Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - AIUTO PER UN RESTAURO:VNB4T 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 AIUTO PER UN RESTAURO:VNB4T 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 15:26:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ottimo....eviti l'arresto andando ad accendere FUOCHI nei parchi pubblici!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 16:04:14  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh beh si..
comunque ora ho comprato l'acido e l'ho messo..poi passato ancora con acqua.. è uscito di tutto e di più..
però c'è una cosa che mi sconcerta..nonostante tutto sento ancora dei rumori interni tipo dei piccoli sassolini..di meno di prima,ma anche sbattendola non riesco a farli uscire.. mi devo preoccupare?oppure la finisco tranquillamente e poi una volta su con il tempo e con la combustione scompariranno questi problemi?(molti mi hanno detto che è normale cosi..) ma io ho paura sia rovinata all'interno cavolo..
nel frattempo vi saluto e ringrazio e aspetto vostre risposte.
ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 22:48:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
tipo sassolini è normale, tipo lamierino pesante che se na và a spasso nella pancia no!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 13:41:26  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao poeta.. ma è un problema sentire tutti quei piccoli rumorini,oppure posso andare tranquillo.. io l'ho già pulita come hai detto tu(vedi sopra) tirata a ferro,saldata e devo solo vernciciarla..
scusa la mia domanda..
ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 09:29:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
VAI TARNQUILLO è SOLO QUALCHE SCAGLIETTA DI RUGGINE CHE NON TROVA IL FORO GIUSTO PER USCIRE.... quando ci andrai in giro vedrai si pulirà del tutto...

o..


ESPLODERA'!!!!




Scherzo bestia....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 09:34:38  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
grazie di tutto poeta..
oggi la ultimerò..
poi fra qualche giorno metterò sul forum due tavole di spaccati perchè vorrei un chiarimento ulteriore da voi per dadi,viti,rondelle ecc..
intanto perà ti faccio una domanda al volo..
viti fissaggio leve..
io ho la vite e basta..ma sotto ci và una rondella piana,di che misura?(intendo tra la vite e la leva,quindi che si vede sul manubrio).sotot ho un'altra vite e il bulloncino..
ci sentiamo!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 09:47:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sotto al perno leva ci và una rondella spaccata ed un dado semplice, in molti usano quelli autobloccanti con filetto in plastica interno al dado, è comodo se hai la filettatura sul manubrio lasca, sì perchè il perno si avvita sul manubrio e poi si mette il dado a chiudere, se togli il dado sotto vedrai che il perno non è quindi libero, ma và svitato dalla filettatura appunto suul manubrio... se tolto il dado il perno gira libero vuole dire che la filettatura è spanata, mettici quindi il dado autobloccante per chiave da 8mm.

le serie precedenti a manubrio scomponibile dalla VNA1 alla VNB2 hanno perni leve specifici.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 09:59:46  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ok poeta..(oggi controllo)..ma per comprendere meglio i miei dubbi
ti metto subito quello che ho trovato..
http://img196.vespaforever.net?/img196/2443/27figmanubriocontachilo.jpg
ecco,sulla mia vnb4t sul manubrio io ho solo vite a taglio,poi in mezzo alla leve vedo una rondella e sotto la leva un solo bulloncino..
invece da questi spaccati vedo più rondelle e non riesco a capire la loro posizione..se sopra,sotto,in mezzo..
guardando vespa tecnica sembra che sul manubrio in zona viti leve ci sia sotto e in bella vista una rondella piana...sarà giusto o mi devo fidare dalla mia vnb4t?
ed è per questo che ho voluto mettere gli spaccati che poi metterò per altri due dubbi più avanti(di cui uno ne avevamo già parlato..)

scusa la mia ignoranza e grazie per l'aiuto..
ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 10:34:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
allora vedendo lo spaccato...la n°2-3-4 non sono Rondelle ma rasamenti che si frappongono tra la leva e la parte interna alloggiamento leva del manubrio sia sopra che sotto, in verità non sono tre ma sempre e solo due (uno sopra ed uno sotto), evitano il gioco longitudinale della leva e diminuiscono il suo attrito, il dado sotto ed il perno invece...devo correggere quanto detto sopra!

Sono quelli come la VNB1-2 con testa larga a doppia sezione e non hanno quindi un dado esagonale sotto ma bensì una vite circolare con tacca (n°33).

perdona la svista ma non ho VNB4.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 10:41:23  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ma và non preoccuparti...
ma quindi allora sotto la vite a taglio(tra la vite a taglio e la leva,devo metterci una rondella piana? e anche sotto e poi il dado?
tralasciamo i rasamenti interni..
dimmi se sbaglio..
questi spaccati li conoscerai sicuramenti più te che me..
dimmi cosa devo mettere di preciso dall'altro verso il basso..
es:(sopra-->vite a taglio,rondella piana,poi leva manubrio, rasamenti interni a questa n.2, e sotto -->altra rondella piana e dado)-->poi magari questa "classificazione è errata".
p.s:scusa la mia testardaggine..

ciao e grazie!!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 11:03:35  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ok..ora sono qui con la moto per verificare..allora vite a taglio,in mezzo alla leva un rasamento,e sotto la leva un bulloncino..
stop,questo è quello che vedo sulla mia..
fatemi sapere tenedo presente anche quanto scritto sopra. ciao e grazie mille a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 14:48:21  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ragazzi..oggi ho ripassato tutta la bulloneria come mi avevate detto voi.. è uno spettacolo recuperare il più possibile pezzi di un epoca..
fra poco vi invierò le foto della mia vnb in fase di ultimazione.
ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 11:49:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ed era solo da risistemare un pochino...

pensa te se ILDOTTO deve fare un restauro come ci tampina di domande!?

Scherzo... oggi ne sai certo di più e la CURA sulla tua VNB4 darà i risultati attesi....
perchè sappiam bene noi vespisti come sia di vanto una Vespa ben presentata!

La Vespa difatti non è solo uno Scooter, la si indossa, la si esibisce, la si ama, per questioni di stile senza compromessi...

Una VESPA TAMARRA, perde la sua vera essenza, è un fatto di ELEGANZA!

E poi quel quarto COMANDAMENTO che sempre dimentichiamo per comodità e vantaggio, dice:

NULLA E' MAI MEGLIO DELL'ORIGINALE"

Questa è una verità incontrovertibile...

Ed allora....dai faccela vedè!




PURE AND RARE SPARE PARTS.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 13:38:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh si hai ragione poeta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
beh in settimana vi chiederò ancora due e tre cose,poi rimonto le cose che ho tolto e vi invio le foto della bella..
ad alcuni potrà sembrare uguale(non in tutto perchè alcune cose sono evidenti).. ma sono i dettagli che sono stati sistemati(vedete tutto quello che vi ho chiesto nella mia pagina e chiederò..)
ciao ragazzi,ci sentiamo..
e grazie ancora di cuore...
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 21:25:47  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ragazzi.. avrei bisogno ancora di vostre delucidazioni..(come già promesso appena sopra..)
allora:
1-sella singola anteriore: i buchi posteriori per inserire il ribattino della targhetta aquila,in origine erano due, o quattro come me li trovo io sul mio telaietto?(forse a seconda della dimensione della targhetta..)
2-guardate queste guarnizioni
http://img689.vespaforever.net?/img689/3438/34figaccessoritavtxx.jpg
sono della sella e della ruota di scorta.. non le ho trovate..voi sapete qualcuno che le vende? erano nere?se si proverò a cercare magari un foglio di gomma nera da 2 mm(secondo voi dove potrei andare?) e a ritagliare quello che mi serve..
3-guardate queste fascette(num.22-28)
http://img204.vespaforever.net?/img204/5921/28figtrasmissionedelcam.jpg
mi è stato detto che sono delle fascette che tenevano insieme i fili del motore..cambio,accelleratore ecc....legandole ad esso con queste fascette.. ma di che tipo sono?a me non sembrano quelle di alluminio che si fissano poi con vite,ma quelle che venivano prodotte tanto tempo fà,ovvero sempre di allumnio o ferro,che una volta chiuse non si potevano più riaprire..
io ho a casa quelle di plastica nera..un vostro parere? poi sapete per caso la posizione esatta per il loro corretto posizionamento?

attendo una vostra risposta..
ci sentiamo.
grazie ragazzi.
ciao!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever