Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 16:13:25
|
ciao lorenzo..come al solito anche tu molto disponibile come sempre e ti ringrazio.. allora devo però chiederti ancora alcuni chiarimenti..(faccio richiamo alle domande) 1-mi sono sbagliato..il coperchio devo colorare nero aggrizzante..ma come ti ho già detto ci sono in giro prezzi troppo folli..tu conosci qualcuno anche online che vende questa bombolette a prezzi modesti?in piaggio quanto costa,tu sai qualcosa?oppure c'è un altro modo per rendere l'effetto simile?(tipo il metodo del sacco di patate?) 3-io intnendevo il manuale parti di ricambio non officina(forse ti sei confuso)comunque dovrebbe essere quello con gli spaccati. 4-anche io ho dubbi in tal senso..ma poeta aveva detto che la sua vnb le montava..mah,aspettiamo lui.. 8c-aspettiamo consigli.. (poeta mi aveva detto: la forcella è in tinta, così come il mozzetto ant(che parte è lorenzo?), il tamburo (solo lui) è invece grigio argento opaco chiaro(che parte è lorenzo e che colore intende grigio o argento,opaco o chiaro?) ed ha solo l'anello centrale di centraggio del cerchione in tinta /tutti lo fanno però in tinta, sulla VNB4 è in tinta anche il coperchio in alluminio del mozzetto).scusa queste domande idiote ma io in materia sono un pò una frana.. ed è per questo che ho voluto fare foto perchè poeta mi ha fatto venire il dubbio e devo cercare di capire che parte bisognava colorare di grigio..(e io non ho ancora molto capito ed è per questo che vi chiedo aiuto e grazie a tutti!!!) 8d-perfetto per il colore perno evidenziatomi.. ma lucidare il perno delle ganasce cosa intendi,che parte è?quindi solo lucidare? ti chiedo ancora scusa per l'ignoranza.. 8e-per forca che parti intendi(te lo chiedo anche se mi hai detto che ho fatto giusto..) 9-ma per quei due buchi?si saldo? 10-vite,rondella piana data in dotazione(zanghetopi),parafango e sotto rondella normale o spaccata o entrambi? e dado infine. rondella normale o spaccata o entrambi lorenzo?
aspetto risposte,anche da altri utenti se vogliono intervenire nella discussione anche per precisazioni e dettagli per portare al meglio (quindi alll'originalità)questa vnb..
Grazie di nuovo! gentilissimi..
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 16:58:59
|
| ildotto88 ha scritto:
10.prese le viti laterali parafango con relativa rondella piana(già in dotazione..ma siamo sicuri che su una vnb4t ci và?quindi in ordine di montaggio..vite,rondella piana data in dotazione(zanghetopi),parafango e sotto rondella normale o spaccata o entrambi e dado? ve lo chiedo perche su vespa tecnica vedo solo la vite senza la rondella(data in dotazione dal ricambista zanghetopi) di cui parlava poeta nelle precedenti discussioni..
|
1: non ho mai provato la tecnica del sacco di patate, ma se qualcuno te l'ha proposta si vede che funzionerà ... provaci, tanto non ti costa niente...
3: si, ho sbagliato nome ... comunque intendevo quello che dicevi te...
8d: i perni da togliere e lucidare sono quelli cerchiati di rosso... il perno delle ganasce è quello centrale
Immagine:
 223,92 KB
alla fine il mozzo smontato ti deve rimanere così:
Immagine:
 339,63 KB
Immagine:
 338,17 KB
8e: la forca è la forcella ... va colorata come in foto (cioè... come l'ho trovata io)... nella foto non c'è la sfumatura, non era ancora stata fatta...
Immagine:
 360,75 KB
9: ma lascia perdere i buchi, figurati se devi sprecare tempo e soldi per una belinata del genere!!! tanto c'è la copertura della sella sopra  !
scusa per la 10, non l'ho letta e ho risposto 2 volte alla 11, pardon , rimedio ora 
10: vite, parafango, rondella spaccata, dado... STOP... la rondella te la danno da mettere tra vite e parafango per evitare che si rovini la vernice...
|
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 19:12:24
|
| Wyatt87 ha scritto:
| ildotto88 ha scritto:
10.prese le viti laterali parafango con relativa rondella piana(già in dotazione..ma siamo sicuri che su una vnb4t ci và?quindi in ordine di montaggio..vite,rondella piana data in dotazione(zanghetopi),parafango e sotto rondella normale o spaccata o entrambi e dado? ve lo chiedo perche su vespa tecnica vedo solo la vite senza la rondella(data in dotazione dal ricambista zanghetopi) di cui parlava poeta nelle precedenti discussioni..
|
1: non ho mai provato la tecnica del sacco di patate, ma se qualcuno te l'ha proposta si vede che funzionerà ... provaci, tanto non ti costa niente...
3: si, ho sbagliato nome ... comunque intendevo quello che dicevi te...
8d: i perni da togliere e lucidare sono quelli cerchiati di rosso... il perno delle ganasce è quello centrale
Immagine:
 223,92 KB
alla fine il mozzo smontato ti deve rimanere così:
Immagine:
 339,63 KB
Immagine:
 338,17 KB
8e: la forca è la forcella ... va colorata come in foto (cioè... come l'ho trovata io)... nella foto non c'è la sfumatura, non era ancora stata fatta...
Immagine:
 360,75 KB
9: ma lascia perdere i buchi, figurati se devi sprecare tempo e soldi per una belinata del genere!!! tanto c'è la copertura della sella sopra  !
scusa per la 10, non l'ho letta e ho risposto 2 volte alla 11, pardon , rimedio ora 
10: vite, parafango, rondella spaccata, dado... STOP... la rondella te la danno da mettere tra vite e parafango per evitare che si rovini la vernice...
|
ehmmm correggo, smontare e zincare |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 19:15:09
|
pardon fulvio, hai ragione  |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 21:00:53
|
ah ok lorenzo..grazie mille per la tua disponibilità.. però ho ancora un dubbio a riguardo della domanda n.8.. io non ho ancora capito che parte devo verniciare di colore argento-grigio opaco che diceva poeta-->il mozzetto ant(che parte è lorenzo,che secondo poeta deve essere in tinta con la carrozzeria?), il tamburo (solo lui) è invece grigio argento opaco chiaro(che parte è lorenzo e che colore intende grigio o argento,opaco o chiaro?).
forse mi sono fatto un'idea..
allora le parti ruota posteriore le lascio cosi e le pulisco solo(quindi lasciandole in alluminio cosi come sono già e in origine erano cosi se non sbaglio,giusto lorenzo?)
mentre per la parte ruota anteriore uso il grigio opaco che diceva poeta solo per questa parte?
Immagine:
 54,62 KB
mentre per l'interno mozzo e il contorno mozzo..(probabilmente è questa la parte che intendeva poeta..
Immagine:
 46,4 KB
mentre la parte interna ganasce..oltre a pulire i due perni,posso pulirlo e basta(sostituendo anche la mollettina ganasce)senza verniciarlo di grigio come il tuo?lsciando quindi la sua originalità?tanto poi questa parte non si vede..
Immagine:
 339,63 KB
mentre per la sella..sò che è un dettaglio..ma mi confermi che comunque quei buchi non c'erano?
grazie lorenzo in primis.. e grazie a tutti gli altri!!! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 21:07:45
|
ah preciso..lorenzo..ma le foto delle parti anteriori che mi hai inviato.. quale hai lucidato e quali hai vernciato di grigio?te lo chiedo perchè a me sembrano tutte vernciate,mentre tu mi avevi detto che alcune parti,tipo il perno delle ganasce solo da lucidare. se possiamo specifichiamo le parti solo da lucidare e le parti da vernciare. il colore corretto grigio opaco o argento opaco? chiedo ancora scusa per la mia ignoranza in materia e spiace continuare a chiedere precisazioni..ma non vorrei sbagliare proprio sul più bello..
ciao!!!    |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 21:12:51
|
allora... il mozzetto è tutto questo oggetto qua: http://img196.vespaforever.net?/img196/6192/img1026kd.jpg
il tamburo è questo: http://img23.vespaforever.net?/img23/4647/img1032ej.jpg
il mozzo è tutto quell'aggeggio che ti ho postato io... VA TUTTO IN TINTA, non GRIGIO... il mio infatti non è verniciato di grigio ma è tutto in tinta!
di grigio opaco non ci va un bel niente! probabilmente va lasciato al naturale (quindi NON VERNICIATO) il tamburo, quindi bisognerebbe pulirlo dalla vernice che ci è stata applicata... le "le parti ruota posteriore" che dici te è il tamburo posteriore... è da pulire e lasciare al naturale come l'anteriore! spero di averti chiarito i dubbi  |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 21:14:43
|
i tre pernetti che ti ho cerchiato, come diceva il buon vespa 90 sono da zincare, non lucidare... il grigio opaco dimenticalo, non c'è ! |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 21:19:58
|
ma quindi l'unica parte da verniciare(grigio argento opaco) che diceva poeta è solo questa qua(che io ho vernciato colore carrozzeria erroneamente a questo punto): http://img23.vespaforever.net?/img23/4647/img1032ej.jpg
e secondo te cosa intendeva con: sulla VNB4 è in tinta anche il coperchio in alluminio del mozzetto?
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 21:29:07
|
ok..d'accordo per i consigli di vespa 90.
ma quindi l'unica parte da verniciare(grigio argento opaco) che diceva poeta è solo questa qua(che io ho vernciato colore carrozzeria erroneamente a questo punto): http://img23.vespaforever.net?/img23/4647/img1032ej.jpg
e secondo te cosa intendeva con: sulla VNB4 è in tinta anche il coperchio in alluminio del mozzetto?
scusami lorenzo..
ciao |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 21:53:12
|
| ildotto88 ha scritto:
ok..d'accordo per i consigli di vespa 90.
ma quindi l'unica parte da verniciare(grigio argento opaco) che diceva poeta è solo questa qua(che io ho vernciato colore carrozzeria erroneamente a questo punto): http://img23.vespaforever.net?/img23/4647/img1032ej.jpg
e secondo te cosa intendeva con: sulla VNB4 è in tinta anche il coperchio in alluminio del mozzetto?
scusami lorenzo..
ciao
|
no, il tamburo (la foto che hai postato) NON VA VERNICIATO... va tolta la vernice e lasciato al naturale... è fatto di alluminio quindi non arrugginisce, non preoccuparti 
"il coperchio in alluminio del mozzetto", che va verniciata in tinta, è quella cerchiata in rosso nella foto che segue... nel tuo caso non devi fare niente perchè è giusto così com'è 
Immagine:
 255,21 KB |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 22:16:15
|
quindi in conclusione non ho sbagliato granchè..
allora..ribadiamo il concetto anche per poeta che domani vedrà la discussione..
-zona ruota posteriore..non tocco nulla,lascio tutto com'è e pulisco solamente
-zona ruota anteriore.. allora la parte che poeta diceva di fare grigio argento opaco è questa.. http://img23.vespaforever.net?/img23/4647/img1032ej.jpg , ma in realtà la devo solo sverniciare e riportare al colore alluminio originale..
tutto il resto della zona ruota anteriore và verniciato in tinta e la parte interna(zona ganasce) solo pulita mentre i tre perni detti prima sverniciati e puliti e zincati. mentre i due dadi del mozzo(che poi verranno coperti dal coperchio mozzo) solo da pulire e zincare anch'essi..
mi permetto di precisare che forse poeta con questa frase:
"sulla VNB4 è in tinta anche il coperchio in alluminio del mozzetto, monta però quello con nervo centrale, il tuo in foto sembrava senza nervo e non verniciato."
intendeva il coperchio copri mozzo.. ma sulla vnb4t posso confermare che non và verniciato..
fatemi sapere se ho peccato qualcosa.. e nuovamente grazie a tutti!! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 23:55:30
|
ohh avevo problemi di linea..ora ho messo mozilla ed è tutto ok..
allora..ribadiamo il concetto di tutto, anche per poeta o altri utenti, che domani o in un prossimo futuro vedranno la discussione..
-zona ruota posteriore..non tocco nulla,lascio tutto com'è e pulisco solamente
-zona ruota anteriore.. allora la parte che poeta diceva di fare grigio argento opaco è questa.. http://img23.vespaforever.net?/img23/4647/img1032ej.jpg , ma in realtà la devo solo sverniciare e riportare al colore alluminio originale..
tutto il resto della zona ruota anteriore và verniciato in tinta e la parte interna(zona ganasce) solo pulita mentre i tre perni detti prima sverniciati e puliti e zincati. mentre i due dadi del mozzo(che poi verranno coperti dal coperchio mozzo) solo da pulire e zincare anch'essi..
mi permetto di precisare che forse poeta con questa frase:
"sulla VNB4 è in tinta anche il coperchio in alluminio del mozzetto, monta però quello con nervo centrale, il tuo in foto sembrava senza nervo e non verniciato."
intendeva il coperchio copri mozzo.. ma sulla vnb4t posso confermare che non và verniciato..
aspetto una conferma ulteriore e se qualcuno avesse notizie o volesse dare precisazioni in più di qualsiasi genere per una vnb4t (nel rispetto della massima originalità del modello)è ben accetto. ps.:i buoni consigli per fare un buon lavoro sono sempre graditi.... nel frattempo ringrazio tutti e anche lorenzo,che nella discussione di stasera si è reso molto disponibile. ci sentiamo. buona continuazione. 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 08:52:25
|
Allora tutto chiaro... però il tamburo non è di alluminio ma in ferro, solo lui e solo esternamente và verniciato alluminio o grigio chiaro, il resto, mozzo, piattello perni cerchi, stelo vanno in tinta. |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 12:05:21
|
ah ok..bella li..ora continuerò nel lavoro e vi terrò informati anche a fronte di eventuali dubbi.. ciao!!! p.s:grazie poeta,grazie lorenzo e grazie a tutti voi amici del forum che mi state cordialmente aiutando..
       |
 |
|
Discussione  |
|