Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - AIUTO PER UN RESTAURO:VNB4T 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 AIUTO PER UN RESTAURO:VNB4T 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 16:11:29  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
bullone centrale del motore con testa lato pedivella, il dado va dal lato opposto


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 10:53:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora tutto esatto quanto sottolineato da Wyatt 87,

non c'era da dubitare....

per il perno traversa motore và infilato di testa dalla parte del motore, quindi dado e rondella sono sul lato di sx... la forcella è in tinta, cosى come il mozzetto ant, il tamburo (solo lui) è invece grigio argento opaco chiaro ed ha solo l'anello centrale di centraggio del cerchione in tinta /tutti lo fanno perٍ in tinta, sulla VNB4 è in tinta anche il coperchio in alluminio del mozzetto, monta perٍ quello con nervo centrale, il tuo in foto sembrava senza nervo e non verniciato.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 11:14:14  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ok poeta grazie di nuovo. ringrazio ancora te e lorenzo per le precisazioni.
ora cercherٍ di basarmi sugli spaccati.
comunque controllerٍ per la forcella.. ma io ho sbagliato qualche cosa oppure la mia è già giusta come hai detto tu?

Grazie ancora. ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 11:31:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
dadi sella : piana del 7, spaccata del 7, dado del 7 (chiave 11mm)

Viti parafango, sotto le viti tra parafango e queste se le trovi due rondelle di teflon stesso diametro testa vite o appena inferiore, tra parafango e stelo forcella metti un foglio di sughero sottile o gomma (riduce le vibrazioni), dietro rondella piatta appena larga, spaccata e dado autobloccante.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 11:41:11  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
preciso come sempre. ciao e grazie di nuovo!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 08:30:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Aggiungo, perchè sٍ che serve....


Allora... se la VNB1-2 hanno il rinforzo sul parafango (parte superiore) di certo lo ha anche la VNB4 essendo il parafango lo stesso... quindi ci và, verificherٍ meglio, anche se io ho solo parafanghi VNB1-2 e quindi per certo lo avranno, ripeto la VNB4 anche deve averlo per deduzione logica.

Il tubo benzina è di diametro dedicato per Vespa, quelli commerciali in colore verde o blu di solito non vanno bene, nel senso che il loro diametro esterno non combacia perfettamente con il gommino sulla scatola del filtro aria e con il gommino passa tubo sul telaio, consiglio di andare in Piaggio (e solo in piaggio) ad acquistare il tubo originale per la PX che è lo stesso per tutte le large frame (anche vecchi modelli), và solo accorciato un pٍ costa sui €7-8, lى dovresti trovare anche le molle ferma tubo, difatti la vespa non monta fascette con vite autostringenti ma due specifiche molle ferma tubo, queste molle sono di due misure, una più piccola per i tubi benzina delle small frame ed una di diametro più grande per i tubi benz delle large frame, dovrebbero averle datosi che anche le ultime PX le montavano, se le trovi fanne incetta e prendine almeno due coppie per tipo...

tornano utili certo per la tua prossima Vespa.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 13:41:02  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao poeta..allora..per il tubo benzina tutto a posto..il mio già entrava correttamente e l'ho solo accorciato..
per le mollette tubo benzina ho trovato queste.(vedi prima immagine allegata che vedi in chiaro).

vanno bene e sono originali per vnb?chiedo a te perchè sei più esperto e sai che sono un pignolo ma cerco di fare i lavori al meglio..se no,mi invii una foto di come devono essere?
ah,poi ti allego queste due foto..(altri due immagini sotto in chiaro).aprile e dimmi le mollette dove vanno applicate..


