Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 50 n 64' o 65'?........"RESTAURO BIS"
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 50 n 64' o 65'?........"RESTAURO BIS"
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 20:04:08  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
ragazzi grazie per questo particolare che mi avete suggerito....

ho appena telefonato Giuseppe e mi ha detto che la n corta portava la staffa centrale con il serbatoio corto...

il problema che mi avete sottolineato resta la staffa che e' impossibile da trovare e poi mi ha detto che nel caso la troverei sarebbe un casino per saldarla e dovrei riverniciare la vespa da 0 non solo anche nel ricostruirla non e' cosa molto semplice

quindi CONSAPEVOLE che il serbatoio e' di dimensioni maggiori così come lo sportellino non e' suo decido di tenerla così un po' a malincuore visto che ci tenevo a farla piu' originale possibile.

cmq mi consolo pensando che non montera' la monosella e quindi sara' un particolare poco visibile



FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 20:31:23  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
però visto che avevi iniziato a metterci mano potevi anche farlo questo lavoro
comunque la vespetta è bella e soprattutto è TUA!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 21:29:05  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

però visto che avevi iniziato a metterci mano potevi anche farlo questo lavoro



lo so Ale ma adesso farla dopo la verniciatura sarebbe un suicidio


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 21:30:07  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ti capisco!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 22:06:47  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3781&whichpage=2



Immagine:

160,49 KB

non rinnego assolutamente quanto detto pero' da questa immagine di poeta così come nel link alla seconda pagina della discussione sembra che anche la corta del 65'(magari le ultime?)possano montare il serbatoio con i 3 fori poi montati fino alle special(75?)

la mia e' una n corta del 65' con telaio 62xxx....

sollecito poeta in mp magari mi dara' un chiarmento


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 14:47:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
STAMINCHIA MA SONO UN FENOMENO!!!!!!!!!

Diavolaccio stupendo questo skizzo!

Allora FERMATI RAGAZZO!

Ascolta la voce degli UOMINI AZZURRI e come dice quella vecchia pubblicità "Chiedilo agli uomini azzurri!"

Vuoi dettagli sulla N?

Perchè dal 65 forse anche il serbatoio tipo UNIFICATO montava sulla serie corta????

La RISPOSTA è NO ASSOLUTAMENTE!

Allora Poeta ha scritto una cosa inesatta, svista la sua o ignoranza?

Ascolta ragazzo che questo Hobby è SPIETATO e solo la RICERCA della PERFEZIONE darà al tuo operato vera soddisfazione , il resto, come diceva PUGNODIDADI, il "resto non conta nulla!"

Allora TUTTE le serie CORTA hanno botte serbatoio ridotta con piAnale specifico tipo corto e quindi vaschetta portaoggetti di tipo grande, il telaio presenta una traversa di rinforzo specifica che incornicia lungo il perimetro la vaschetta portaoggetti....

....ma allora poeta perchè dal 1965 hai dato come opzione la vaschetta portaoggetti standart, il serbatoio regolare (tre fori) eD il portapacchi UNIFICATO????

Perchè fà eccezzione la NUOVA 125, che dal 65 si presenta appunto con un nuovo serbatoio, una nuova vaschetta portaoggetti, un nuovoo portapacchino, nuovi carter motore di tipo regolare (e non stretti) e nuovo sportello motore di dimensioni maggiorate adottato in esclusiva per la nuova cilindrata da 125cc a corsa lunga per permettere lo smontaggio della candela, questo NUOVO E FORMIDABILE MODELLO ha anche nuovi tamburi autoventilanti (che saranno della special e anche della 90SS) e ruote da 10" a cerchio scomponibile, nuovo anche l'ammo ant di tipo idraulico (come 50L e special),insomma nel 1965 questa ALIENA, detterà tutti i parametri dei modelli successivi ceh da lei prenderanno spunto, saranno le cosidette UNIFICATE, dal 1967 verranno poi ALLUNGATE, ma la NUOVA 125 sparirà e rimarrà sempre e solo UNIFICATA, allungate saranno PERò le sue eredi LE PRIMAVERA.....


Ogni modello ha una sua storia e sue origini, la serie UNIFICATA non è vero che inizia dal 1966 quindi!

La NUOVA 125 farà storia, con quel serbatoio di capacità maggiorata e quel nuovo motore e lo sportello grande, chE MAI nessuna 50N CORTA avrà mai.

Ora sai, cerca prima il serbatoio e poi la traversa si ricostruisce, è facile da farsi.... la serie numero TELAIO e OM và in tinta QUINDI DEDUCO CHE TRA FORI LISTE , TRAVERSA, SERBATOIO E CERCHIOI (i cerchi vanno in tinta solo sui modelli con attacco sportello motore ad uncino e NON basculante (seconda serie)) tU DOVRAI necessariamente rifare quella Vespa da principio o quasi.....


Sei amareggiato di certo e non immaginavi tanto, ma ricorda quel che diceva il buon Pugno "nulla è mai meglio dell'originale!"


Meravigliati pure e smonta quella Vespa se la vuoi bella, inizia con il cercare il SERBATOIO, poi la vaschetta (hai fortuna oggi la riproducono,in passato erano €50 su E-bay.)...


Non sottovalutate MAI il POETA!

