Autore |
Discussione  |
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 12:32:23
|
okok noi ti abbiamo dato pareri più che chiari (sul mondo della vespa e su quanto ha valore così com'è quella special), comunque è vostra, divertitevi pure a deturparla |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 13:08:42
|
okok noi ti abbiamo dato pareri più che chiari (sul mondo della vespa e su quanto ha valore così com'è quella special), comunque è vostra, divertitevi pure a deturparla
be diciamo che abbiamo un modo diverso di vedere le cose, cmq sul deturparla ne parleremo a lavoro finito che dite? |
cesare lelli |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 13:20:59
|
| cesare1968 ha scritto:
okok noi ti abbiamo dato pareri più che chiari (sul mondo della vespa e su quanto ha valore così com'è quella special), comunque è vostra, divertitevi pure a deturparla
be diciamo che abbiamo un modo diverso di vedere le cose, cmq sul deturparla ne parleremo a lavoro finito che dite?
|
Dico che hai ragione Cesare!!!
Hai chiesto una cosa e tutti ti hanno risposto un'altra, a parte uno o due che hanno saputo risponderti in modo professionale. Pareri personali a parte, Cesare ha solo chiesto quali erano i colori originali per la sua vespa, punto e basta.
Prima di dire poi "ne verrebbe un conservato fantastico" la vespa andrebbe vista dal vero, nei minimi dettagli, no?
La vespa è sua, e sà in che condizioni è... perchè dovrebbe scambiarla con un'altra di cui non ne conosce quasi niente?
Un buon conservato in apparenza può nascondere grossi problemi sotto le pedane e altro ancora, percui io sono sempre per il restauro, fatto bene e a fondo.
... e soprattutto sono del parere che le decisioni degli altri vanno rispettate. In fondo Cesare vuole fare un restauro integralista, mica ha chiesto dove vanno tagliate le pance di una small per fare un proto!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 13:43:57
|
Dico che hai ragione Cesare!!!
Hai chiesto una cosa e tutti ti hanno risposto un'altra, a parte uno o due che hanno saputo risponderti in modo professionale. Pareri personali a parte, Cesare ha solo chiesto quali erano i colori originali per la sua vespa, punto e basta.
Prima di dire poi "ne verrebbe un conservato fantastico" la vespa andrebbe vista dal vero, nei minimi dettagli, no?
La vespa è sua, e sà in che condizioni è... perchè dovrebbe scambiarla con un'altra di cui non ne conosce quasi niente?
Un buon conservato in apparenza può nascondere grossi problemi sotto le pedane e altro ancora, percui io sono sempre per il restauro, fatto bene e a fondo.
... e soprattutto sono del parere che le decisioni degli altri vanno rispettate. In fondo Cesare vuole fare un restauro integralista, mica ha chiesto dove vanno tagliate le pance di una small per fare un proto!
ma infatti yuri76 le cose vanno approfondite prima di tirare le conclusioni a mio parere di alcuni "affrettate" nessuno mi ha chiesto le vere condizioni dell'oggetto in questione che manca dello sportello motore il parafango è ammaccato e dal lato destro ci sono diverse ammaccature gia solo queste condizioni tali da dover escludere un restauro conservativo. poi non parliamo delle condioni del motore quando lo aperto a mio parere lasciava ben poco spazio a questo tipo di restauro. sono d accordo con alcuno che dicono che il colore dovrebbe essere rifatto della stessa tinta ma al mio amico nn piace. poi vorrei dire un altra cosa sulla rarita' del colore a mio ricordo nella mia zona le vespe venivano aquistate di due colori uno il bianco spino e l altro proprio questo rosso tenerife altri colori a parte casi eccezzionali non ne ho mai viste il bianco era per i giovani che poi o le coloravano o le castomizzavano il rosso tenerife veniva solitamente aquistato da persone piu anziane. cmq a parte tutto sono cmq contento di questi scambi di vedute e spero di poter continuare a dire la mia e tenervi aggiornati sul avanzamento dei lavori. saluti cesare |
cesare lelli |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 13:49:56
|
okok noi ti abbiamo dato pareri più che chiari (sul mondo della vespa e su quanto ha valore così com'è quella special), comunque è vostra, divertitevi pure a deturparla
scusate un altra cosa per valore cosa intendete? per come la penso io uno special per pur raro di colore che sia di valore economico ne ha ben poco ma sicuramente puo avere un valore affettivo a cui non avrebbe un prezzo al dila del colore o dell anno! sto parlando di special |
cesare lelli |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 19:09:45
|
quoto yuri in tutto e per tutto... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 19:15:01
|
| cesare1968 ha scritto:
okok noi ti abbiamo dato pareri più che chiari (sul mondo della vespa e su quanto ha valore così com'è quella special), comunque è vostra, divertitevi pure a deturparla
scusate un altra cosa per valore cosa intendete? per come la penso io uno special per pur raro di colore che sia di valore economico ne ha ben poco ma sicuramente puo avere un valore affettivo a cui non avrebbe un prezzo al dila del colore o dell anno! sto parlando di special
|
intende dire che il valore di un conservato è infinitemente maggiore di quello di un restaurato... per qualsiasi amatore di oggetti d'epoca è così... |
 |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 20:37:22
|
 |
cesare lelli |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 20:51:35
|
intende dire che il valore di un conservato è infinitemente maggiore di quello di un restaurato... per qualsiasi amatore di oggetti d'epoca è così...
