| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: Sydney-Australia
4 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 02:13:48
|
Ecco il problema:dagli esplosi ho visto che la mia 90ha il selettore delle marce a 2griffe, ma sulla mia qualcuno precedentemente ha montato il 4griffe.Allora é per questo che saltano la 3e4 o perche il selettore é di 50mm e non 51mm o viceversa??(ancora non li ho misurati). Dovrei rimontare il 2 griffe?di 50 o 51? Lascio il 4 griffe e cambio la lunghezza? Posso montare il 2 griffe sull'albero del 4? e che lunghezza?? Aiutoooooooo!!!!! Ps.Io vivo a Sydney Australia e le persone che ovrebbero essere competenti ne capiscano meno di me quando smontavo la vespa a 14anni!(ne ho 36oggi) Aiutatemi grazie!!!!
|
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 11:31:09
|
| scusa ma l'albero x la crocera a 2 bracci.. ha solo 2 sedi x fare scorrere la crocera.... mentre quello a 4 bracci ha 4 sedi.... nn si possono fisicamente intercambiare..... cioe come fai ad inserire una crocera a 4 bracci dentro un albero con 2 sedi? sn 2 alberi conmpletamente differenti.... pure gli ingranaggi hanno le sedi diverse... |
andy90 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 12:33:22
|
L'originale ha due griffe è per i modelli vecchi, di certo nel tempo sulla tua vespetta hanno cambiato tutto il gruppo cambio ed ora se ho ben capito monti un gruppo a 4 marce....
Consiglio di trovare un gruppo cambio a 4 griffe e 3 marce anche di special (gruppo cambio 3M vespa 50 special-r-l-n dal 1967 al 1974), questo gruppo ha 3 marce ed è compatibile con i tuoi carter 90.
Consiglio questo gruppo perchè il gruppo 3M a due griffe è praticamente introvabile (precedente il 1966) così come la relativa crocera, inoltre il cambio da me consigliato 3marce (motori serie V5A2M per modello 50 spec, r-l-n dal 1967-1974) è famoso per la sua crocera a 4 bracci davvero indistruttibile, sono difatti questi cambi praticamente eterni, al contrario dei cambi 4 marce che sono molto più sensibili di crocera in virtù della 4^ marcia, crocera 4 marce che appunto come hai detto ha due misure 50 e 51.
In conclusione, metti il gruppo 3 marce completo (serve anche l'aberino triplo ovvio) di una vespa qualunque, di certo è giusto, dato che esiste solo in due versioni e la prima (quella a 2 griffe) originale per la tua vespa è introvabile!
Ricorda inoltre che il cambio 3Marce dei vecchi modelli 50cc Vespa 50N 1963-1964-1965 (sportellino piccolo) è identico alla tua 90, ma non lo trovi comunque.... nè nel nuovo , nè nell'usato.
e mandaci una foto della vespetta.
Non hai specificato l'anno di produzione della tua 90!!!!!
L'anno è importantissimo, se prima del 1966 hai crocera a due bracci (2 griffe), se successiva hai quella classica a 4 bracci che ti ho consigliato, sempre 3marce sulla 90 normale, la tua è NORMALE o SS????