Se serve sono qui....
in quel vecchio unmido garage, sempre troppo freddo e sempre troppo lontano, ma mai, mai solo, da solo, il solo.












IL CONSERVATORE & LO STORICO.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 15:21:13  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
grazie per l'approfondimento poeta!

non dubitavo del fatto che la mia avesse il traversino di rinforzo.....

lo so dovrei prendere portaoggetti,serbatoio e far riprodurre il traversino,ma ora NO!

ne sono consapevole e vi ringrazio per la segnalazione ma la terro' così con un po' di rammarico


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 20:09:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
hai tutto smontato un giro su e-bay o in fiera e magari il serba si trova, la vaschetta sono 15 euro... il pianale altri 25-30.... direi di fare il MIRACOLO ora o mai più.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 20:31:24  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
il vero problema non e' l'acquistare i pezzi adesso.......

ma nel risaldare la staffa ricostruita rischio di rovinare la vernice e adesso proprio non me la sento....

significherebbe ripartire per la terza volta da 0

a tutto c'e' un limite anche alle passioni


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 20:45:17  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
c'è solo un metodo per fare le cose...............è Poeta????
Diglielo tu che è più autorevole

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 20:45:59  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
pensavo che solo io avessi questo problema e invece.....

chissa' perche' vuole quello originale e non riprodotto artigianalmente

http://www.subito.it/vespa-50-n-prima-serie-sportellino-piccolo-63-65-roma-16023277.htm


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

pilu64
Utente Normale

et3/px200


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia


53 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 23:22:26  Mostra Profilo Invia a pilu64 un Messaggio Privato
...se ti può servire
la mia vespa è del 65 ed ha il serbatoio piccolo con la traversa...ciao
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 23:38:20  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
pilu64 ha scritto:

...se ti può servire
la mia vespa è del 65 ed ha il serbatoio piccolo con la traversa...ciao
ulteriore conferma,grazie


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 13:50:50  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
riprendo il post perche' avrei bisogno di un aiutino...

la vespa e' quasi totalmente montata mancano solo i cerchi che si trovano dal carrozzaio pronti ad essere verniciati.

appena finito il restauro postero' le foto piu' dettagliate

come dicevo avevo bisogno di un vostro aiutino,mi servirebbe il primo profilo di gomma lista pedana del lato sinistro.

purtroppo in dotazione ho solo quelli centrali di scorta che sono praticamente nuovi,ma non ho quello che mi serve

per favore se qualcuno ce l'ha mi faccia un fischio lo scambierei volentieri con altre minuterie che ho in dotazione evitando di spendere 25/30 euri


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 21:15:16  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
Anche oggi con un po' di tempo libero sono andato in garage.
Stavolta e' il turno della misteriosa che ha subito qualche lavoretto
Come al solito metto su qualche fotina
vista manubrio

Immagine:

46,36 KB
particolari manubrio

Immagine:

34,72 KB

Immagine:

42,4 KB

Immagine:

49,13 KB
faro d'epoca siem

Immagine:

46,17 KB
scritta e scudetto

Immagine:

31,54 KB
clacson "genova"

Immagine:

33,46 KB

cerchi in grigio alluminio

Immagine:

60,99 KB

Immagine:

64,32 KB
risultato del lavoro pedana

Immagine:

48,58 KB

Immagine:

52,1 KB

Immagine:

55,62 KB

Immagine:

60,52 KB

Immagine:

50,7 KB

Immagine:

57,78 KB

Immagine:

48,01 KB

Immagine:

45,1 KB

Immagine:

50,25 KB
vista sospensione con ammo di tipo economico(cacchio! quello con il fodero sottile chiedono 90 eurozzi...una rapina)

Immagine:

60,17 KB
cavalletto nuovo con zincatura ovviamente

Immagine:

88,05 KB
marma ,tipica riproduzione con cannellino nella parte bassa

Immagine:

59,71 KB
sella p4scoliana con tanto di targhetta...MADE IN ITALY

Immagine:

37,94 KB

Immagine:

33,22 KB

Immagine:

64,52 KB
nota dolente il serbatoio,purtroppo ho provato a forzare il carrozziere e il restauratore per ricostruire la staffa ma essendo verniciata la vespa non ne volevano piu' sentire parlarne


Immagine:

49,38 KB
stop cn plastica bosatta ma il corpo e' originale dell'epoca

Immagine:

35,57 KB
viti targa

Immagine:

42,36 KB

vista motore
Immagine:

54,41 KB
particolari motore


Immagine:

46,04 KB

Immagine:

55,35 KB

Immagine:

28,6 KB
ammo posteriore similfosfatato

Immagine:

50,48 KB
asta rubinetto e pomello d'aria


Immagine:

28,06 KB
chiave e serratura neiman


Immagine:

34,99 KB

Immagine:

43,55 KB

Immagine:

40,8 KB
portaruota fabbri...una vera chicca


Immagine:

42,4 KB

Immagine:

28,69 KB

Immagine:

49,9 KB
altro accessorio specchietto e staffa


Immagine:

43,19 KB

Immagine:

56,9 KB
qualche foto per l'fmi

Immagine:

55,05 KB

Immagine:

53,83 KB
infine dopo una giornata di intenso lavoro in garage a riposo in compagnia di donna sofia

Immagine:

46,97 KB


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever