Autore |
Discussione  |
|
carlito83
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: moretta
38 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 19:00:15
|
ciao a tutti ieri ho finito di rimontare il blocco motore della mia vn2t del 56 ma tanto per cambiare esce sempre un problemino non mi arriva corrente alla candela agli altri fili arriva ho provato con il tester da cosa sarà portato? grazie a tutti
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 19:44:12
|
Impossibile dirlo da qui, al soolito le puntine mal regolate, la bobina, il cavo AT...il condensatore, ma non li hai già cambiati su una vespa di 46 anni? |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 19:44:49
|
Hopssssss.. 56 anni!
come corre il tempo. |
pugnodidadi |
 |
|
carlito83
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: moretta
38 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 20:24:24
|
no ma sembravano in buono stato proverò allora a cambiare le puntine e il condensatore le puntine a quanti mm vanno regolate? mi e anche venuto un dubbio ma i fili che poi vanno alle luci ecc il verde rosso giallo e bianco non centrano con la candela? devo collegarne qualcuno per fare scintilla? scusate la domanda stupida |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 21:26:30
|
Sei messo giù male a vespa.... affidati a qualcuno pratico o non ne esci... non è quella passeggiata che immagini... sei scollegato e chissà cos'altro!!!
Metti una foto della vespa tanto per capire... |
pugnodidadi |
 |
|
carlito83
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: moretta
38 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 22:17:52
|
so che non e una passeggiata perche e già la settima che restauro e le altre sono uscite tutte benissimo gl due px 50 special vnb4t e vb1t e ringraziando avevano mille altri problemi ma non all impianto eletrico comunque grazie per il consiglio |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 09:22:01
|
| carlito83 ha scritto:
no ma sembravano in buono stato proverò allora a cambiare le puntine e il condensatore le puntine a quanti mm vanno regolate? mi e anche venuto un dubbio ma i fili che poi vanno alle luci ecc il verde rosso giallo e bianco non centrano con la candela? devo collegarne qualcuno per fare scintilla? scusate la domanda stupida
|
questo è il tuo schema:
Immagine:
 24,75 KB
da qui si vede che il rosso è quello che influisce sull accensione o meglio sullo spegnimento, infatti tale filo serve per spegnere la vespa, se lo lasci scollegato non influisce in alcun modo sulla scintilla alla candela (basta che non vada a toccare in nessuna parte del telaio), l apertura puntine si dovrebbe attestare intorno a 0,4/0,5 mm e puntine e condensatore, in particolare quest ultimo (che si deteriore in funzione del tempo ancor prima che in funzione dell uso) li sotituirei, verifica lo stato di isolamento dei cavi sul piatto statore...... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 09:42:18
|
Forse questo schema ti è piu chiaro:
Immagine:
 144,33 KB |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 11:02:56
|
Inzia con lo smontare lo statore e ricablalo con fili nuovi, condensatore e puntine nuove, le puntine a 0,3 al max.... lo spegnimento avviene tramite devio, quindi scollega ogni filo dalla scatola BT tranne il bianco e vedi se scintilla, se scintilla scollega il rosso dal devio *se va' a massa non fa' scintilla* e prova.... se non fa' scintilla smonta tutto... e ricabla. |
pugnodidadi |
 |
|
carlito83
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: moretta
38 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 12:41:59
|
sei stato chiarissimo ti ringrazio proverò a fare cosi grazie! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 12:48:31
|
.. e tutti visssero felici e contenti..... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 14:20:36
|
| vesponept ha scritto:
.. e tutti visssero felici e contenti.....
|
   
c'è chi può e chi non può |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
carlito83
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: moretta
38 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 21:37:26
|
oggi ho sostituito il condensatore le puntine e ho cambiato i fili ed e partita al primo calcio! grazie poeta! |
 |
|
jusper
Nuovo Utente
Città: reggio emilia
47 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 15:08:13
|
scusa la domanda, ma su questo modello come si fa ad installare lo stop? ne sto sistemando una anche io e tutti gli schemi elettrici che ho trovato non hanno, giustamente visto che all'epoca non era obbligatorio, la possibilità per lo stop. quali e come modifiche bisogna fare? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 15:18:09
|
te lo potrei dire io o vesponept ma è meglio che aspetti poeta    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 14:03:21
|
Grazie Mario......... |
 |
|
|
Discussione  |
|