Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Chisura motore ET3 vmb1t. - Non sarà facile!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Chisura motore ET3 vmb1t. - Non sarà facile!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio


71 Messaggi


Inserito il - 02/12/2009 : 01:38:25  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
Questo è il motore che ho comprato e vorrei montare sotto la mia Et3, visto che sotto aveva il motore di un primavera (vma2m).

Vorrei farlo piu originale possibile e per questo spero nel vostro aiuto..

Non è messo benissimo, come si vede dalle foto, i carter sono rotti in diversi punti

Immagine:

99,75 KB

Immagine:

88,05 KB

Immagine:

32 KB

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 08:30:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Figliolo hai una sola possibilità....

precisiamo da subito che il primo intervento da fare è riparare quei CARTER, in realtà è facile, basta prendere dei pezzi da un altro carter da sacrificare e costruirsi le toppe che combacino bene, poi si salda ad alluminio da un saldatore davvero in gamba, poi si lima e si fresa con le molette da trapano e alla fine si rifinisce carteggiando con abrasiva da 280/600 ed olio...

Il carter và svuotato di tutto, consiglio anche sostituzione Silent Block (sono facili da sostituire al contrario di come sembra tutti asseriscano, poi se il caso ti dirò come fare con semplicità.

Verificare anche filettatura aattacco marmitta al braccio.

Non domandarti quanto sarà difficile, fai una cosa per volta, intanto aprilo e togli il possibile, a carter nudi vediamo i dettagli da levare, come ad esempio selettore marce interno e cuscinetti varii...

Se non hai il carter da sacrificare (al solito il DX esterno), sono guai, ma forse posso aiutarti.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 14:05:34  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
Il motore deve aver preso un po' d'umidità, infatti tutti i cucinetti sono inchiodati.

Ho iniziato a comprare qualche ricambio..

Sei cuscinetti/gabbie a rulli del motore (costo 90,00 Euro):

- Gabbia a rulli di banco lato volano SKF N 204 ECP (gabbia in teflon)
- Cuscinetto di banco lato frizione NTN 6303 C3 (gabbia in metallo chiodata)
- Cuscinetto campana frizione SKF 16005 (gabbia in metallo chiodata)
- Cuscinetto ingranaggio multiplo SKF 6200 (gabbia in metallo)
- Cuscinetto albero ruota SKF 6204 (gabbia in metallo)
- Gabbia a rulli INA HK-1612

Immagine:

103,45 KB

Ho comprato anche un chilo d'olio Motul transoil 2 tempi 10W30 minerale
Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 14:25:06  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
Ho aperto il blocco, i lavori di ricostruzione sono parecchi..

Immagine:

129,21 KB

Immagine:

84,33 KB

Questa parte non so se si puo riparare..

Immagine:

99,6 KB



Immagine:

82,24 KB

Immagine:

85,76 KB

Immagine:

76,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 14:33:52  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Non domandarti quanto sarà difficile, fai una cosa per volta, intanto aprilo e togli il possibile, a carter nudi vediamo i dettagli da levare, come ad esempio selettore marce interno e cuscinetti varii...


Grazie Poeta, con il tuo aiuto verrà sicuramente un bel lavoro!!

poeta ha scritto:

Se non hai il carter da sacrificare (al solito il DX esterno), sono guai, ma forse posso aiutarti.


Ti ringrazio, sei molto gentile, ma il carter dx me l'ho regalato un certo vespa1964. Ecco la foto del carter da sacrificare, è di un 50, credo che sia diventato inutilizzabile a causa della rottura evidenziata dalla freccia.

Immagine:

76,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 15:17:27  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
90 euro solo i cuscinetti??

se ero io glieli ficcavo la dentro per 90 euro..

la fresatura che vedi di fianco al cuscinetto in figura 3 è normale

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 15:30:03  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
vitto93 ha scritto:

90 euro solo i cuscinetti??

se ero io glieli ficcavo la dentro per 90 euro..

la fresatura che vedi di fianco al cuscinetto in figura 3 è normale


Li ho pagati cari?? In Piaggio 200 Euro..

Si lafresatura e normale ma se guardi bene il bordo è sbeccato
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 15:58:11  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ah già, non avevo visto..

i cuscinetti qui costano circa 5 euro l'uno, quello della campana 7
Bax83 ha scritto:

vitto93 ha scritto:

90 euro solo i cuscinetti??

se ero io glieli ficcavo la dentro per 90 euro..

la fresatura che vedi di fianco al cuscinetto in figura 3 è normale


Li ho pagati cari?? In Piaggio 200 Euro..

Si lafresatura e normale ma se guardi bene il bordo è sbeccato

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

ErMalgra
Utente Attivo

ermalgra


Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi


872 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 16:04:48  Mostra Profilo Invia a ErMalgra un Messaggio Privato
10w30?? che oliaccio..ti farà slittare la frizione...era meglio un 80w90...

Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente.
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 16:58:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Bax83 ha scritto:


- Gabbia a rulli di banco lato volano SKF N 204 ECP (gabbia in teflon)


Le gabbie in teflon non si colano con la benzina verde?
...forse è una cagata ma non si sa mai...
sei sicuro sia teflon?

80W90 minerale come olio.

che valga la pena saldare e riparare quei carter

@vitto93 i cuscinetti a rulli costano dai 15 ai 40 euro e anche di più
Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 17:11:56  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Bax83 ha scritto:


- Gabbia a rulli di banco lato volano SKF N 204 ECP (gabbia in teflon)


Le gabbie in teflon non si colano con la benzina verde?
...forse è una cagata ma non si sa mai...
sei sicuro sia teflon?

80W90 minerale come olio.

che valga la pena saldare e riparare quei carter



Non sono sicuro sia in teflon, me lo hanno detto in che cos'è ma ora non ricordo bene, comunque non è metallo.

L'olio provo se poi slitta lo cambio..

Non so se vale la pena ma attendo ancora qualche consiglio, il mio problema è la rottura nella 3 foto sotto la camera di aspirazione. Se la lascio cosi perde??
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 17:19:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Può essere che non perda, ma allora devi usare il chimico per guarnizioni, non l'ermetico...
Anche la valvola è da controllare...
Ti conviene aspettare e trovare 2 carter a qualche mostra scambio...
o uno lato volano...ma bisogna avere fortuna, perchè sono accoppiati e numerati, però qualche volta ho trovato carter con diversi numeri che si accoppiavano...
Il 10W30 fa slittare la frizione...già provato da me e da altri...comunque provare non fa danni...
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 18:38:43  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
vero, avevo calcolato la mia spesa senza considerare che io non monto il cuscinetto di banco a rulli
Tony.L ha scritto:

Bax83 ha scritto:


- Gabbia a rulli di banco lato volano SKF N 204 ECP (gabbia in teflon)


Le gabbie in teflon non si colano con la benzina verde?
...forse è una cagata ma non si sa mai...
sei sicuro sia teflon?

80W90 minerale come olio.

che valga la pena saldare e riparare quei carter

@vitto93 i cuscinetti a rulli costano dai 15 ai 40 euro e anche di più


Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 18:40:21  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
Ho portato il cilindro a lucidare, l'interno su un lato presenta delle macchiette dovute all'ossidazione, ma secondo loro non comportano niente. Mi conviene metterci po' di carta con olio per conservarlo sino al montaggio?

Immagine:

88,13 KB

Immagine:

89,86 KB

Le fasce vanno cambiate?
Mi sembrano corte vedendole montate sul cilindro come si vede in questa foto.

Immagine:

89,35 KB

Ecco il famoso trattamento al teflon effettuato sul pistone pulito (prima del trattamento e dopo)


Immagine:

70,17 KB

Immagine:

85,48 KB

Immagine:

117,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 19:06:40  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Ti conviene aspettare e trovare 2 carter a qualche mostra scambio...
o uno lato volano...ma bisogna avere fortuna, perchè sono accoppiati e numerati, però qualche volta ho trovato carter con diversi numeri che si accoppiavano...


Se li trovassi.. Non è facile trovare 2 carter buoni senza limature, ecc.. quanto costano 2 carter buoni?
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 19:16:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ciao, al cilindro dai una bella pulita e poi lo ungi all'interno con l'olio, anche per miscela per proteggerlo dall'ossido.

La fascia in foto è bella consumata quindi da cambiare.

Purtroppo trovarli non è facile, specialmente per ET3...poi per meno di 100 euro è ormai impossibile.

Mai visto il trattamento al teflon, non si finisce mai di imparare...
è preciso il pistone col cilindro?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever