Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO 150 VBB1T 1961
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO 150 VBB1T 1961
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 28

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 12/11/2009 : 12:15:27  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
No infatti, mi sono spiegato sicuramente male io... Io ho il sellone lungo e vorrei mettere sella traiangolare e portapacchi che non ho... Pensavo il telaietto sella e portapacchi di comprarli usati d'epoca ma effettivamente d'ora che il telaietto lo compro usato, cerco le molle non scoppiate e lo rifaccio facio prima a comprarlo nuovo... Per il portapacchi invecese lo trovo vado di usato d'epoca.

Scusa in effetti non sono stato chiaro... Sorry...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 14:11:16  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Buongiorno ragazzi. Dopo un finesettimana a Novegro ho tirato su due conti su quelle che sono state le mie impressioni e vorrei discuterne. E' stata la prima volta a Novegro e devo dire che ho passato davvero una bella giornata in compagnia. Il rubinetto benza in vetro non l'ho trovato ma in compenso ho portato via per 15 euri il supporto ruota di scorta, d'epoca e davvero ben tenuto (trovato in mezzo a mille cose che nemmeno avrei saputo attribuire ad un modello o ad un altro (tra l'altro in tutta la fiera ho visto solo quello che ho comprato, percui oserei dire... Gran botta di C..o!!! )
Tuttavia vorrei esprimere anche un pò di amarezza.
Mio malgrado ho dovuto acquistare da alcuni rivenditori certi pezzi nuovi che non sono riuscito a trovare tra l'usato o perchè erano necessariamente da comprare nuovi (devioluci, leve freno, sella, portapacchi ecc) e sono rimasto un pò deluso. A parte il fatto che comunque i prezzi non sono proprio bassi (anzi non lo sono per niente), la qualità lascia davvero a desiderare.
Mi ha dato parecchio fastidio che alcuni rivenditori asseriscono che vendono solo roba italiana, quando poi invece anche un bambino capirebbe che quanto venduto è di produzione straniera ed importato.
Non faccio nomi, ma chi è stato a Novegro avrà sicuramente visto molti stand di ricambi vespa e tra essi anche nomi noti per qualità e serietà. Ho girato interessato i vari stand, ma quanto acquistato è stato acquistato, come si dice dalle mie parti "storcendo il naso".
Vi faccio alcuni esempi.
Leve freno. Esternamente perfette ed identiche alle originali. Il pezzo che invece enta nel manubrio non c'entra niente. le originali avevano una mezzaluna che accompagnava il filo molto pronunciata, queste, sono molto diverse. Eppure per vbb1. La vite di fissaggio al manubrio delle leve è ok, ma al posto della ghierina con inserto a taglio c'è un autobloccante!!!
Devioluci tutto sommato è ok. Ha poi solo un morsetto di massa che l'originale non ha ma per il resto è identico.
Clacson davvero bello, identico all'originale, stampigliato di codice e marca.
Bloccasterzo. Imbustato nel sacchettino opaco, quando è stato aperto a casa amara sorpresa. Una molletta che fissa il piattello di chiusura al corpetto è mancante... Vabbè la si fa con lamierino in alluminio, costa sempre meno che tornare a Novegro a farsela cambiare...
Rubinetto benzina... Trovato con bicchierino TRASPARENTE... Vetro??? No... Plasticaccia. Anche questo chiuso ermeticamente in busta, una volta aperto viene esaminato e la battuta del bicchierino sulla guarnizione è cotta. La plastica crepata e mezza sbriciolata. Non terrà mai. Che dire. Ne prenderò uno usato su internet, sempre a trovarlo e lo pagherò quello che mi chiedono visto che in fiera non l'ho trovato. Anzi essendo precisi ne ho trovto uno fissato su un serbatoio e alla richiesta cosa vuoi mi è stato detto 120 €... Da pazzi!
Piastra portapacchi. Anche questa imbustata in sacchetto opaco. Arrivati a casa si sbusta e su una fiancata è bollata in fuori... Niente che non sia riparabile con una buona opera di carrozzeria ma " Vespa " però...
Non voglio fare il polemico e tantomeno il pignolo, ma queste cose costano care e questa è la qualità?
Non parliamo poi dei puntalini del kit pedana. Da paura. Sembrano usciti dalla fonderia e nemmeno sgrossati. Qui quantomeno ho avuto appoggio da tutti quelli che ho sentito che mi hanno detto che quei puntalini nuovi vanno praticamente ripassati uno ad uno. Armati di punta del diametro del ribattino, ripassati tutti i fori, sbavati con la mola per coltelli che gira pianissimo e a bagno d'acqua tutti i bordini e poi lucidati a nuovo. Ne ho fatto uno per campione e ci vuole un 10 minuti a puntalino. Approssimativamente per fare tutti e 12 i puntalini quindi 2 ore!!! Non che manchi la voglia o il tempo... Però girano un pò i maroni...
Devo essere sincero... Un pò incazzato lo sono dato che sabato ho lasciato in giro un milioncino delle vecchie lire in pezzi che dovrò rivedere completamente per tirare identici a quelli d'epoca però gira uno stand, girane un altro e poi ancora un altro e la musica è sempre quella.
Pensavo di essere io il pignolo. Quello che vuole il di più... Sabato mi sono accorto che il di più non esiste neanche a pagarlo caro se parliamo di repliche. Purtroppo tante cose sono assolutamente irreperibili d'epoca, come gommini e guarnizioni, ma per il resto niente è meglio di un pezzo originale pur malconcio e malandato che sia... Sempre a trovarlo!!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 14:17:06  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
A dimenticavo... A febbraio sarò nuovamete in fiera, probabilmente da solo stavolta. Se qualcuno di voi ci sarà gli lascio il mio numero così ci si può trovare giù e fare due chiacchere e prendere un caffè o una birretta in compagnia!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 15:17:48  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
io ero giù a novegro

che dire, se cerchi trovi, ci sono edizioni dove certi pezzi invece non saltano fuori (sia sull'usato, sia sul nuovo)

sinceramente se è stata la tua prima volta in questa fiera, ovviamente parli così probabilmente da neofita di novegro, se conosci bene (soprattutto i venditori di roba nuova) sai già a chi rivolgerti direttamente


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 15:51:12  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ma si quello sicuramente. Ci sono andato con gente che è da anni che restaura anche se moto tipo guzzi, bianchi, gilera ecc. e vespe davvero pochissime e per conto d'altri. Curiosando ho visto davvero della bellissima roba, tedeschi e francesi che pagavano oro per delle moto per le quali non avrei dato più di 600/700 € e modelli davvero stupendi, e non solo di vespa... Però il mio discorso era la qualità della roba che era in vendita nuova... Per l'usato l'unica soluzione è avere occhio e culo, perchè per trovare il pezzettino che serve in mezzo a cassette di "ruso" rovesciate sul pavimento serve si conoscenza, ma occhio e culo prima di tutto.
Ovvio che essendo la prima volta e non essendo solo io adover fare spesa ho girato tutta la fiera, metro per metro con conseguente "pedita di tempo" (si fa per dire), ma è davvero stato bello sotto questo aspetto. Stancante ma davvero molto bello.
L'aspetto che mi ha deluso invece, come sottolineato nel messaggio precedente è che anche rivenditori che tutti osannano come eccellenti (e a buon intenditore poche parole, percui chi in fiera c'è stato saprà) hanno parti nuove che per più del 50 per cento dei casi, non vogliatemi male che dico la mia in modo così esplicito, sono fate col culo!!!
Allora dico io. Non si possono pagare dei puntalini di pedana che costano in materiale probabilmente 2 cent l'uno fatti in bangladesh, india, cina o thailandia, 2 € al pubblico. Anzi si potrebbe, ma io avrei caro avere delle repliche fedeli, non delle repliche che devo modificare, sbavare, riforare, svasare,rilucidare per rendere fedeli e poterle montare senza dire "che schifo" ogni volta che le guardo. Li pago 2 € l'uno? Va bene. Ma devono quantomeno essere pronti da montare. Non sto mettendo in discussione la bellezza della fiera eh, tutt'altro ed essendo la prima volta che ci vado sono stato davvero sorpreso dell'aria di vecchio e di passione per i motori e non solo che girava... Se ce ne fosse una ogni weekend farei tappa fissa... E' stata una bellissima esperienza che sicuremente rifarò e per dirla tutta mi ha insegnato una cosa. Meglio pagare di più un pezzaccio ruggine, malandato e sporco che una replica apparentemente bella. Si risparmia sicuramente un'incazzatura non indifferente guadagnandoci in soddisfazione a moto finita... Vebbè posso dire di aver imparato la lezione!!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 09:18:00  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, oggi passiamo da considerazioni di scarso interesse sulla fiera di Novegro a qualcosa di più attinente alla discussione aperta... STO TRIBULANDO!!!
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Devo levare a tutti i costi il blocchetto d'alluminio piantato sul manubrio della vbb.
Quello che regge il devioluci e una leva per intenderci, alla parte destra.. Perchè??? Perchè purtroppo si è rotto... Lucidandolo ho notato che era già crepato e nel tentativo di levarlo.. Me ne è rimasto in mano un pezzo... Mi avevano consigliato di lucidarlo, farlo su nel nastro di carta e sabbiare il manubrio, ma ora non è più possibile.
Ho visto sul manuale d'uso e manutenzione che esiste un apposito estrattore, per la precisione l'estrattore estrattore T. 0022453 impossibile però da reperire. Qualcuno ne ha uno da mostrarmi così da costruirne uno per l'uso? Perchè in manuale c'è un disegno ma il funzionamento è incomprensibile. Sembra si sfili tutto il blocchetto con il relativo tubo di innesto sul manubrio, come succede per il blocchetto manubrio delle marce, ma credo debba sfilarsi solo il blocchetto...

