anzi devo pure pagare l'iscrizione al vespaforever club) |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
Discussione  |
|