Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - AIUTO PER UN RESTAURO:VNB4T 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 AIUTO PER UN RESTAURO:VNB4T 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 22:02:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
1- x la fascetta aspetta... ci vorrà molto per quella foto ma la vespa vivrà anche senza!

2- per i fori ingegnati.

3- l'accessorio 12 è la pompa per gonfiare le gomme dis erie solo sullla Paperino e sulla 98!!! evita.

4- il coperchio marce và zincato, fai zincare il suo se originale (in originale è diverso da quello venduto come ricambio di poco ma lo è)

SEI UN MALEDETTO MANIACO ildotto!

ma così si fà per fare bene.

Quindi...QUOTONE!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 22:13:20  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
grazie tante poeta!!!!!!

si,sono maniaco di vespa!!!!!!!!!!!!!!!!!
d'altronde ci tengo a far bene e mi faccio esperienza anche per una eventuale prossima!!!

poi se puoi mi dai anche questa precisazione:

5-per mia conoscenza personale.. il tubo benzina che veniva montato in origine su vnb che diametro aveva?(4-6-7 mm, o altre dimensioni?) ed era di colore trasparente,verde chiaro o blu chiaro?(faccio rifermemento ai colori che vi sono adesso sul mercato)..
e la lunghezza corretta di quanto era dall'attacco del serbatoio al carburatore?

-per la fascetta attendo..ma non ti dimenticare di me!!!

nel frattempo saluto tutti gli amici del forum!!!
e grazie di nuovo a tutti!!!!


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 10:44:59  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
era trasparente ma diventava marrone/rosso a causa della benzina... ecco, e adesso come fai? il tuo diventerà verde !!! devi assolutamente trovare della benzina super

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 10:49:20  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah,allora era trasparente il tubo benzina in origine, e non verde o trasparente blu chiaro come quelli che vediamo in commercio oggi..

-e adesso rileggendo il mio post ho visto che poeta mi diceva di procurarmi, nel caso si dovesse forare quello che monto,il tubo benzina per px.. ma è uguale qualunque modello px oppure vi è un modello particolare..tipo arcobaleno.. o ultimo px prodotto? se si, indicatemi anche il modello e cilindrata di px(cosi compro il tubo uguale a quello originale che montava all'epoca la mia vnb), che tanto ho un amico che lavora in piaggio (quello che mi ha sistemato puntine e condensatore) che può guardare i manuali e controllare se vi è disponibilità presso i fornitori..

-poi tornando alla precisazione che chiedevo sopra,qualcuno sà anche il diametro del tubo benzina che montavano le vnb(o le px visto che mi è stato detto che è uguale..)?

-alcuni, inoltre mi hanno anche detto che il tubo carburante è in Vipla..ma che cos'è?! anche il tubo per px(vnb) che mi procurerò è cosi in Vipla?
attendo precisazioni.

-altra domanda al di fuori dell'argomento: le gomme fascia bianca, su quali modelli erano di serie e su quali invece si potevano mettere come optional all'epoca?


p.s: per poeta..per la fascetta no problem..aspetto!

attendo notizie e grazie a tutti!
ciao!!
p.s: e scusate le mie precisazioni, ma penso che possano essere utili anche ad altri che vogliono fare un restauro il quanto più possibile preciso!
bye bye
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 19:36:53  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora ringrazio poeta per la risposta per il tubo benzina..

ve la rendo noto anche a voi:

il tubo benzina per vnb è uguale a quello di qualsiasi px prodotto ed è trasparente.

però le ultime precisazioni che vi chiedo sono:

-alcuni mi hanno anche detto che il tubo carburante è in Vipla..ma che cos'è?! anche il tubo per px(vnb) che mi procurerò è cosi in Vipla?
attendo precisazioni.

-altra domanda al di fuori dell'argomento: le gomme fascia bianca, su quali modelli erano di serie e su quali invece si potevano mettere come optional all'epoca?

p.s: per poeta..per la fascetta no problem..aspetto!

attendo notizie e grazie a tutti!
ciao!!

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 19:55:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I copertoni a fascia bianca NON furono mai montati in origine sulle Vespa.

nessun modello nessun anno.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 20:49:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ok..

allora adesso mi manca solo questa precisazione,sempre se ne siete a conoscenza:

-alcuni mi hanno anche detto che il tubo carburante è in Vipla..ma che cos'è?! anche il tubo per px(vnb) che mi procurerò è cosi in Vipla?
attendo precisazioni.

grazie mille a tutti ragazzi!

per poeta: grazie di tutto e non dimenticarti di me e ricordati di inviarmi appena puoi una foto per il montaggio fascetta al motore..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 10:45:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vipla, gomma, non plastica, più flessibile ed indifferente all'irrigidimento, materiale particolare per carburanti... colore trasparente satinato.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 20:26:16  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ok grazie mille..

domanda:
-ma penso che questo tubo in vipla, non era montato su vnb, visto che mi hai detto che montava tubo come quello del px(mi arriva domani e ho ordinato quello del primo px prodotto!).o sbaglio?

poi altra domanda:
-marmitta--> è venuta uno spettacolo saldata e levigata..sembra nuova, però ho un dubbio: confrontandola con una marmitta conservata di una vba di un mio amico,mi sono accorto,come divevi tu, che in effetti era di un colore virato oro..
però quello che non capisco-->ma anche in origine le marmitta venivano verniciate(seguendo per esempio le indicazioni che mi avevi detto tu che ti rimetto qui sotto,e se ho scritto qualcosa di sbagliato correggimi) opppure usavano un altro procedimento?
allora tu mi avevi detto:

"Per un perfetto VIRATO ORO, trasparente opaco, diluisci in minima percentuale dell'ORO, mettine poco(due gocce)5%, se vedi che è troppo trasparente aggiungilo in un secondo tempo, la marmitta deve essere non dorata, ma trasparente con riflessi orati/ramati.
Quando poi hai fatto i primi 40 km si imbrunisce ed assume il suo colore originale."

La mia paura è che verniciandola in questo modo(ovvero con trasparente opaco non ad alte temperature,fra qualche anno il virato oro scomparirà,mentre il virato oro anche dopo 48 anni sulla marmitta del mio amico è ancora ben visibile!!!)

io se la devo fare,la voglio fare come venivano fatte anche all'epoca(sempre se è possibile),oppure con un procedimento alternativo che rispetti al massimo l'originalità!

attendo tue notizie.
grazie poeta e grazie a tutti.



-->p.s:poi poeta,appena puoi inviami la foto della fascetta per fissaggio fili al motore.


grazie mille a tutti!
bye
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 09:57:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Fai coem detto, il virato Oro del tuo amico è ancora lì perchè è stata usata poco, e poi è BRUNITO di certo, la tua con il calore e l'uso diventerà identica....

o la volevi fare NERA?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 10:01:29  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
no no nera assolutamente no!

-quindi allora seguo il tuo procedimento, usando una minima percentuale di oro(5%) e poi trasparente opaco non ad alte temperature in diluzione con l'oro(5%)?(scusa il gioco di parole e ripetizione)

ma allora,per mia conoscenza personale,anche all'epoca venivano verniciate in questo modo?

-per quanto riguarda i tubi in vipla(che chiedevo sopra) su che vespe venivano montati? ah io ho ordinato il tubo del primo px prodotto! ok?(sono contento di averlo trovato in piaggio..)

grazie di tutto!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 10:28:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vipla è solo il nome che danno ad un materiale!

forse son quelli telati internamente per i sistemi ad alta pressione (ignezione meccanica).... non saprei con esattezza esisto cento terminologie per questi tubi!

hai preso quello della pX originale.... amen è lui stop.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 10:52:48  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ok per il chiarimento sul vipla e sono contento anche per il tubo benzina che ho trovato!!

ora ho appena chiamato in piaggio e ho ordinato anche le manopole(come mi hai detto tu nell'altro post)..


ora vorrei avere solo queste tue ultime delucidazioni a riguardo:

1-per il discorso marmitta che la voglio fare come l'originale-->
-quindi allora seguo il tuo procedimento(espresso anche sopra), usando una minima percentuale di oro(5%) e poi trasparente opaco non ad alte temperature in diluzione con l'oro(5%)?(scusa il gioco di parole e ripetizione) oppure tu su alcuni post dicevi coppale trasparente(quello per il legno..).. se puoi dimmi quale delle due soluzioni rispetta l'originalità.. e se il secondo metodo(coppale trasparente),spiegami il procedimento..
-ma allora,per mia conoscenza personale,anche all'epoca venivano verniciate in questo modo(ovvero il primo da me citato qui sopra,oppure il secondo che sarebbe quello del coppale trasparente per legno?oppure si usava un altro metodo all'epoca?se si quale?)

2-per il discorso cappuccio n.3 dell'immagine http://img340.vespaforever.net?/img340/4210/29figtrasmissionegasfri.jpg
tu mi avevi detto:
"Il pezzo n°3 è un cilindretto di gomma nera infilato sulla guaina del cavo start (aria) se non lo hai, ovviamente non è in vendita, si replica esatto acquistando in un autoricambi del tubo nero per benzina (quello nero in gomma telata), lunghezza 2cm, stacchi il filo aria dalla scatola carburatore, e senza toglierlo dalla scocca , ma solo dal carburo ci infili il gommino, questo gommino ha la funzione di evitare che la guaina del filo aria sbatta sulla cuffia del cilindro e la tocchi, per questioni termiche, ma in verità il cilindro non scalda mai tanto e il gommino ha una mera funzione estetica e antivibrazione tutt'al più"
-ecco,io controllando vespa tecnica n.2 e controllando una vnb5t(foto del motore),ho visto che questo gommino c'è ma è di colore bianco.. possibile? secondo me doveva essere nero(almeno da quello che tu mi hai scritto mi pare di si,ma attendo tu notizie e nel caso lo trovo bianco per benzina?oppure altra soluzione?)

3-per questa fascetta sconosciuta http://img706.vespaforever.net?/img706/589/imgp2426e.jpg
-dove ne posso trovare una simile,di che materiale è?
-oppure lego i fili assiemi a una normale fascetta? attendo tue notizie,magari c'è sul mercato qualcosa di simile..


**poi,appena hai la possibilità poeta ricordati della foto alla fascetta fili trasmissione per fissaggio al braccio motore..


nel frattempo ringrazio e saluto voi tutti!!

e scusate le mie continue precisazioni ma ormai siamo in dirittura di arrivo..
grazie ancora e attendo notizie precise.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 09:35:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La fascetta in questione è di RAME, non si trova in vendita ed ha la funzione di tenere tra loro accoppiate le guaine delle merce facilitando la sostituzione dei cavi in caso di rottura, (guaine sempre una nera e una grigia dal 1960 con fodero inferiore sempre nero, è sbagliato metterlo grigio anche sulle VNB1)), se non ne hai di recupero da vecchie guaine , si REPLICA utilizzando una piccola sezione di TUBO piccolo per aria condizionata di RAME, lo posizioni sulle guaine poi batti al centro si chiude a formare i due occhielli, batti al centro con utensile non troppo appuntito o lo tagli...

Se proprio lo vuoi.... te lo spedisco in originale, ma con il sistema del pezzetto di tubo di rame per aria condizionata risolvi identico.

Per la marmitta Coppale da legno se non hai il compressore, con il trasparente opaco e l'oro diluiti e dati a spruzzo viene solo meglio, ma funzionano entrambe i sistemi, in origine erano spennellate con un prodotto molto simile al Coppale, questa operazione aveva un solo scopo proteggere la marma in metallo nudo dalla ruggine nello stoccaggio di magazzino!

Conil tempo BRUNIVA e diventava NERO, ecco perchè molti hanno marmitte originalissime ma nere... se guardi bene scopri che erano in verità in metallo nudo con vernice di protezione ora bruciata e nera.

Sia la FMI che L'ASI che lo stesso REGISTRO STORICO VESPA le accettano in entrambe i colori, datosi che non hanno ancora ben chiaro un fatto.... le marme furono VIRATE ORO fino a tutto il 1968, dopo inspiegabilemnte diventarono NERE OPACO, anche se molte SPRINT VELO e GTR montavano come ricambio marmitte ORIGINALI ancora in VIRATO ORO!!!! Non c'è quindi certezza su questo dettaglio.... ancora oggi la marmitta ORIGINALE per VEspa 50 e 125 (si trova a caro prezzo) è in Virato oRO, ovvero nuda in metallo con Coppalata grezza di colore trasparente bronzeo... se vuoi capire come son fatte, vai in Piaggio e chiedi se ti fanno vedere il RICAMBIO marmitta per Vespa 50 Special ORIGINALE e TIMBRATA, no SITO commerciale quindi....

così fugherai tutti i tuoi dubbi.

Un ragazzo sul FORUM mi ha comprato e spedito la marmitta di una SUPER del 1965 ORIGINALE e TIMBRATA fondo di Magazzino, vedo di procurarmi foto, ma serve tempo ripeto , devi saper attendere ildotto....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 09:48:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
MARMITTA ORIGINALE,

notiamo che la vernice è un pò grafiata e provata da anni di magazzino.



Immagine:

90,36 KB

Immagine:

75,81 KB

Immagine:

70,09 KB

Immagine:

95,91 KB

Immagine:

102,2 KB




MARMITTA IN VIRATO ORO riprodotto con il metodo del trasparente opaco.








si tratta di un mio motore di 125 SUPER.... ho entrambe le marmitte sia ORIGINALE che REPRO, nota che la Repro è già stat usata ed ha imbrunito nei punti più caldi.


T'Hò! C'è anche la FOTO della famosa fascetta!

,


su motore di GL...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever