Autore |
Discussione  |
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 14:33:06
|
ok ho connesso ora... è la rondellona che va sotto il dado ruota, scusate.... ho avuto un momento di pausa dei neuroni ahah |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 14:36:59
|
esatto. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 14:43:02
|
se volessi fare la prova della scintilla della candela, a quale cavo che esce dallo statore dovrei collegare il cavo che arriva dalla bobina esterna? il nero il verde o il rosso? e poi devo far fare massa agli altri due perchè funzioni? |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 17:35:43
|
per far tornire il cilindro qualcuno conosce un posto affidabile dalle mie parti ??? |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 23:03:17
|
oltre alla domanda precedente... sono dubbioso........ Pirelli sc30 o Michelin s83 ? ......    |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 23:10:44
|
leggera differenza 
 |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 20:45:06
|
ebbene sì oggi il mio motore ha iniziato a cantare!!!!
ho solo qualche problemino che vorrei chiarire....
Prima di tutto, premesso che gira bene e funziona tutto, vorrei capire come mai mi sembra che quando lo tiro su un po', mi pare che fatichi a scendere di giri.
Il secondo problema è che dopo un po' che lo si lascia al minimo (costante e abbastanza regolare) dopo un po' comincia a scendere di giri e spegnersi...
come carburazione sono partito da un 86 ora sono ad un 82, minimo 50 starter 60... vite regolata prima da 2.5 giri ora a 3. |
 |
|
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 21:00:40
|
| Fabiuz ha scritto:
ebbene sì oggi il mio motore ha iniziato a cantare!!!!
ho solo qualche problemino che vorrei chiarire....
Prima di tutto, premesso che gira bene e funziona tutto, vorrei capire come mai mi sembra che quando lo tiro su un po', mi pare che fatichi a scendere di giri.
Il secondo problema è che dopo un po' che lo si lascia al minimo (costante e abbastanza regolare) dopo un po' comincia a scendere di giri e spegnersi...
come carburazione sono partito da un 86 ora sono ad un 82, minimo 50 starter 60... vite regolata prima da 2.5 giri ora a 3.
|
Non sono un grande esperto ma credo sia il carburatore.. Controlla il minimo e il max del getto e che spillo e galleggiante siano a posto ;) |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2010 : 12:53:51
|
Perfetto, era un lavoro che volevo già fare! Altre opinioni sulle cause??? |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2010 : 19:47:44
|
Motore ormai pronto al montaggio !




Particolare della nuova scatola contatti con gommini

|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2010 : 19:53:02
|
ciao, il minimo è ALTISSIMO, tiralo giù
altra cosa se riesci a trovare un getto del minimo da 45 montalo, che il lamellare sotto smagrisce da far paura |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2010 : 19:57:12
|
mmm ho su un 50 come minimo.... come del resto da librettino del collettore lamellare... non va bene? il minimo è ancora sotto regolazione, l'ultima volta che l'ho acceso era un po' alto e l'ho abbassato, poi ho effettuato la sostituzione delle guarnizioni del carburatore e forse l'ho riavvitato... |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2010 : 20:04:26
|
la vite per la cronaca dovrebbe essere svitata a 3 giri |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2010 : 20:30:52
|
| vespa_90 ha scritto:
ciao, il minimo è ALTISSIMO, tiralo giù
altra cosa se riesci a trovare un getto del minimo da 45 montalo, che il lamellare sotto smagrisce da far paura
|
guarda che il lamellare polini di solito chiede getti del minimo dai 55 in su il 45 è troppo piccolo |
|
 |
|
Discussione  |
|