Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - AIUTO PER UN RESTAURO:VNB4T 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 AIUTO PER UN RESTAURO:VNB4T 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 20:36:21  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Ciao ragazzi..domani pomeriggio,se riuscirò a venire a casa prima dall'università,ho pensato di mettermi dietro a restaurare la marmitta originale(trovata al mercatino)della mia vnb..o per meglio dire,continuare il restauro, perchè già qualcosa ho fatto.

innanzitutto una foto della marma di come si presentava:
http://img97.vespaforever.net?/img97/4052/img1068v.jpg

ecco,io ho già letto varie discussioni in merito alla pulizia della marmitta,ma avrei bisogno di chiarimenti..
premetto che sono veramente un inesperto in materia(cosa già ribadita in precedenza)ma cerco di impegnarmi al massimo affinche venga fuori un bel lavoro..
allora..io per il momento(con l'aiuto del mio carrozziere) ho saldato i due piccoli buchi che presentava..
per la parte esterna ho usato un prodotto "mangia ruggine" e poi l'ho fregata ben bene..
ora arriva la parte più complicata,ovvero la pulizia interna(sarò affiancato anche qui dal mio carrozziere che si è detto disponibile ad aiutarmi..basta che gli fornisco istruzioni dettagliate).
sono giunto alla conclusione di pulirla anche all'interno perchè sentivo uno strano rumore..come dei sassolini.. ma sbattendola esce solo una nuvola di ruggine..
in concreto vi chiedo..come faccio a pulirla bene all'interno?
ho letto che alcuni la bruciano a legno e poi la battono, e alcuni la fanno con la fiamma ossidrica..
ecco io sarei propenso a farla con la fiamma ossidrica(visto che anche il mio carrozziere mi ha detto che lui preferisce farla cosi..) ma avrei bisogno di indicazioni affinchè non si fori la marmitta..
innanzitutto vi chiedo se ci deve essere una temperatura particolare o una distanza particolare da mantere dalla marmitta, e se secondo voi è meglio iniziare a pulirla dal foro attacco motore o dal tubicino di scarico..
per quanto devo continuare ad usare la fiamma?
come faccio da accorgermi che è pulita?
alcuni mi dicono ficnhè non esce un fumo bianco..

attendo vostre precise indicazioni(soprattutto per non fare errori irreversibili) e sono sicuro che me le darete scosi come avete sempre fatto e vi ringrazio nuovamente.

grazie ancora ragazzi..
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 21:14:47  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
se vuoi fare un lavoro fatto bene l'ideale è dissaldarla e sabbiarla all'interno

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 22:25:55  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
in che senso..cioè dovrei aprirla a metà?
ma per il discorso fiamma ossidrica?tu sai qualcosa?
io stò cercando di fare il più semplice possibile lorenzo..
datemi se potete indicazioni precise sul procedimento..
grazie mille.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 22:52:27  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
boh con la fiamma ossidrica sinceramente non riesco a capire cosa si possa fare... non vorrei che ti si fondesse .... no vabbè, a parte le belinate... con la fiamma ossidrica richi sul serio di deformarla... o la apri (puoi dissaldarla dal mezzo oppure farci un taglio sotto in modo da riuscire ad arrivare a pulire per bene l'interno) oppure la butti nel fuoco per un po' di orette e poi la scrolli e la batti con un legno quando è ancora calda per staccarci tutte le rumente interne (piano per non deformarla)... altre tecniche le lascerei stare

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 23:04:27  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh guarda..io in rete avevo trovato questa soluzione..
"pulite internamente con il cannello della fiamma ossidrica
(operazione da fare assolutamente in ambiente aperto (esce l'inverosimile)
fino a quando esce solo una nuvoletta bianca -
okkio a non eccedere altrimenti forate la marma"
però sai..non è che mi fido molto.. ed è per questo che vi ho interpellato..
beh,aspettiamo altre risposte e vediamo..
ciao!! e grazie..
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 23:16:08  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no no lascia perdere questa soluzione! già la frase "occhio a non eccedere altrimenti forate la marmitta" non mi piace molto

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 09:25:36  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh..anche a me spaventa..
aspettiamo una risposta da poeta e vediamo che dice...
ciao e grazie lorenzo..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 10:13:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Le vecchie marmitte di solito vanno valutate a peso... sì a peso!

se sollevandola noti che un simile oggetto ti sembra troppo pesante per quello che è, allora vuole dire che dentro è piena di croste e residui carboniosi, cosa fare?

Evita il cannello sia per scaldarla che per aprirla, aperte son difficili da richiudere e si danneggiano più che altro, io lo ho e non lo uso per le marmitte, perchè la fiamma scalda troppo e solo in porzioni, la metterei piuttosto su un bel focherello di legna vivace per una oretta, si scalda uniformemente e non raggiunge le temperature pericolose di un cannello ossiacetilenico!!!! Una volta bruciata, battila (ma piano per amor del celo!) con un legno in modo che le croste si stacchino un poco dalle pareti, ora lavala all'interno con acqua corrente e botta finale di ACIDO STURA LAVANDINI (quello solforico ignorante che vendono nei negozi per idraulica e non lo stura lavandini tipo idraulico liquido del market) lo depositi all'interno tappando lo scarico con un sughero (bottiglia di vino), lo lasci agire per una decina di minuti o più, mangia l'olio minerale e pulisce tutto ancora meglio, importante, l'acido solforico ha bisogno di pareti umide quindi prima lava la marma con acqua all'interno, poi falla scolare sia dal cannello ceh dal collettore, ora è umida quindi tappo e riempi con acido, via acido e nuovo risciacquo, ovvio l'acido non intacca il metallo in profondità, ma risciacqua che altrimenti puzza....

quindi se e solo se è pesantuccia e soffiando nel collettore fatica a scaricare l'aria, bruciala a legna, battila leggera con un legno (non così leggero, ma neanche ammaccarla!), lavala con acqua correte, scolala, metti acido, risciacuqa...

Quando montata, l'olio della miscela (piccole parti sempre incombuste allo scarico)la ingrasserà all'interno evitando che ruggini remote continuino a lavorare, la ruggine nelle vecchie marmitte si forma difatti causa inutilizzo.

Per la VERNICIATURA esistono due linee di pensiero, c'è chi le fà NERE ed amen e chi le fà in VIRATO ORO, quelle in VIRATO ORO col tempo e il calore BRUNISCONO e forse son più belle ed originali a mio dire....


Ah! dimenticavo, per la marma originale 10 punti!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 10:29:29  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah grazie per i dieci punti poeta..
no,per il colore tutto ok..ne abbiamo già parlato ampiamente..

la marmitta non è pesantuccia ma sento come dei piccoli sassolini che ballano dentro e sbattendola esce solo della gran ruggine..
ecco,io ti chiedevo per la fiamma ossidrica perchè per fare un bel falò,non ho spazio..proverò a chiedere al mio carrozziere..
comunque,se dovessi fare il falò,come mi dici di costruirlo?
un bidone di ferro,ci butto dentro un pò di legno e sopro ci metto due assi di ferro che sostengo la marmitta.. ma la mamitta basta che si scaldi e venga appena toccata dal fuoco, oppure è meglio che ce l'ha butto dentro nel fuoco?
fammi sapere.

ah non scordarti delle mollettine stringi tubo benzina.. e se conosci qualcuno che le vende online dimmelo.. e se puoi qualche foto..
oppure se te ne avanzano qualcuna e hai tempo di spedirmele(te le pago ovviamente e anche la spedizione) fammi sapere.
ciao e grazie.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 10:36:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
,
Carburatore SI 20-17 DELLORTO della GT, nella foto si vede anche il filtro aria lungo del SI 20-20 che fà da piedistallo al carburatore montato, si noti il TUBO benzina originale Piaggio ed i FERMI del cavo anch'essi originali e d'epoca che ancora si trovano in vendita presso alcuni Piaggio Center....


Se la marmitta non è pesantuccia, meglio! Soffia per prova ulteriore nel collettore se sfiata dal cannello allora non è otturata!!!! Acqua a far uscire le polveri e poi solo acido, non bruciare nulla! Si brucia ripeto solo in casi davvero estremi quando sono intasatissime che non esce quasi aria dal cannello, come fai a vederlo? Soffia se le guancie ti si gonfiano è turata! Puoi evitarlo a mio dire su questa , solo un bel lavaggio interno, poi la pressione dei gas di scarico quando montata sul motore faranno il resto...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 10:42:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ok poeta..allora proverò a fare come dici tu..
e per le mollettine proverò a passare in un piaggio center.
grazie.
ci sentiamo.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 11:06:23  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao poeta..per le mollettine tubo benzina..vanno bene quelle del px?me le ha proposte un piaggio center della zona.. sono uguali?
invece per il prodotto da mettere nella marmitta hai qualche marca da consigliarmi?
ciao!!
e grazie..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 12:57:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sei di COCCIO, già detto che erano quelle per PX, l'acido in un negozio di TERMOIDRAULICA....

SOLFORICO si chiama!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 14:15:25  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh si coccio..scusa poeta..non avevo letto bene..
grazie di tutto!!!
ciao
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 14:36:54  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ho usato l'aira compressa..non è otturata..l'aria esce che è una meraviglia..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever