Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA 50 N classe 1965
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VESPA 50 N classe 1965
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 14:29:49  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
Veramente bella! Non è messa neanche tanto male! Ancora complimenti!

Ahahahahah troppo forte l'asse tieni-cagnolino!

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 17:50:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

77*** a cinque cifre se N del 65, sportellino piccolo, quindi sempre e solo CORTA, nè UNIFICATA, nè ALLUNGATA!!!!


ha il suo motore a carter stretti?

Questa è la cosa principale da vedere, i motori a carter stretti difatti sono INTROVABILI!

Verifica bene questo dettaglio.

A 350 è presa bene.


CHE SIGNIFICA A CARTER STRETTI?
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 18:01:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
stevo91 ha scritto:

grazie a tutti, amici, so di poter contare sul vostro aiuto

comunque sono molto molto felice e ogni tanto divoro con gli occhi il suo librettino che ho qui con me
sabato pomeriggio vedo di pulirla un po'.

il motore non dà segni di vita nel senso che la pedalina è bloccata..schiacciando la frizione va giù e dopo averla staccata sembra sbloccarsi..siccome non ho idea alcuna di cosa sia la meccanica...come faccio a provare a metterla in moto? non dovrebbe essere grippata cmq. avevo sentito che bisognava mettere dell'olio nel cilindro e cambiar candela...

chi mi aiuta??

il serbatoio dovrebbe essere pulito visto che è pieno di miscela. la vespa è ferma dal 1992 se può servire...

prego i moderatori di spostare questa discussione nella sezione restauri! grazie
prima di metterla in moto togli la candela e vedi se fa corrente, a quel punto dai un pochino di svitol dentro il cilindro dal foro candela (non preoccuparti è a basa di gasolio)e dai parecchie pedalate in modo da riuscire a sbloccare il pistone , fatto questo montaci un candela nuova oppure quella vecchia e prova a meterre in moto

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 18:25:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
grazie mille domani ci provo!
per la questione cuffia in ferro o plastica mi sembra sia in plastica, ma ho letto che dal 65 era così, questa è immatricolata nell'aprile 65...boh
comunque ci sono ben due assi tieni-cagnolino, uno per pedana!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 18:45:02  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ma è una sportellino piccolo....giusto??????




Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 18:49:05  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
cuffia in plastica ??? mmmmmmmmhhh
guarda un po' il numero del motore
così sappiamo se è quello giusto
o se hai un motore delle serie unificate/allungate o ....


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 19:11:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
x ACvespaDC: sì
X ALFRED: da una foto pare così, però domani guardo meglio. solo che il vecchietto dice di avere dei pezzi tipo testate ecc ecc che appena trova mi dà..forse i figliuoli hanno pacioccato il motore...comunque dice essere un 50.
qual è il codice motore giusto? V5A1M?
quale candela devo usare? la NGK B6 va bene?
grazie 1000
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 20:25:59  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato

qual è il codice motore giusto? V5A1M?


si,
ma guarda il numero che segue :

per essere il suo a carter stretti
non dovrebbe essere scostare di molto dal num. telaio

tieni presente che i telai a carter stretti seguono la seguente numerazione :
anno 1963 dal 1001 al 6960
anno 1964 dal 9691 al 61346
anno 1965 dal 61347 al 92877

di solito far i num telaio e i num. motore
c'è sempre una differenza che mediamente oscilla tra i 100/300 numeri in + (dei motori)

sulle mie due del 64
ho una differenza di 128 num. su una e di 209 sull'altra

ciao







il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 21:38:53  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sulla mia vbb 2000 e passa numeri di distanza...

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 21:54:29  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

sulla mia vbb 2000 e passa numeri di distanza...


motore certamente sosituito

prova a richiedere alla piaggio il certificato d'origine
vedrai che il num. motore non corrisponde


sulla "50rossa/64" che sto ultimando
(209 num. di differenza)
visto che purtroppo il libretto è stato smarrito
ho richiesto appunto il certificato d'origine (30 euro )
ed ho scoperto che fra i vari dati immatricolari
viene riportato anche il num. di motore

e....MIMMA "la rossa" corrisponde in tutto e per tutto
come l'ha fatta mamma piaggio
(chiaramente con un bel lifting estetico


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 22:02:54  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ciao stevo complimenti!!

inizi subito a restaurarla? il motore va in moto?

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 22:39:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
grazie alfred, appena so i dati aggiorno il forum.
i tuoi restauri mi saranno molto utili!
pensavo anch'io di farla rossa, il suo colore originale è il verdino, ma il rosso mi fa impazzire

la mia P125X '78 telaio VNX1T 10xxx monta il motore VNL3M 39xxx. è normale? teoricamente ci sono le 27mila TS con lo stesso motore prima + circa 9000 P125X prima serie...

X VITTO93: ciao x adesso è bloccata, ma con lo svitol spero si risolva almeno per sentire un po' il borbottio!
x il restauro vedo che posso e fare compatibilmente con la scuola..naturalmente vi scoccerò per bene visto che voglio smontarmela io la piccola ha la precedenza sulla special eh eh

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 23:14:56  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao stevo..scusa ma non mi ero accorto.. comunque veramente bella.. io la riporterei al colore verdino..ma anche il rosso attira.. complimenti!!!!!!
allora tienici informati anche con foto sul tuo restauro!
ciao
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 23:18:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
ma certamente! ho fatto l'errore madornale di iscrivermi al forum dopo aver fatto restaurare la P125X, 'sta volta vi tartasserò per bene!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 10/10/2009 : 12:58:27  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
alfred ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

sulla mia vbb 2000 e passa numeri di distanza...


motore certamente sosituito



no no caro è tutto giusto ... ce l'ho già il certificato

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever