Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2009 : 23:53:54
|
no, il filo giallo di cui ti parlo va dall uscita regolatore al manubrio e porta tensione "regolata" alle lampadee cmq ti ricapitoo le sezioni supponendo di avere 1 e 1,5
blu dallo statore a nasello 1,5 giallo da nasello a regolatore 1,5 (ingresso) grigio da regolatore a manubrio 1,5(uscita) nero da presa bt a regolatore 1,5 fili(6) per frecce 1 (4 da nasello a frecce posteriori ed intermittenza e 2 da nasello a frecce anteriori) filo da manubrio a posizione posteriore 1 fili (2)da pedale freno a uscita regolatore e a stop posteriore 1 filo da chiave a centralina per spegnimento 1 filo collegamento regolatore intermittenza 1 |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2009 : 23:56:08
|
il filo che spegne la vespa basta da 0,22 quindi metti qello che ti pare. Il filo da 2mmq esiste in commercio ma non sperate di trovarlo dagli elettricisti, provate a cercare AWG 14 (settori professionali). Un filo da 1,5 a 220v regge senza problemi circa 1500 watt.
Edit: vespone ha postato mentre scrivevo la sua lista è da mettere nelle FAQ |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2009 : 00:19:01
|
si ok corretto il grigio, su alcuni impianti più vecchi tipo primi pe era giallo o giallo verde, cmq è quel grigio. |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2009 : 10:50:21
|
cmq ti posto schema con evidenziati i conduttori che secondo me vanno messi da 1,5
Immagine:
 59,82 KB |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2009 : 20:32:27
|
ok ma..... mi raccomando...... facci sapere belle notizie...... per ogni evenienza bussa pure..... buon lavoro... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 14:36:10
|
allora secondo me lo stagno non è necessario, anzi può risultare deleterio, serri meglio senza stagno, per il srraggio dipende dal tipo di faston, se hai quelli con l isolamento plastico (sconsigliati nel tuo caso in quanto occupa spazio inutilmente) allora ti occurre l apposita pinza, se usi quelli cun linguette "aperte" si chiudono bene anche con una pinza a becchi e tra l altro secondo me vengono anche meglio |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 18:31:00
|
Ciao a tutti da Boris. come promesso vi informo che ho concluso il cablaggio della mia vespa Px150E del 1983. Ho seguito tutti i consigli che gentilmente mi avete dato. Devo dire che non è stato molto complicato, ma è stata necessaria sia un pò di pazienza sia un pò di attenzione. Spero che quando lo monterò ( purtroppo il carrozziere mi consegnerà il telaio verniciato tra qualche mese) la vespa si accenda e funzioni tutto regolarmente. Solo semplicemente a titolo informativo vi dico di aver speso la modica cifra di 16 euro per l'acquisto di tutto il materiale e alla fine del lavoro sono soddisfatto. Vi posto una foto del cablaggio cosi tanto per...... http://img407.vespaforever.net?/img407/6080/img1306g.jpg Colgo l'occasione di augure a tutti voi un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo ma soprattutto tanta salute.
|
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 21:48:16
|
ottimo boris vedrai che nn avrai problemi...... complimenti |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Discussione  |
|