ah,non ho capito quello che mi hai scritto l'altra volta(la forcella è in tinta(e qui ci sono), cosى come il mozzetto ant(che pezzo è??), il tamburo (solo lui) è invece grigio argento opaco chiaro ed ha solo l'anello centrale di centraggio del cerchione in tinta (puoi inviarmi una foto,non ho capito molto?)/tutti lo fanno perٍ in tinta(infatti io tutto il cerchione l'ho fatto in tinta..ma in origine com'era?scusa la mia ignoranza..))
ah metto delle immagine di un ragazzo(forse è questo che intendevi)..lui l'ha fatto cosi..sono giuste i cerchioni sia dietro che davanti che entrambi i lati?ripeto,non so se intendevi questo..(o se questo ragazzo ha fatto il contrario di come dicevi tu..)
http://img80.vespaforever.net?/img80/1125/pc240110vnb4t.jpg
http://img80.vespaforever.net?/img80/7306/pc240113vnb4t.jpg

dammi delucidazioni precise se puoi!!!ho bisogno di sapere come era in origine una vnb4t..(ormai di vespatecnica non mi fido più e non sٍ più a chi chiedere...)

ah le immagini di cui parlavo sopra per il discorso mollettina tubo benza...

Immagine:

50,48 KB

Immagine:

342,68 KB

Immagine:

412,48 KB


grazie mille.
ciao
e grazie a tutti..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/11/2009 : 11:37:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
le molle in foto sono compatibili ma non sono loro!

dammi tempo e ti invio le foto di come sono le originali.

I punti son quelli esattamente.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 12/11/2009 : 12:40:49  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ok grazie mille poeta..

aspetto le tue foto delle mollettine se puoi entro sabato mattina perchè come sai, il pomeriggio andrٍ al mercatino..inoltre dimmi se sai per caso se c'è anche qualche rivenditore che le vende..

invece per i dubbi dell'altra volta(che ti ripropongo qui di seguito):

"ah,non ho capito quello che mi hai scritto l'altra volta(la forcella è in tinta(e qui ci sono), cosى come il mozzetto ant(che pezzo è??), il tamburo (solo lui) è invece grigio argento opaco chiaro ed ha solo l'anello centrale di centraggio del cerchione in tinta (puoi inviarmi una foto,non ho capito molto?)/tutti lo fanno perٍ in tinta(infatti io tutto il cerchione l'ho fatto in tinta..ma in origine com'era?scusa la mia ignoranza..))
ah metto delle immagine di un ragazzo(forse è questo che intendevi)..lui l'ha fatto cosi..sono giuste i cerchioni e il resto delle ruote sia dietro che davanti che entrambi i lati?ripeto,non so se intendevi questo..(o se questo ragazzo ha fatto il contrario di come dicevi tu..)

http://img80.vespaforever.net?/img80/1125/pc240110vnb4t.jpg
http://img80.vespaforever.net?/img80/7306/pc240113vnb4t.jpg

dammi delucidazioni precise se puoi!!!ho bisogno di sapere come era in origine una vnb4t. e se hai bisogno ti metto le foto di come ho fatto la mia..
(ormai di vespatecnica non mi fido più e non sٍ più a chi chiedere...voi del forum siete la mia speranza..)"

Nel frattempo ti ringrazio nuovamente per l'aiuto che mi state dando..

p.s:questo pomeriggio sistemerٍ la ruota di scorta..è l'unica con ancora il copertone ceat originale dell'epoca(lo devo solo pulire bene..purtroppo le altra due le ho sostituite perchè le gomme erano stra-usurate)
a presto.
ciao!!!!
e grazie di nuovo....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/11/2009 : 09:28:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
allora stelo forcella chiaro, il MOZZO è la parte circolare che sostiene il tamburo, la parte attaccata allo stelo che oscilla....

Il rinforzo sul parafango VNB4 mi sono informato e NON ci và, solo VNB1-2.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 13/11/2009 : 09:36:00  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ok ti ringrazio per il rinforzo parafango(sei un grande!!)
fammi sapere magari con una foto domani mattina se puoi e se riesci per le mollettine benzina.
la forcella io l'ho fatta in tinta con la carrozzeria(per che parti colorare ho preso ad esempio la tua forcella della gl,ho fatto giusto??)
per il discorso mozzo mi sà che ti invierٍ delle foto domani cosi ci precisiamo bene..
ah,ma le foto della vnb4t di quel ragazzo che ti ho messo sopra allora sono errate??

