Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Chisura motore ET3 vmb1t. - Non sarà facile!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Chisura motore ET3 vmb1t. - Non sarà facile!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 19:27:57  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
dai dai forza coi lavori, ho visto carter messi peggio sinceramente e funzionano tutt'ora in modo corretto. Peccato per la valvola che sembra alquanto striata (forse ti conviene farlo direttamente lamellare)


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 20:00:20  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Mai visto il trattamento al teflon, non si finisce mai di imparare...
è preciso il pistone col cilindro?


Si il pistone è molto preciso, secondo il meccanico è come nuovo, la tolleranza se la crea da solo dove ce ne è bisogno. Sono trattamenti che solitamente si fanno su motori preparati.. Non vedo l'ora di provarlo
Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 20:25:27  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

dai dai forza coi lavori, ho visto carter messi peggio sinceramente e funzionano tutt'ora in modo corretto. Peccato per la valvola che sembra alquanto striata (forse ti conviene farlo direttamente lamellare)


Grazie per l'incoraggiamento, il problema è che vorrei farlo tutto originale..
La valvola pensavo di farci riportare un poi di alluminio, poi barenatura e il condotto lasciarlo cosi.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/12/2009 : 09:23:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per la valvola non disperare.... fai la solita prova dell'albero e del goccio d'olio, in pratica monta sul semicarter l'albero ruotalo a chiudere la valvola e cola olio nella valvola conta fino a dieci, se lo ha perso tutto è da rifare se ne ha perso solo la metà può andare e tiene ancora, la tenuta poi non è come tutti credono perfetta nemmeno su quelle immacolate, devi chiudere più o meno...semmai impiega solo un secondo in più A SCENDERE DI GIRI, ma se perde e tanto allora diventa ingestibile il minimo e la regolazione fine del carburo che rimane accellerato.

I carter sono messi una merd@, inizia dalle riparazioni più gravi, serve ripeto un lavoretto di ricostruzione, la parte interna della camera di manovella che è limata all'altezza dellì'ngranaggio quadruplo, tiene se ci metti oltre la guarnizione del sigillante in pasta, purchè l'altro semicarter in quel punto sia sano.

Il trattamento al teflon perfettamente inutiel a mio dire su uno spartano motore di Vespa, bastavano due fasce nuove, meglio una rettificatina o un cilindro DR che costa poco, o un POLINI che costa di più ma tira meglio, hai inoltre il condotto del carburatore allargato, disturba i flussi con il collettore originale, serve piuttosto il collettore da 24 della polini da lavorare (è in alluminio pieno e si lavora bene) ed un 24-24 con cilindro pOlini a mio dire, certo sono soldini, altrimenti và bene anche così.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 03/12/2009 : 14:22:50  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
mah sono scettico sulle tenute delle valvole, sinceramente appena le vedo giù leggermente striate le considero da asportare (esperienza personale eh...ho cambiato apposta carter per trovarmi nella medesima situazione, per colpa di una valvola che aveva delle striature quasi impercettibili)


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever