Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2010 : 12:46:55
|
| Fabiuz ha scritto:
strano però...non avendo cambiato gli ingranaggi ma avendo sostituito solo la crocera perchè dovrebbe essere diverso da prima???.....
non capisco....
comunque non penso che le cose cambino modificando i versi degli ingranaggi.... lo spazio è sempre quello...
|
no no, cambia eccome, gli ingranaggi hanno un verso, e quello deve essere... forse il motore è già stato aperto e hanno modificato il verso degli ingranaggi, oppure ti servono semplicemente gli spessori della DRT... |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2010 : 17:56:11
|
sono già fermo un'altra volta con i lavori poichè la crociera era difettosa e ora minimo mi tocca attendere una settimana    |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2010 : 11:59:23
|
I due spessori sopra e sotto li ho messi... Ho sfruttato il metodo del vedere se i "denti" della crocera sono allineati ai bordi interni degli ingranaggi... |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2010 : 14:01:43
|
| poeta ha scritto:
ALT!!!!!!!!!
Ingranaggio della 4^ e della 1^ se li guardi hanno un lato differente dall'altro!
Difatti su uno dei lati non hanno il Labbro ma sono piani per appoggiarci lo spessore e il seeger di chiusura! L'ingranaggio della 2^ e della 3^ invece sono simmetrici e non hanno un verso...
Se hai giuco, devi cambiare gli spessori, la DRT vende o i singoli dello spessore che ti serve per compensare, o un KIT mi sembra di 4 pezzi di varie misure... il gioco và tolto e la crocera và nuova.
Servono foto immagino.. fammi sapere... ma non le posso fare prima di martedì prossimo...
Per "i gommini di scontro" (battuta) dell'avviamento, sono quelli grandi, quelli piccoli sono per prima serie carter stretti (50 Corta 1963-65), hanno un verso anche loro.
Il parolio, labbro con molletta verso l'interno del motore.
|
Poeta intendi dire che è indifferente montarli sia da un lato che dall'altro? A me sembra che da un lato siano diversi e quindi vadano messi con le scritte rivolte verso il carter!Vedendo la sigla del primo ingranaggio è identica a quella dei miei ingranaggi, dicevo che vanno sull'ET3 quindi anche su special evidentemente.
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2010 : 14:03:38
|
Non puoi sbagliare monta il primo ingranaggio con la scritta rivolta verso l'esterno, tutti gli altri con la scritta rivolta verso l'interno. Quoto DJGonz lo spazio cambia |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2010 : 14:07:32
|
il gioco per la precisione non deve superare i 0,1mm quindi si può vedere anche a occhio una volta montati gli ingranaggi..o almeno io farò così. |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 00:26:22
|
ecco un piccolo aggiornamento riguardo la carrozzeria:







qualcosa di pronto c'è 





|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 08:55:43
|
SFILare la guaina dalla forcella, si rimette passandola dal foro da sotto nuova.
OTTIMO IL FONDO GRIGIO SCURO!
in verità si vede poco spesso sui RESTAURI il fondo steso uniforme di base su tutto il telaio del colore giusto per il modello!
CAVOLO hai uno spazio e una levigatrice da SOGNO!
Quello in FOTO sei TU?
Vien un gran bene questa VESPA!
Gli ingranaggi, forse ho detto male (strano), ma seconda e terza mi sembrano simmetrici, ci riguardo comunque quando posso...
dadi nuovi sui tamburi e rondelle spaccate zincate...dal ferramenta. |
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 09:26:25
|
bel lavoro, ma lo stucco non si carteggia con la levigatrice orbitale lo stucco sempre a mano perchè lo devi modellare e spianare per bene... la macchinetta serve solo a sformarlo... |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 12:34:46
|
Nono la carrozzeria l'ho data al mio carrozziere di fiducia.. Non sono ancora in grado di farla io |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2010 : 21:19:46
|
ho presto questo ammortizzatore, qualcuno di voi ha esperienze a riguardo??
 |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2010 : 14:20:15
|
domanda urgente:
per montare l'ammortizzatore, devo sfilare la forcella? perchè ho visto che c'è un cuscinetto a rulli e già ho visto che è a rischio se sfilo tutto.... ditemi voi... |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2010 : 14:24:34
|
forse non sono stato chiaro... forcella è già smontata... intendo dire smontare la parte superiore dal tamburo inferiore |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2010 : 17:28:00
|
come non detto sono riuscito a montarlo quasi senza problemi ! 
ecco un paio di foto:


|
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2010 : 17:29:49
|
ho anche montato la campana (24/72 dd) e l'alberino del cambio



 |
 |
|
Discussione  |
|