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 12:39:25
|
| poeta ha scritto:
il cambio 3Marce dei vecchi modelli 50cc Vespa 50N 1963-1964-1965 (sportellino piccolo) è identico alla tua 90, ma non lo trovi comunque.... nè nel nuovo , nè nell'usato. |
il cambio 3 marce della vespa 90 NON E' ASSOLUTAMENTE UGUALE A QUELLO DEI 50 3 MARCE,la RAPPORTATURA E' DIVERSA!e' un CAMBIO UNICO nel suo genere |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 13:07:24
|
| piu corta o piu lunga dei 50 3 marce? conta ke quella vespa monta la 22-63. e le ruote del 10 di serie.... e la velocita fa i 60-65kmh se va bene |
andy90 |
 |
|
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 19:12:40
|
questa e' la rapportatura della 90: 10-60 16-55 22-47 mentre le 50 avevano: 10-60 16-54 22-46 |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 23:20:25
|
| mmm la prima uguale e le altre con 1 dente di +.... della serie ke senso aveva accorciare la seconda e la terza? |
andy90 |
 |
|
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 23:28:26
|
| dovresto chiederlo a chi quel cambio lo ha progettato.in ogni caso era,e',e rimane il miglior cambio piaggio in termini di spaziatura delle marce |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 00:07:29
|
| xk se un 50' 3 marce magari elaborato montasse un cambio del genere ne gioverebbe nelle prestazioni? |
andy90 |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: Sydney-Australia
4 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 10:19:52
|
cIAO poeta, grazie per la tua eloquente risposta,la mia é una vespa del 74 normale no SS,con pistone malossi,marmitta polini,carburatore 21,ignezione magneti marelli. Visto che ho un 4 griffe non e' piu facile rimettere quello della lunghezza giusta?si trovano sul mercato facilmente?Su ebai ci sono ma nessuno specifica la lunghezza! e perche saltano solo la 3e4??non dovrebbero saltare tutte?io sono su msn e in chat qui ora se mi aggiungi sono miche973@hotmail.com. grazie ancora!!
| poeta ha scritto:
L'originale ha due griffe è per i modelli vecchi, di certo nel tempo sulla tua vespetta hanno cambiato tutto il gruppo cambio ed ora se ho ben capito monti un gruppo a 4 marce....
Consiglio di trovare un gruppo cambio a 4 griffe e 3 marce anche di special (gruppo cambio 3M vespa 50 special-r-l-n dal 1967 al 1974), questo gruppo ha 3 marce ed è compatibile con i tuoi carter 90.
Consiglio questo gruppo perchè il gruppo 3M a due griffe è praticamente introvabile (precedente il 1966) così come la relativa crocera, inoltre il cambio da me consigliato 3marce (motori serie V5A2M per modello 50 spec, r-l-n dal 1967-1974) è famoso per la sua crocera a 4 bracci davvero indistruttibile, sono difatti questi cambi praticamente eterni, al contrario dei cambi 4 marce che sono molto più sensibili di crocera in virtù della 4^ marcia, crocera 4 marce che appunto come hai detto ha due misure 50 e 51.
In conclusione, metti il gruppo 3 marce completo (serve anche l'aberino triplo ovvio) di una vespa qualunque, di certo è giusto, dato che esiste solo in due versioni e la prima (quella a 2 griffe) originale per la tua vespa è introvabile!
Ricorda inoltre che il cambio 3Marce dei vecchi modelli 50cc Vespa 50N 1963-1964-1965 (sportellino piccolo) è identico alla tua 90, ma non lo trovi comunque.... nè nel nuovo , nè nell'usato.
e mandaci una foto della vespetta.
Non hai specificato l'anno di produzione della tua 90!!!!!
L'anno è importantissimo, se prima del 1966 hai crocera a due bracci (2 griffe), se successiva hai quella classica a 4 bracci che ti ho consigliato, sempre 3marce sulla 90 normale, la tua è NORMALE o SS????
|
a tua eloquente risposta,la mia é una vespa del è' normale no SS |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 10:35:34
|
Non ho affatto detto che sia UGUALE!!!!
Ho solo detto che appunto essendo "introvabile", l'unica soluzione è montarci quello standart di una Specail -N-L-R!!!! datosi che il suo non si troverà MAI, questa è la soluzione più LOGICA, è per altro perfettamente compatibile e cambia tanto poco di rapportatura che alla fine nemmeno te ne accorgi!
Oppure.... cerca il gruppo cambio originale della 3M 90 a due griffe, credo sui 150 euro a trovarlo....
"Consiglio questo gruppo perchè il gruppo 3M a due griffe è praticamente introvabile (precedente il 1966) così come la relativa crocera, inoltre il cambio da me consigliato 3marce (motori serie V5A2M per modello 50 spec, r-l-n dal 1967-1974) è famoso per la sua crocera a 4 bracci davvero indistruttibile, sono difatti questi cambi praticamente eterni, al contrario dei cambi 4 marce che sono molto più sensibili di crocera in virtù della 4^ marcia, crocera 4 marce che appunto come hai detto ha due misure 50 e 51.
In conclusione, metti il gruppo 3 marce completo (serve anche l'aberino triplo ovvio) di una vespa qualunque, di certo è giusto, dato che esiste solo in due versioni e la prima (quella a 2 griffe) originale per la tua vespa è introvabile" |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: Sydney-Australia
4 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 12:24:45
|
grazie per la risposta. Preciso che ho montato anche la testa malossi,marmitta polini,carburatore e magneti marelli, quindi forse i rapporti saranno un po corti, ma la usa la mia ragazza quindi... ma se prima provo a vedere se il selettore é di 50 e ci metto il 51 nn faccio meglio?? grazie ancora
| andy90 ha scritto:
piu corta o piu lunga dei 50 3 marce? conta ke quella vespa monta la 22-63. e le ruote del 10 di serie.... e la velocita fa i 60-65kmh se va bene
|
|
 |
|
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 12:39:11
|
| poeta ha scritto:
Non ho affatto detto che sia UGUALE!!!! |
| poeta ha scritto:
Ricorda inoltre che il cambio 3Marce dei vecchi modelli 50cc Vespa 50N 1963-1964-1965 (sportellino piccolo) è identico alla tua 90 |
|
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 12:56:23
|
| magari intendeva il montaggio ke era compatibile.... |
andy90 |
 |
|
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 13:18:13
|
tutti i cambi sono compatibili.poi,da un pignolo e maniaco dell'originalita' come Poeta,mi sembra un po un paradosso consigliare un 3m di una 50.ed aggiungo una precisazione:il cambio della prima 90 esiste anche a 4 braccetti,non solo a 2 |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 14:24:34
|
| miche973 ha scritto:
cIAO poeta, grazie per la tua eloquente risposta,la mia é una vespa del 74 normale no SS,con pistone malossi,marmitta polini,carburatore 21,ignezione magneti marelli. Visto che ho un 4 griffe non e' piu facile rimettere quello della lunghezza giusta?si trovano sul mercato facilmente?Su ebai ci sono ma nessuno specifica la lunghezza! e perche saltano solo la 3e4??non dovrebbero saltare tutte?io sono su msn e in chat qui ora se mi aggiungi sono miche973@hotmail.com. grazie ancora!!
| poeta ha scritto:
L'originale ha due griffe è per i modelli vecchi, di certo nel tempo sulla tua vespetta hanno cambiato tutto il gruppo cambio ed ora se ho ben capito monti un gruppo a 4 marce....
Consiglio di trovare un gruppo cambio a 4 griffe e 3 marce anche di special (gruppo cambio 3M vespa 50 special-r-l-n dal 1967 al 1974), questo gruppo ha 3 marce ed è compatibile con i tuoi carter 90.
Consiglio questo gruppo perchè il gruppo 3M a due griffe è praticamente introvabile (precedente il 1966) così come la relativa crocera, inoltre il cambio da me consigliato 3marce (motori serie V5A2M per modello 50 spec, r-l-n dal 1967-1974) è famoso per la sua crocera a 4 bracci davvero indistruttibile, sono difatti questi cambi praticamente eterni, al contrario dei cambi 4 marce che sono molto più sensibili di crocera in virtù della 4^ marcia, crocera 4 marce che appunto come hai detto ha due misure 50 e 51.
In conclusione, metti il gruppo 3 marce completo (serve anche l'aberino triplo ovvio) di una vespa qualunque, di certo è giusto, dato che esiste solo in due versioni e la prima (quella a 2 griffe) originale per la tua vespa è introvabile!
Ricorda inoltre che il cambio 3Marce dei vecchi modelli 50cc Vespa 50N 1963-1964-1965 (sportellino piccolo) è identico alla tua 90, ma non lo trovi comunque.... nè nel nuovo , nè nell'usato.
e mandaci una foto della vespetta.
Non hai specificato l'anno di produzione della tua 90!!!!!
L'anno è importantissimo, se prima del 1966 hai crocera a due bracci (2 griffe), se successiva hai quella classica a 4 bracci che ti ho consigliato, sempre 3marce sulla 90 normale, la tua è NORMALE o SS????
|
a tua eloquente risposta,la mia é una vespa del è' normale no SS
|
questa mi è proprio nuova... |
 |
|
Discussione  |
|