Autore |
Discussione  |
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2009 : 20:01:15
|
Sisi le ho viste. Adesso devo vedere quando mio padre ha tempo per saldarmelo.
Con la basetta ho letto che lo scarico mi arriverà a 185° circa. Se lo alzassi ancora un paio di mm sarebbe troppo? Dato che ho i rapporti così corti fasarlo così alto non mi darebbe problemi a livello di marcie penso.
Parlo ovviamente da perfetto ignorante a riguardo quindi aspetto consigli!
Per la valvola pensavo di allungarla pure io però senza esagerare perchè non voglio aver problemi di tenuta.
Sono 2 giorni che aspetto le foto del carbu per ordinarlo. Speriamo per stase che me le invii. |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2009 : 12:44:40
|
Mmmh non so....185° di scarico non sono pochi. E poi le fasature devono essere tutte proporzionate, aspirazione, travasi e scarico, quindi salendo ancor di più di scarico a quel punto bisognerebbe aumentare anche i travasi. E' vero che con i rapporti corti non avrai problemi a tirare le marce, ma oltre un certo valore si rischia di perdere prestazioni anzichè guadagnarne. Io cercherei di arrivare al massimo fino a 187-188° e non oltre, anche perchè non credo che la Simonini sia studiata per andare oltre certe fasature.. |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2009 : 13:40:46
|
Ah ok grazie mille per la spiegazione. Comunque per adesso tento quella. Poi prossimo anno se raccimolo qualche cosa mi compro qualche bella espansioncina. Questo week incomincio ad aprire, faccio la basetta e provo il collettore. Sto ancora aspettando le foto del 28 uff |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2009 : 14:07:24
|
Rieccomi! Allora il carburatore tra feste e tutto mi arriva domani ma non c'è fretta. Per adesso ho aperto il blocco, raccordato i travasi lato volano.
Appena ho tempo faccio valvola e travasi. Spero in settimana di ordinare albero drt e crocera cosi chiudo. Per il 130 devo ancora raccimolare qualche soldo.
Foto del collettore:
Immagine:
 99,41 KB
Immagine:
 96,99 KB
Immagine:
 92,95 KB |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2009 : 14:21:04
|
bello un po' lunghetto ma ben fatto
p.s. cambia anche i silent block |
|
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2009 : 14:28:51
|
Grazie!
Per la lunghezza ho visto un po questa mattina mettendo il carter sul telaio e mi sembrava andasse bene comunque appena ho il carbu e chiudo il blocco la riguardo!
Domani posto le foto della basetta così mi dite voi se può andare!
Purtroppo per adesso con la scuola riesco a lavorarci solo il fine settimana, nelle vacanze di natale spero di chiuderlo.
Una domanda da principiante, per misurare l'anticipo dell'albero devo guardare quando inizia ad aprire la valvola oppure quando la apre tutta? Grazie mille!
Ok se ci sono altre cose da fare ditemele pure ciao! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2009 : 16:52:26
|
Per la lunghezza secondo me, a occhio, ci siamo...anche quello che mi ha fatto bruno sembrava lungo, ma poi era ok
Per l'anticipo dell'albero si deve far iniziare la misura da quando la valvola inizia ad aprire |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2009 : 17:08:53
|
Ehiii Carlo !! Come va? Stai meglio?
Bene bene grazie dell'aiuto!
Appena mi arrivano i soldi ordino albero e crocera così chiudo. Domani porto a fare un riportino sul travaso lato volano perchè ho bucato, volevo fare uno scivolo per il condotto che arriva al cuscinetto e mi si è formato un buchino piccolissimo. Che babbo Dell'acciaio liquido però non mi fido e voglio che una volta chiusi i carter sia definitivo.
Del collettore sono soddisfatto però devo ancora allargare il buco che va alla valvola e si presenta molto molesta come cosa!
Purtroppo i soldi per un altra campana non li ho quindi quasi sicuramente rimarrà la 24/72.
|
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 19:44:39
|
Allora ho portato il carter a fare un puntino di saldatura, il tipo aveva uno s" Vespa " assurdo, sti artigiani non hanno voglia di far niente, sembrava gli dispiacesse che gli dessi del lavoro, per altro un furto visto che per un punto di saldatura mi chiede 20 euro.
Ho iniziato i travasi ancora molto da rifinire però sono a buon punto direi. Domani sera ordino albero e crocera drt
Un po di fotine:
Immagine:
 85,12 KB
Immagine:
 66,94 KB
Immagine:
 65,98 KB
Immagine:
 78,89 KB
Immagine:
 72,26 KB
Immagine:
 74,96 KB
La valvola la ho giusto accennata. In settimana spero di finire i carter Ciao a tutti! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 21:34:53
|
bravo
p.s. la valvola è DENTRO non la parte esterna ai carter |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 21:43:35
|
Sisi lo so infatti alla fine ho scritto che la ho solo accennata visto che mi si è rotta la punta del dreemel e c'era mia madre che voleva che studiassi 
Domani compro le punte e finisco un po tutto, il travaso lato primaria è ancora da finire visto che vorrei levare ancora un po di materiale, per la valvola la voglio limare per bene ma comunque almeno 5 mm di tenuta in basso di lasciarli.
Domani continuo sperando di non bucare nient'altro! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 21:46:43
|
fai i travasi mentre sei su facebook?   |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 22:22:32
|
 Eh si purtroppo l'officina la ho in campagna e qui a genova me la arrangio a casa di amici o come ora sulla scrivania Si lavora bene dai, anche se adesso sui libri ho tutta quella maledetta polverina di ferro ovunque
Domani sera vado a prendere il carter lato volano saldato, consigli su come vedere se si è leggermente piegato?? Spero solo di no, ci mancherebbe pure quella!
Faccio una foto alla basetta in costruzione e la metto! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 22:28:29
|
eccola, devo solo finire i travasi e i buchi, probabilmente è troppo larga ma l'alluminio è cosi morbido che si lima con niente!
Immagine:
 49,99 KB |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 10:15:23
|
| giogalle ha scritto:
Ehiii Carlo !! Come va? Stai meglio?
Bene bene grazie dell'aiuto!
Appena mi arrivano i soldi ordino albero e crocera così chiudo. Domani porto a fare un riportino sul travaso lato volano perchè ho bucato, volevo fare uno scivolo per il condotto che arriva al cuscinetto e mi si è formato un buchino piccolissimo. Che babbo Dell'acciaio liquido però non mi fido e voglio che una volta chiusi i carter sia definitivo.
Del collettore sono soddisfatto però devo ancora allargare il buco che va alla valvola e si presenta molto molesta come cosa!
Purtroppo i soldi per un altra campana non li ho quindi quasi sicuramente rimarrà la 24/72.
|
Ciao, ora sto molto meglio, grazie
Per il travaso lato volano io quello scivolo verso il foro di lubrificazione cuscinetto non l'avrei fatto, perchè in quel punto la miscela viaggia verso l'alto e non verso il baso, quindi quella canalizzazione servirà a poco...ad ogni modo è un dettaglio che non avrà influenza sul funzionamento del motore.
La basetta l'hai fatta spianare in rettifica? Perchè altrimenti il cilindro potrebbe lavorare storto, oltre a possibili problemi di trafilamenti...
P.S. ti sei portato il blocco sulla scrivania...mitico!!!  |
 |
|
Discussione  |
|