grazie poeta,meno male che in questo forum riesco ad avere risposte precise e sensate.
grazie ancora..ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/11/2009 : 10:08:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Le foto per sabato impossibile...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 13/11/2009 : 13:18:51  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ok nulla allora..inviamele quando puoi.intanto io proverٍ a vedere gli spaccati e chiedere al mercatino.. poi se tu conosci qualche ricambista che le vende dimmelo..

poi domani ti invierٍ le foto della mia vnb cosi vediamo bene quelle parti da colorare dove ho i dubbi..(mozzetto,cerchione ecc..)

per il momento..per la forcella è giusto che la coloro(parlo di come ha verniciato la tua) come quella della tua gl?ovvimanete del colore della mia vnb..

ti ringrazio ancora per l'aiuto.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/11/2009 : 13:49:50  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Ciao ragazzi!!!

allora,come avete potuto vedere dal mio post inserito nella sezione raduni e mostri scambio(mostra scambio novegro),ieri sono andato a questa gigantesca fiera per cercare alcuni pezzi di ricambio per la mia vnb4t del 63.
alcuni li ho trovati e altri no e poi vi spiegherٍ bene il tutto chiedendo ancora una volta il vostro cordiale aiuto che mi è stato sempre utilissimo fino ad ora..

intanto volevo informarvi che al mercatino ho trovato una delle cose più importanti che cercavo(l'ho cercata per ben due ore,tirando scema anche la mia fidanzata...e quando le speranze erano ormai perse,eccola li..spuntare sotto una montagna di ferraglia..la marmitta originale del 60 per vespa vnb con omologazione 0112s... prezzo 6 euro..alla faccia dei ricambisti che me ne hanno già tirate di fregature!!!!!!!)
ecco la foto:
http://img97.vespaforever.net?/img97/4052/img1068v.jpg
ha solo due piccoli buchi da saldare e all'interno sembra quasi che ci siano dei sassolini(rumore stranoo..)beh,in settimana la pulisco,sia dentro che fuori,la sistemo,la sabbio e inizio a vernciciarla..speriamo in bene..

ora la moto versa in queste condizioni(l'ho smontata in parte per cercare di sistemare eventuali dettagli(soprattutto di bulloneria e viteria...ma anche di altro..tipo lucidatura e cromatura con paste apposite di alcune parti della mia piccola ecc..)
http://img21.vespaforever.net?/img21/2282/img1027kl.jpg
http://img691.vespaforever.net?/img691/5231/img1028m.jpg
http://img8.vespaforever.net?/img8/4995/img1029ls.jpg
http://img694.vespaforever.net?/img694/4665/img1030.jpg
http://img132.vespaforever.net?/img132/2926/img1040n.jpg
pulizia ruota di scorta con copertone ceat(ultima sopravvissuta):
http://img109.vespaforever.net?/img109/7730/img1038l.jpg

ok,ora il via alle delucidazioni..
domande:
1-nero aggrizzante scatola carburatore:al mercatino ho trovato solo uno che me la vendeva..70 euro!!! gli ho detto di tenersela..
in piaggio quanto costa?mi sapete indicare magari
qualche sito che la vende a prezzi modesti o mi sapete dire un procedimento per rendere l'effetto simile?(se non ricordo male qualcuno aveva detto nero opaco e poi metterci sopra la rete per patate..)
2-ho cercato tutto quanto possibile per la mia vnb4t per quanto riguarda i manuali.. allora se non sbaglio all'epoca vi era come manualistica--> libretto uso e manutenzione(ce l'ho),manuale stazioni di servizio(ce l'ho) e manuale per parti di ricambio..c'era qualcosa d'altro?
3-manuali parti di ricambio:non l'ho trovato..ma questo manuale, cosa contiene?(se non sbaglio gli spaccati di ogni singola vnb con i relativi pezzi numerati..ditemi se sbaglio..). ecco, a riguardo stamattina ho trovato solo un ricambista su internet che lo vende..40 euro perٍ..io vi domando..siccome volevo avere questo manuale per vedere i singoli pezzi e posizionamento soprattutto di viti,rondelle e bulloni e altri pezzi,secondo voi và bene per una vnb4t basarsi su un manuale parti di ricambio di una vnb2t che ho trovato in rete?ci sono differenze sostanziali tra i due modelli(oltre al manubrio scomponibile 1 e 2 serie, e al porta targa integrato sulla 4 serie e altri piccoli accorgimenti di telaio,più che altro di dimensioni,e meccanica )?io mi sono basato da quanto detto da vespa tecnica e dai documenti richiesti in piaggio(scheda tecnica vnb).
4-mollettina tubo benzina:come detto da poeta non sono come quelle che si trovano in rete(almeno per il modello vnb). ho chiesto al mercatino ma nulla..allora vi chiedo..qualcuno è a conoscenza di come erano,magari anche con qualche foto(chiedo a poeta con cui abbiamo già iniziato una discussione) e se si possono trovare da qualche ricambista online, o se qualcuno ce le ha a casa in più e vuole cordialmente vendermele e spedirmele(ovviamento dietro pagamento)?
5-ruota di scorta: ho preso i due dadi che fissano la ruota di scorta al suo supporto..oltre a questi dadi, ci erano per caso anche rondelle spaccate o normali o entrambi o quant'altro?
6-per la forcella..io l'ho fatta in tinta con la carrozzeria..ma come schema di colorazione ho fatto bene a tenere come esempio la forcella della gl di poeta e và bene anche per una vnb?(vedi pagina 8 o 9 se non sbaglio dove mi è stato cortesemente messo il post da poeta di restauro completo forcella)
7-ho tirato giù l'ammortizzatore perchè devo verniciarlo come era all'epoca..qualcuno mi sà indicare come smontare solo la molla?
8-torniamo al discorso intrapreso con poeta(colore mozzo,mozzetto,cerchi..)..metto le foto cosi mi dite(e qui interpello nuovamente il grande poeta o altri intenditori del modello) dove ho sbagliato e se ho fatto corretto..
allora:

8a. http://img5.vespaforever.net?/img5/2391/img1031g.jpg
cerchi ruota davanti e dietro fatti in tinta colore moto..errato qualcosa?

8b. http://img196.vespaforever.net?/img196/6192/img1026kd.jpg
perno ruota davanti con cerhio in mezzo in tinta colore moto..errato qualcosa?o era questo da fare colore grigio opaco poeta?

8c. http://img23.vespaforever.net?/img23/4647/img1032ej.jpg
copri ganasce ruota anteriore fatto in tinta colore moto..errato qualcosa?o era questo da fare colore grigio opaco poeta?

8d. http://img21.vespaforever.net?/img21/5483/img1033vo.jpg
zona freni anteriore..la verniciatura che vedete appena dietro le ganasce è corretta?oppure grigio opaco poeta?

8e. http://img121.vespaforever.net?/img121/3659/img1034z.jpg
zona sempre ruota anteriore..è giusta la verniciatura di queste parti?
oppure grigio opaco poeta?

8f. http://img132.vespaforever.net?/img132/8172/img1035b.jpg
ora zona freno posteriore..lasciato cosi come era..è giusto lasciare il coperchio cosi oppure và verniciaro grigio opaco poeta o in tinta con la moto?
se và fatto grigio opaco o lasciato cosi presumo che anche il pezzo di cui al punto 8c ruota anteriore?

8g. http://img691.vespaforever.net?/img691/376/img1036j.jpg
sempre zona freno posteiore..lasciato cosi come era..è giusto lasciarlo cosi oppure và verniciaro grigio opaco poeta o in tinta con la moto?
se và fatto grigio opaco o lasciato cosi presumo che anche il pezzo ruota anteriore di cui ai punti 8d e 8e?

9. http://img20.vespaforever.net?/img20/8814/img0963om.jpg
sella anteriore presa da p4scoli..presenta due fori in alto..ma a che servono?in origine una sella originale vnb aveva quei due fori?a me non sembra..ma chiedo a voi.nel caso li saldo.

10.prese le viti laterali parafango con relativa rondella piana(già in dotazione..ma siamo sicuri che su una vnb4t ci và?quindi in ordine di montaggio..vite,rondella piana data in dotazione(zanghetopi),parafango e sotto rondella normale o spaccata o entrambi e dado? ve lo chiedo perche su vespa tecnica vedo solo la vite senza la rondella(data in dotazione dal ricambista zanghetopi) di cui parlava poeta nelle precedenti discussioni..
11.i cappucci isolante motore..ve ne vanno due giusto?uno prima e uno dopo scatola nera?vedi immagine qui sotto:
http://img36.vespaforever.net?/img36/7668/img1028mod.jpg

spero di essermi spiegato a pieno e perfavore ragazzi..datemi una mano..vi sono già da adesso grato anche per tutto l'aiuto datomi fino ad ora e per quello che mi darete in futuro..

ah fatemi anche sapere anche se vedete qualcosa che non và e consigli..sempre nel rispetto orginalità modello vnb4t..

cortesemente..se potete richiamare numero di domanda in fase di risposta..in modo da chiarirci bene definitivamente e affinche il materiale sia
utile in futuro anche ad altri utenti..


sapete.. posso sembrare un pignolo ma quando un lavoro lo fai con passione,cerchi sempre di farlo al meglio..nel rispetto dell'originalità..

allora nell'attesa di una vostra cordiale risposta,vi saluto e vi auguro una buona continuazione.
ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/11/2009 : 15:27:14  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
1: non la scatola!!!! il coperchio della scatola del carburatore!!! ma mica devi cambiarla, la sabbi e la vernici con la vernice apposta... sotto il coperchio la vernice è verde chiaro, ma ne avevamo già parlato...

2: se proprio vuoi c'è anche la scheda tecnica... non ho idea dove si trovi, ai mercatini solitamente c'è un tipo che le vende ma non ho idea di chi sia...

3: si, il manuale d'officina è quello con gli spaccati...per gli originali non so come aiutarti, io ad un mercatino avevo comprato un libretto fotocopiato... purtroppo mi si è anche tutto unto con l'olio del motore

4: in origine secondo me non le montavano... solo sul gs c'erano... la mia vbb infatti aveva il tubo della benzina originale e nessuna mollettina attaccata... comunque si trovano dai ferramenta o dai negozi di idraulica o similari...

5: solo le spaccate, ma mettici quello che vuoi, non fa differenza...

6: ti ripeto, come ti avevo già detto in precedenza... secondo me erano color fondo con una spruzzata lievissima di colore della carrozzeria... la mia vbb l'ho trovata cosى...

7: devi mollare dado e contodado nella parte superiore

8a: ok

8b: ok

8c: non sono sicuro che il tamburo vada in tinta, sinceramente non l'ho mai capita... ne ho visti molti smontati che non erano verniciati ma erano al naturale... poi seguendo la politica della piaggio non dovrebbero essere colorati visto che comunque non sono in vista ... comunque per questo punto aspetta altri consigli che è meglio...

8d: non mi piace per niente... è stata verniciata da montata e ti dirٍ con sincerità che, per quanto riguarda questa parte, non è stato fatto per niente un bel lavoro... il mio consiglio è di smontarla pezzo per pezzo (solo il mozzo, non tutta la vespa eh !), cambiare il cuscinetto, togliere la vernice da quel perno che ti ho evidenziato in foto (deve restare color alluminio, lo devi sono lucidare), cambiare la molla delle ganasce, lucidare il perno delle ganasce... pulire tutto il pulibile insomma, dopo di che rivernici per bene il mozzo (al centro scusami ma fa proprio schifo ), riempi bene di grasso tutto l'interno e richiudi...

Immagine:

230,17 KB

8e: vale il discorso di prima... si vede che è stata verniciata da montata porca vacca! i 2 bulloni devono essere zincati, non in tinta!!! il cuscinetto anche da questa parte cambialo... per la molla se ne era già discusso... la forca in quel punto è giusta in tinta...

8f: io darei una pulita al tamburo... comunque è giusto lasciarlo alluminio naturale...

8g: va verniciato color alluminio, quindi puoi lasciarlo cosى com'è... perٍ una restauratina anche al motore magari non sarebbe malaccio, che dici ? c'è rumenta e zetto dovunque!

9: benissimo

10: giusto come dici te

11: vanno benissimo

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever