Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - AIUTO PER UN RESTAURO:VNB4T 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 AIUTO PER UN RESTAURO:VNB4T 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 22:03:59  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si hai ragione.. spero che per la vite che franca il km mi possa aiutare qualcuno che ha una vnb3-4-5..
per il tamburo il tuo mi sembra di no ma da vespa tecnica dicono di si(ovvero le immagini)..aspetto ulteriori chiarimenti!
ciao e grazie per il momento!
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 22:04:19  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
E OVVIAMENTE COMPLIMENTI PER LA VESPA!!!!!! E' BELLISSIMA
l'ultima 125 a 3 marce.... stai facendo un OTTIMO LAVORO!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 22:09:14  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Il copritamburo è verniciato quello sono sicuro... il tamburo non lo so... io mi sono affidato al meccanico, all' epoca certe sottigliezze non le notavo... Certo che tu stai facendo un restauro di una PRECISIONE ASSOLUTA!!!!! Mamma mia!!!! beh, nuovamente complimenti!!!!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 22:11:21  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
grazie mille dario..

eh si è un modello "particolare" che ha "segnato" un pò di storia piaggio..ultima 125 a tre marce.. e la differenzia anche un pò dagli altri modelli..!

-cavolo ora spero di risolvere la questione della vite che fissa il km sul manubrio e spero che qualcuno che ha una vnb3-4-5 t mi invii una foto di come è(soprattutto per la lunghezza..cosi magari posso cercarne una simile!!)o qualche immagini online di ricambio...

-e poi bisogna risolvere il dubbio mozzo post.. secondo me comunque và verniciato..

attendo notizie amici di vespaforever!!!
e aiutatemi come sempre!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 08:22:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il piattello porta tamburo, và in metallo solo la piccola porzione centrale sotto al dado di fissaggio sull'asse ruota di trasmissione và fatta azzurra., con il tempo la vernice in quel punto se ne và, ma và fatta in tinta.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 10:01:19  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
1-quindi se non ho capito male la parte che ho evidenziato di verde nella pag 23 và vassa in tinta come pensavo.. o mi sbaglio?
2-invece per la vite che fissa al manubrio il km di una vnb3-4-5t, qualcuno ha una foto di come sia(soprattutto per la lunghezza?)?

grazie a tutti!!!
Torna all'inizio della Pagina

Totò95
Utente Medio

vespa vnb totò2


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage


297 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 19:23:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Totò95  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Totò95 Invia a Totò95 un Messaggio Privato
Vedrò cosa posso fare io, domani provo a smontare il faro per fare una foto

Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 20:45:42  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
grazie totò..mi faresti una grossa cortesia...e quando smonti guarda se su quella vite vi è anche una rondella piana.. ciao!!!
p.s: e fammi una foto della vite..per capire soprattutto la lunghezza! grazie ancora!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 12:40:07  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ragazzi.. appena qualcuno mi può aiutare perfavore lo faccia! grazie a tutti!!!
p.s: maledetta vite del c...o...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 13:14:24  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao normalmente quella vite ha sia una rondella spaccata, sia una rondella piana


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Totò95
Utente Medio

vespa vnb totò2


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage


297 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 20:40:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Totò95  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Totò95 Invia a Totò95 un Messaggio Privato
allora mi scuso per il ritardo di un giorno ma ecco la foto che ti avevo promesso...

non so se si capisce la vitina è al taglio, la lunghezza non l'ho misurata purtroppo,sotto c'è un gommino o qualcosa del genere annerita dal tempo e che in origine doveva essere bianca, mio padre assicura che è tutto originale mai cambiato...
se ti serve qualcos'altro chiedi pure...
ciao

Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 20:48:36  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ok grazie mille... ma oggi per fortuna l'ho trovata stà vite del c...o!!!!!!!!!
e grazie a tutti..
ci si sente!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 03/04/2010 : 14:09:35  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ragazzi.. come và?
oggi ho rimontato quasi tutta la ..veramente uno spettacolo..fra poco vi metterò le foto..
ho un dubbio: gli occhielli della copertura sella singola vnb(copertura sella singola presa dal p4scoli) solo di color argento.. ma in origine non erano neri?

grazie a tutti!! e se qualcuno lo sà si faccia sentire!!

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 04/04/2010 : 19:06:44  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
vanno bene argento

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/04/2010 : 19:17:33  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah quindi mi confermate che anche in origine erano argento? se no non ho nessun problema a verniciarle..
ciao e attendo notizie!!
e grazie.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever