Autore |
Discussione  |
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2009 : 21:35:29
|
CIAO MI STO ACCIGENDO A RESTAURARE UN MOTORE DI UNA SPECIAL UN V5A4M MONTATO SU UN TELAIO V5B3T. IL MEZZO NONOSTANTE I TANTI ANNI PIU DI 30 è IN OTTIMO STATO DI KM NE HA FATTI VERAMENTE POCHI PERO I CARTER SONO VERAMENTE MALANDATI COME VEDRETE DALLA FOTO IN PRATICA DOVE NN CE LO SPORCO è PRATICAMENTE GREZZO MENTRE SOTTO LO SPORCO C ERA UNA ARGENTATURA CHE MI PORTA APENSARE CHE IN ORIGINE FOSSE TUTTO COSI ORA VORREI PORTARLO AL COLORE ORIGINALE VERNICIANDOLO OCN UNA VERNICE AD ALTA TEMPERATURA SECONDO VOI PUO' ESSERE VALIDA? DETTO QUESTO ORA FARO LA PROVA E VI SOTTOPORRO IL RISULTATO E ATTENDERO GIUDIZI. SALUTI CESARE1968
Immagine:
 201,25 KB
|
cesare lelli |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2009 : 21:44:23
|
I carter Vespa, di nessun modello, sono verniciati e se vuoi fare un restauro non verniciarli.
Secondo il mio modesto parere rovineresti un motore.
La Tankerite fà una vernice specifica, ma è una bestemmia usarla su un blocco in condizioni perfette come il tuo!
Olio di gomito, diluente, benzina, gasolio e tanta pazienza. Usa pennelli a cui hai accorciato le setole della metà della lunghezza e pulisci il tutto per bene.
Nessuna spazzolatura con spazzole metalliche! solo pulizia. E' uno sporco e duro lavoro, lo sò, ma è quello corretto da farsi...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 08:08:56
|
ciao yuri grazie intanto per avermi risposto cmq spiegami allora cos'è quell argentatura che po è venuta via tutta con il lavaggio èd rimasto come se fosse stato sabbiato. ora a lavarlo e pulirlo come dici tu l ho gia fatto nn mi fa paura spendere delle ore con spazzole benzina gasolio il problema che il risultato finale nn mi piace e rimane brutto.
Immagine:
 191,87 KB |
cesare lelli |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 08:42:37
|
Argentatura... mmmm in effetti è molto strano...
Sicuro che non sia già stato fatto qualcosa a quel blocco e che magari un precedente proprietario l'aveva appunto dipinto?
Il risultato ovviamente non sarà mai pari a quello di un blocco nuovo, ma molti come me pensano che questo risultato, un pò vintage sia consono ad un mezzo che ha 30 anni...
Poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe.
Io personalmente verniciai un motore, si trattava però del blocco PK dedicato alla realizzazione di un motore M1L.
Il link col risultato finale: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13008&whichpage=6
Solo per questo essendo un blocco dedicato ad una elaborazione abbastanza estrema ho preferito fare così... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 11:26:56
|
se poeta legge questa discussione ti spara ...
puliscili... vedrai che escono puliti e lisci come il culetto di un bambino      |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 11:37:58
|
yuri i risultato che voglio ottenere è quello che mi hai fatto vedere tu in foto per quello che riguarda che possa essere statafata na verniciatura precendente nn credo perche era di un dirigente di una assicuraziobe che la teneva li per comodita se ne aveva bisogno a spanne se ha 6000km è tanto DJGONZ ci ho provato ma l effetto che voglio ottenere io deve essere come fosse uscito dallo stabilimento yuri76 cosa hai usato come vernicie per quel pk???????????????????????? |
cesare lelli |
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 15:25:12
|
io al tuo posto nn lo farei... poi ognuno è libero di fare ciò che vuole... è una special nn un PK... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 15:33:49
|
| che.carletto ha scritto:
io al tuo posto nn lo farei... poi ognuno è libero di fare ciò che vuole... è una special nn un PK...
|
cosa vorresti dire con questo?   |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 16:56:19
|
quei carter sono solo da pulire per bene, altro che vernice... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 16:58:48
|
| vespa_90 ha scritto:
quei carter sono solo da pulire per bene, altro che vernice...
|
Anche secondo me... 
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 18:18:44
|
grazie yuri ragazzi credetemi anche pulendoli fanno shifo le foto che vi ho postato sono prima dello smontaggio dei carter e della pulitura credetemi anche dopo averli puliti hanno perso il loro originale brillantezza e sono a chiazze e nn vengon o piu se non a sabbiarli che poi anche li diventerebbero porosi e liscierebbe la superfice. da quello che ho capito io mi sembra che voi facciate piu dei restauri conservativi il piu possibile o sbaglio? cmq sarebbe interessante incontrarvi anche per confrotami con voi e imparare tante nuove cosine. |
cesare lelli |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 18:22:49
|
quindi yuri la tonalita usata è il grigio brillante 992? |
cesare lelli |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 18:25:18
|
cmq appena potro vi mandero le foto dei carter lavati cosi vi potete rendere conto di quello che vi ho spiegato |
cesare lelli |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 18:40:32
|
Ciao cesare;è difficile trovare l'approvazione all'interno di questo forum per quanto riguarda la verniciatura dei carter,anche se obbiettivamente il risultato è eccellente..
Io proverei con olio di gomito,nafta+diluente e paglietta..per i punti piu critici mi sono fatto delle spatoline di plastica dura di varie misure per non danneggiare o rigare i carter..
Consiglio personale? Pulisci in piu mandate..per il mio et3 un po per sera ma alla fine il risultato è stato buono. Ciao e buon lavoro!
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 18:51:57
|
usa la lana d'acciaio e una miscela di diluente nitro, benzina e gasolio e vedrai che escono bene... |
 |
|
Discussione  |
|