Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Cosa raschia?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Cosa raschia?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

boris10
Utente Senior

Fumetto

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi


Inserito il - 15/11/2009 : 22:01:02  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Salve a tutti da Boris,
un mio amico ha una vespa PX125 degli anni 80 il suo problema è questo: mentre ad esempio si trova in terza o in quarta e ad una certa velocità e scala alla seconda o alla terza lasciando velocemente la frizione sente un rumore strano come se grattasse qualcosa, questo succede anche in discesa senza che stia accelerando e da un marcia più alta passa a quella più bassa lasciando la frizione velocemente.
Quale pùò essere il problema? deve aprire i carter?
saluti e grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983

cionizon
Utente Attivo

cioniz

Prov.: Brescia
Città: brescia


503 Messaggi

Inserito il - 15/11/2009 : 22:25:25  Mostra Profilo Invia a cionizon un Messaggio Privato
Sembrerebbe un problema di molle del parastrappi sbriciolate.
Se quello è il problema ci sarà da aprire

Vai all'ALBUM!!
http://www.vespaforever.net/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=3146&cid=579
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 10:00:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
se però fossero i parastrappi se ne accorgerebbe alla partenza ingranando la prima..
potrebbero anche essere i soliti cuscinetti di banco

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 11:13:34  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Olio nel cambio ce n'è ?

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 12:01:01  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ma non è che lo stai confondendo con il freno motore?
come la macchina insomma...
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 13:58:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
tè intendi lo stesso rumoraccio che fa quando sei in prima, dai gas e lasci la frizione di colpo? io a volte c'ho provato per impennare ma fa un rumore terribile

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 22:06:36  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
io ho provato in una discesa con poca pendenza a scendere in folle...arrivato alla fine mettendo la marcia ho sentito un rumore strano...stentava quasi ad entrare...è normale no?
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 13:07:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
se vuoi fare la discesa a peso morto non è meglio stare in 4^ e tenere la frizione? così almeno quando hai bisogno di dare gas non spacchi il motore mettendo la prima

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 14:17:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dipende dagli infradischi della frizione, tende a farlo quando gli infradischi della frizione sono molto vecchi ed hanno prteso delle scaldate notevoli, per ovviare al problema occorre smontare la frizione e piegare leggermente gli infradischi metallici, questo consente uno stacco meno brusco......... in alternativa si possono soxtituire con infradischi nuovi...... è un problema ricorrente anche sulle 200 8dove la frizione è ancor più sollecitata), nei motori che hanno superato gli 80/90000 km quando rifai la frizione incappi spessisssimo in questo inconveniente.
Il parastrappi genera un rumore metallico classico di molle, quello della frizione onvece è più cupo.... sembra un "muggito"

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 14:27:30  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ho provato la vespa del mio amico, ed effettivamente quando si scala di marcia e si lascia velocemente la frizione ad una certa velocità si sente un rumore tipo ffzzrrss.
Mi sembra quindi di aver capito che sia un problema di frizione.
Ciao da boris e grazie a tutti

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 14:33:39  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ho tralasciato una cosa importante , la vespa monta un polini 175 e carburatore SI 24 24E e probabilmente ha anche i carter lucidati.
Questo può essere determinante?
grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 14:37:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si infatti se fai la "doppietta" il problema non si presenta, lo fa solo sugli stacchi bruschi dipende dagli infradischi scaldati o mettere nuovi o piegare per rendere lo stacco meno brusco.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 16:37:00  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Grazie esponept
dato che ci sono sai dirmi se ciò può compromettere la frizione? per meglio dire bisogna rimediare subito o si può temporeggiare nella riparazione?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 20:09:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se smonti quella frizione noterai che i denti che sporgono radialmente dai dischi frizione e che servono per tenerli fermi nella campana, si presentano consumati alle due estremità laterali, questo per gli urti violenti dovuti ai bruschi stacchi, questo potrebbe a lungo andare portare problemi alla campana ed è pertanto consigliabile intervenire il prima possibile, a maggior ragione dipendesse dal parastrappi è vivamente consigliabile risolvere quanto prima il problema......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 20:13:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
rokito ha scritto:

se vuoi fare la discesa a peso morto ....
.....non spacchi il motore mettendo la prima


questa è meglio dello stucco nella serratura



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 20:14:13  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ok dirò al mio amico di rimediare al più presto
Grazie nuovamente

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever