Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 20:36:08
|
cos'è quella patacca sul portatarga  |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 20:47:35
|
allora quel simbolino a forma circolare è il fondo utilizzato per la la carrozzeria.. mi ha consigliato di farlo cosi(o per meglio dire di lasciarlo cosi) un noto restauratore della zona dicendo che ne ha viste molte di vespe e lambrette che quando uscivano di fabbrica(ma non tutte)gli lasciavano scoperto dalla verniciatura un tondino di fondo..non chiedermi il motivo lorenzo!  |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 20:58:00
|
Gran bel lavoro e bella vespa, ma vedo tanti (se non tutti) i dadi e billoni arruginiti... 
Non era il caso di zncare un po' di roba? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 21:18:24
|
hai ragione.. i più conciati li stò ripristinando! ciao! e grazie per i complimenti! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 22:45:10
|
| yuri76 ha scritto:
Gran bel lavoro e bella vespa, ma vedo tanti (se non tutti) i dadi e billoni arruginiti... 
Non era il caso di zncare un po' di roba?
|
si sembra la fiera della ruggine.... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 23:10:56
|
con calma si sistema il tutto,o almeno si cerca di farlo il più possibile.. e si cerca di fare un buon lavoro di pulizia e di cura anche di pezzi che sembrano da buttare o cambiare.. è questo che contraddistingue un restauro da un altro..recuperare è difficile..è a cambiare che si fà in fretta! comunque cercherò di rimediare.. ma non mi sembra giusto soffermarsi solo su due viti e due bulloni visto che di immagini non ne ho messe solo una o due.. e mi aspetterei qualache commento o apprezzamento o consiglio anche a riguardo di qualcosa d'altro.. ciao! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 23:33:38
|
occhio a non fare come qualcuno (non faccio PHRENO nomi ) che volendo rimontare tutti i vecchi bulloni marci ne ha spaccato uno nel manubrio e lo ha dovuto riverniciare... |
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 09:42:11
|
| ildotto88 ha scritto:
con calma si sistema il tutto,o almeno si cerca di farlo il più possibile.. e si cerca di fare un buon lavoro di pulizia e di cura anche di pezzi che sembrano da buttare o cambiare.. è questo che contraddistingue un restauro da un altro..recuperare è difficile..è a cambiare che si fà in fretta! comunque cercherò di rimediare.. ma non mi sembra giusto soffermarsi solo su due viti e due bulloni visto che di immagini non ne ho messe solo una o due.. e mi aspetterei qualache commento o apprezzamento o consiglio anche a riguardo di qualcosa d'altro.. ciao!
|
La Vespa è stupenda Dotto!!! Ci mancherebbe!!! 
Non volevo fare la parte del brontolone... 
Le mie erano solo considerazioni dettate da un pò di esperienza.
Per il motore: prenditi un bel set di dadi e rondelle piane e spaccate nuovi e zincati. E sostituiscili uno alla volta così da non dover aprire il blocco. Vedrai che effetto farà! 
Alcuni dettagli, se di qualità, sono del parere che vanno presi nuovi. Anche se un restauro ricordiamo che un tempo la vespa era nuova! E se vogliamo riportarla agli antichi splendori perchè non prendere qualche dettaglio (importante magari ai fini della sicurezza e risultato finale) nuovo?!
Ripeto: LA VESPA E' UNO SPETTACOLO!!!!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 09:52:20
|
no yuri non preoccuparti..non me la sono mica presa! e comunque come ti ho detto ho apprezzato i tuoi complimenti! per la bulloneria e viteria,quella più conciata l'ho sostituita e altra l'ho solo ripulita e ora vedro che fare con il restante! è ovvio che se non ottengo un buon risultato la cambierò! per lorenzo: i bulloni del manubrio sono quelli messi meglio!
ciao e grazie a tutti per il momento!!!
p.s: aspetto anche altri commenti e consigli anche dal buon poeta che tanto mi aveva chiesto queste foto! e soprattutto per la pedana laterale! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2010 : 20:25:32
|
ciao ragazzi..continuiamo insieme nel restauro.. ho bisogno di due chiarimenti..:
1- Immagine:
 18,78 KB
Immagine:
 20,77 KB
la parte che vi ho evidenziato di verde và fatta del colore della moto? la parte in questione è il mozzo posteriore..
2- secondo dubbio.. qualcuno ha da mostrarmi, come deve essere la vite che si posiziona sotto al manubrio al centro,in poche parole quella che tiene fisso il km? (chiedo a chi ha una vnb o vba(che dovrebbe essere uguale)) oppure se avete una immagine dal web..(perchè non la trovo più..ma spero che salti fuori!!che casino che ho su quel tavolo..)
grazie a tutti!!! e perfavore help me! |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 20:16:19
|
nuova scoperta sulla mia bella vespa non c'è quella vite il contakm era praticamente incollato (presto posterò il restauro sul forum e vedrete che impiastricciata che è quella vespa!) mi spiace ma sul web non ho trovato nulla |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 21:30:52
|
ahh..cavolo..peccato..prova a vedere almeno se il tamburo post è verniciato sulla tua.. ciao!!! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 21:51:49
|

ECCOMI QUA ILDOTTO88   |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 21:56:56
|
Scusate la sporcizia ma col freddo non lavo la vespa da ottobre e ci giro lo stesso ....
Spero che la foto possa esseri d'aiuto... io ho cambiato il dado centrale e la chiavella, i bulloni io li avrei sostituiti ma il mio meccanico ha preferito tenere i suoi originali.....
nella t.s. li ho presi tutti nuovi invece.
PER QUANTO RIGUARDA IL MANUBRIO la vnb1 ha ancora il manubrio scomponibile quindi penso che gli attacchi del contachilometri siano differenti.... NON LO SO PERO'!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Discussione  |
|