Autore |
Discussione  |
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 20:00:00
|
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema, il mio meccanico, mentre smontava l'abero motore della mia Vespa GS160, ha rotto la camma ed ora non ho la più pallida idea di dove andare a cercarla. Premetto che ho già guardato da vesp4time, p4scoli(ha quella per la 180SS, ma non è uguale). Grazie mille a tutti.....
|
...Più Vespa per tutti... |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 20:07:11
|
beh intanto io mi farei ripagare... poi andrei alla ricerca, ma dopo  |
 |
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 20:15:56
|
A quello sicuramente(non ho proprio idea di come abbia fatto, ma è crepata), però ormai il danno è fatto, ed è un bel casino, perchè la camma proprio non ho idea, non mi era mai capitato di doverla cercare prima d'ora...
 |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 20:24:07
|
ma la camma qual è? |
Don't Stop Believing |
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 20:25:58
|
Praticamente, io non so i termini tecnici, per capirci, è quella che fa aprire e chiudere le puntine... |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 20:30:58
|
non vorrei dire cazzate, ma quella della 180SS dovrebbe essere la stessa perchè i motori cambiano solo per l'alesaggio del cilindro, per il resto sono identici |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 20:44:59
|
E' verissimo vespa90, pensa che il libretto montaggio e smontaggio che io ho in pdf vale sia per 160SS che per la 180SS, però quella che ho preso da p4scoli, è leggermente diversa come misure interne e non va, cioè va su ma balla...l'ho presa da p4scoli per soli 40euro... |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 21:50:52
|
| newvespista ha scritto:
E' verissimo vespa90, pensa che il libretto montaggio e smontaggio che io ho in pdf vale sia per 160SS che per la 180SS, però quella che ho preso da p4scoli, è leggermente diversa come misure interne e non va, cioè va su ma balla...l'ho presa da p4scoli per soli 40euro...
|
40€ x quel pezzetto di alluminio? se andavi da un tornitore a 10€ te lo faceva...
|
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 10:52:38
|
Eh no digonz, io ho un'offiicina che fa proprio torniture, ma non è così semèlice, la camma è eccentrica, non tiene ma la stessa misura in più alla fine è anche da rettificare, per fare una camma ci vogliono macchine apposta.... |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 12:43:52
|
| djgonz ha scritto:
| newvespista ha scritto:
E' verissimo vespa90, pensa che il libretto montaggio e smontaggio che io ho in pdf vale sia per 160SS che per la 180SS, però quella che ho preso da p4scoli, è leggermente diversa come misure interne e non va, cioè va su ma balla...l'ho presa da p4scoli per soli 40euro...
|
40€ x quel pezzetto di alluminio? se andavi da un tornitore a 10€ te lo faceva...
|
non è alluminio è ferro ed è cacciata dentro a pressa, non è proprio un lavoro semplice
scusa newvespista non riesci visto che hai un'officina di rettifiche a fare un riporto interno alla camma e ritornirla per inserirla dentro ad interferenza sull'albero? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 13:37:21
|
ragazzi forse è la foto che mi inganna, ma a me quello sembra un comune "anello" con una sede per una chiavetta... |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 13:56:08
|
| djgonz ha scritto:
ragazzi forse è la foto che mi inganna, ma a me quello sembra un comune "anello" con una sede per una chiavetta...
|
La foto ti inganna perchè sei un carrozziere...hihihihi io che sono fresatore/tornitore vedo che c'è eccentricità tra il foro interno e quello esterno. Poi l'eccentricità e la sede chiavetta devono essere perfettamente in fase, non è semplicissima da costruire.
Sulla tua vespa, per aprire e chiudere i contatti/puntine cosa c'è? | vespa_90: scusa newvespista non riesci visto che hai un'officina di rettifiche a fare un riporto interno alla camma e ritornirla per inserirla dentro ad interferenza sull'albero? |
non riesci proprio a ripararla? |
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 14:43:07
|
No no digonz, la maggior parte delle camme sono eccentriche, da questa per la vespa, a quelle montate sui motori Harley o sulle auto americane, mi fa piacere di trovare il supporto di un altro tornitore come Tony..eheh Che fa aprire i contatti/puntine è lei, quindi in teoria non deve fare un gran lavoro, in teoria... Non è per nulla facile, perchè è grande come un ditale o poco meno..per la rettifica non riesco Vespa 90, quella che ho comprato per la 180ss è più larga ed è impensabile stringerla...ora devo provare a prendere le varie misure metterle nel cad e creare un programma di lavoro. Lo metto poi nel tornio a controllo numerico verticale, e se riesco, veramente, mi metto a produrle in serie poi. No avete idea di quanta gente cerchi questa stupida camma....
Quella nella foto, è una uguale smontata da un motore GS160 di un amico...non rotta, ovviamente...
p.S: Cosa non si fa per la propria vespa..... |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 14:49:10
|
Chiedevo a djgonz cosa fa aprire i contatti alla sua , visto che vede un semplice anellino.
newvespista ma la tua non riesci a ripararla?
Poi perchè rettificarla, misuri l'albero col micrometro, magari te la cavi con una tolleranza in H7 e vai di alesatore.
Oppure con il tornio CNC stai un'attimo a fare una finitura da dio che è meglio di una rettifica.
A fare l'eccentrico non è difficile, poi metti la camma sulla strozzatrice e con il comparatore la metti in fase per fare la sede chiavetta. Certo che avendo un campione riusciresti a riprodurla più facilmente .
|
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 15:11:50
|
Quella nella foto è un campione, è quella del motore di un amico, le misure le prendo da lì.. La mia non riesco roprio a ripararla Tony, è proprio malridotta, grazie al meccanico... Ora devo vedere, mi devo mettere, comunque i tuoi consigli ci stanno....vediamo, se riesco a fare qualcosa, ormai è diventata una sfida... |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
Discussione  |
|