dipende sempre di che cifra parliamo e poi se come fine vogliamo mettere poi sul mercato non lo so. cmq in breve racconto la toria di questa vespa è stata aquistata dal mio amico 6 7 anni fa usata u paio di anni e poi rimasta ferma in un granaio. parlandone per puro caso l ho convinto a ripristinarla per non correre il rischio di lasciarla in balia del tempo e dei ladri che nella nostra zona fanno razie di cantine e garage figuriamoci poi di un granaio di una casa disabitata e cosi anche lui ha accettato di buon grado a patto che si potesse cambiare colore perche proprio non gli piace. a dire la verita sto spingendo per ridargli il suo vekkio colore ma se va bene risciro ad ottenere un cambio con un colore della sua epoca. a questo punto domando a voi era meglio rimanesse nel granaio (premetto che lui non la venderebbe neanche con una pistola puntata alla tempia gia chista io )? oppure ridarle un altra possibilita con un restauro integralista per darle la possibilita di essere riportata al suo splendore ed essere esibita? a voi la domanda mi piacerebbe sapere cosa ne pensate a questo punto. come sempre un saluto caloroso CESARE |
cesare lelli |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 10:16:43
|
Nel 1975 la SPECIAL: codici vernice ( - Max Meyer) BIANCOSPINO (PIA 715 - 1.298.1715)
 CHIARO DI LUNA METALLIZZATO (PIA 108 - 2.268.0108) Immagine:
 84,41 KB ROSSO KATMANDU (PIA 875 - 1.298.5875)
 ROSSO TENERIFE (PIA 870 - 1.298.5870)
 AZZURRO CINA (PIA 8/1)(PIA 402 - 1.298.7402)

|
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
thenext23
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Fasano
44 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 10:27:10
|
ragazzi, il colore della vespa non mi sembra affatto Rosso Tenerife, ma Rosso Katmandu....
 
Secondo me, sarebbe davvero speciale avere un conservato in perfette condizioni (anche se dalle foto penso non si possa giudicare con precisione lo stato della vespa, nonostante si noti a prima occhiata un ottimo conservato..)
"Restaurarla" (dato che non sembra abbia bisogno di tanto..) tuttavia, potrebbe significare ridarle quel tocco di perfezione che il tempo, purtroppo, ha portato via... Ovviamente in quest'ultima ipotesi, che si abbia l'obiettivo di ottenere qualcosa in più rispetto allo stato attuale, quindi fare un ottimo lavoro...
Il mio colore preferito sulla Special? Azzurro Cina... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 11:05:45
|
si si è rosso katmandu! ho sbagliato io... comunque sono entrambi colori erano previsti nel 75... comunque si, hai ragione restaurarla POTREBBE ridarle quel tocco di perfezione... ma POTREBBE farla diventare anche una porcata... |
 |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 16:33:22
|
si si è rosso katmandu! ho sbagliato io... comunque sono entrambi colori erano previsti nel 75... comunque si, hai ragione restaurarla POTREBBE ridarle quel tocco di perfezione... ma POTREBBE farla diventare anche una porcata...
per porcata cosa intendi wyiatt???? per i colori sicuramente saranno quelli del 75 il lavoro fatto da un carrozzaio professionista e tutti gli accessori rirpistinati a nuovo come puo venire una porcata? |
cesare lelli |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 16:43:47
|
tanti carrozzieri si spacciano per professionisti... poi però quando il risultato non ti soddisfa, la vernice te la danno spessa, gli angoli se li dimenticano te non puoi più dire niente e te la devi tenere così com'è, spendendoci magari anche 700-800 euro... |
 |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 16:48:02
|
tanti carrozzieri si spacciano per professionisti... poi però quando il risultato non ti soddisfa, la vernice te la danno spessa, gli angoli se li dimenticano te non puoi più dire niente e te la devi tenere così com'è, spendendoci magari anche 700-800 euro...
non so come si fa ma vai a vedere come ho verniciato il mio pk nella sezione le foto delle nostre vespe poi mi dai un giudizio di come lavora il mio carrozzaio a 400 euro |
cesare lelli |
 |
|
Discussione  |
|