Fatemi sapere. Ciau!!!
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 09:34:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Azz nel problema. i purtroppo non so aitarti ma hai controllato se trovi il ricambio??? o magari se ti conviene trovare un manubrio con il pezzo integro???

Non so i costi ma fossi in te comincerei a cercarlo

In bocca al lupo
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 09:53:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
QUOTOP NANNI quel semimanubrio non si sfila altro che estrattore!

Per i ricambi...vero ma in parte, usato si trova tutto, am non in una sola volta, non in una sola fiera, non per tutti i ricambi! Ci sono poi varie foggie dei ricambi in vendita nel nuovo, bisogna spare scegliere e conoscere bene, ad esempio le liste pedana, ci sono di circa tre qualità e varie case che le producono, alcune mancano dei ribattini piccoli intermendi ad esempio avendo invece solo ribattini grandi di capotesta! ed altro....

hai dimenticato di certo l'adesivo NORME DI RODAGGIO.




pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 10:40:49  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ciao Nanni... E ciao Paolo... Ebbene hai ragione... L'adesivo è stato dimenticato, ma tanto a Febbraio ritorno per tutta la minuteria tipo adesivi, gommini, viti e buloneria varia perchè ora ho preso solo il grosso... E girerò ancora in cerca di qualche pezzo d'epoca mancante... Sono andato matto a cercare le ceat ma niente!!! Hanno tutti solo le s83 michelin. Ho trovato un venditore che aveva parecci pneumatici nuovi ed usati d'epoca e mi ha detto che ne aveva 4 di ceat ma un tizio gli ha mollato 100 € e le ha comprate tutte in un colpo solo... Mi ha detto che sono introvabili!!! Ora provo in piaggio da me. Mi hanno detto che hanno un magazzino che c'è dentro tantissima roba nuova ma datata...
Per il manubrio in che senso non si sfila? Non si sfila perchè sono sempre inchiodati vero??? Non perchè è un corpo unico col manubrio!!! Perchè sul libretto è segnato sto estrattore maledetto che tra l'altro non avrei neanche problemi a realizzare visto che a saldare sono bravo ed eventuali pezzi al tornio potrei farli fare da un amico... Però è capire dove posso appoggiarmi... Se si sfila solo il blocchetto dal canotto e dal manubrio posso appoggiarmi con una boccola filettata sulla battuta del canotto ed andare ad agganciarmi al blocchetto con qualche pezzo fatto a misura, altrimenti sono problemi... Ma nessuno l'ha mai visto sto arnese per estrarre il blocchetto???? E soprattutto... Si sfila blocchetto e perno insieme come la parte sinistra o solo il blocchetto e il canotto resta piantato?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 10:46:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Evita, stà roba lo immaginata, ma la realtà dopo 50 anni è ben altra...serve o saldatura e lucidatura a specchio della parte rovinata o sostituzione!

mandaci una FOTO del danno...giudichiamo meglio, se come penso si ripara facile, facile...

b'hè facile, facile forse no, ma se pò fà!

LE CEAT, non proprio le vecchie d'epoca, ma bellissime con un bel disegno Retrò vai da un GOMMISTA per MOTO, chiedi il catalogo PIRELLI per gomme da scooter, nella misura 3.50X8 troverai le CEAT di cui parlo, nuove, immacolate sui 30 euro una, sono gomme ottime, robuste e ben drenanti, il TOP per simili vespe a mio dire.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 10:46:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vuoi foto? vabbè domenica ne faccio....

Se non le troverai, facile in quanto anche queste sono , credo, refusi di magazzino d'altronde (3,50X8) è misura oggi inesistente...guardo se ne ho un treno di avanzo nuove, io le consiglio ma magari le ho trovate solo a culo qui a Roma senza rendermene conto!



CEAT.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 11:48:57  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Eh dal gommista ci sono già stato... E' il gommista più fornito che c'è ma nonostante questo hanno solo continental e michelin s83 e quelle con la fascia bianca laterale. Peraltro da ordinare.
Pirelli 3.5*8 non riescono a farmele avere...

Tornando al blocchetto è tranquillamente riparabile, anche perche non si vedrebbe nemmeno visto che è saltato un pezzettino che regge il devioluci (per intenderci proprio dove il coperchietto del devioluci ha la punzonatura per l'innesto a pressione sul blocchetto e in fase di montaggio viene pure coperto dal coperchio percui no problem...
Però alla fine della fiera, il blocchetto originariamente come veniva meso su?
E' un pezzo estraibile?
Se si, si estrae con il canotto del manubrio (come il sinistro) o può essere estratto anche solo il blocchetto senza canotto?
Oppure è una fusione col manubrio?
Diciamo che a "danno fatto" sono advvero curioso di conoscere il funzionamento di questo fantomatico estrattore, sia che funzioni che non funzioni!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 12:20:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
non saprei....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 13:05:03  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ho un vecchio rubinetto gl, se vuoi il bicchierino autentico.....


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 13:54:18  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Grazie Vespa90, ti ho scritto un messaggio in Mp così vediamo x il rubinetto...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 28 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever