Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO 150 VBB1T 1961
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO 150 VBB1T 1961
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 28

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 10:44:41  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Si ma mi ha detto che come le radiate che vengono reiscritte, è possibile fare un passaggio di proprietà tra conoscenti, non conoscendo più l'ultimo proprietario o non essndo in grado di rintracciarlo, vuoi perchè è morto o semplicemente non lo si vuole scomodare.
A me sinceramente suona strano perchè credo che per il passaggio serva cdp e libretto che mi è stato detto dovrò richiedere nuovi per conto dell'ultimo proprietario (Cioè con la formula "Io ho perso i documenti di Pincopalla").
Boh...
Non voglio entrare nel merito perchè davvero non conosco questi cavilli e non vorrei dire qualche baggianata, anche se sinceramente sarei curioso di sapere chiaramente la procedura a cui vado in contro in cosa consiste...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 10:59:13  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
se ti hanno detto così ben venga, cavolo! finalmente dicono qualcosa di sensato... ma proprio per il fatto che è sensato mi sembra strano

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 11:19:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Mi sono solo incasinato scusa Wyatt!!!

NON è RADIATA, quindi non và REIMMATRICOLATA, ma per fare il passaggio servono i DOC e un "qualcuno" che in base all'art.14 si dichiari PROPRIETARIO NON INTESTATARIO, questa procedura si fà solo se però hai i DOCUMENTI!

Meglio era se fosse stata RADIATA, facevi la trafila per una REIMMATRICOLAZIONE con TARGA ORIGINALE (doveva solo essere restaurata e certificata FMI).

qUESTO VOLEVO DIRE....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 13:43:17  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Si esatto poeta... Forse forse non è che la differenza sia poi tanta visto che comunque mi hanno detto che è più semlice ma poi l'iscrizione al registro storico la vorrei comunque fare... Comunque ammesso di trovare quel "qualcuno" che si dichiari proprietario non credo a quanto capito che ci siano grandi sostacoli no? Alla fine prima si fa la denuncia di smarrimento dei documenti e poi si prosegue con il passaggio... O mi perdo per strada qualcosa???
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 19:28:14  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Mi sono solo incasinato scusa Wyatt!!!

NON è RADIATA, quindi non và REIMMATRICOLATA, ma per fare il passaggio servono i DOC e un "qualcuno" che in base all'art.14 si dichiari PROPRIETARIO NON INTESTATARIO, questa procedura si fà solo se però hai i DOCUMENTI!

Meglio era se fosse stata RADIATA, facevi la trafila per una REIMMATRICOLAZIONE con TARGA ORIGINALE (doveva solo essere restaurata e certificata FMI).

qUESTO VOLEVO DIRE....

si sono d'accordissimo, forse sarebbe stato meglio in quel caso...

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 20:25:10  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
mah adesso radiata non direi che sarebbe meglio... Alla fine nello stato in cui è ora se guardiamo il lato economico è a mia discrezione richiedere o meno l'iscrizione all'fmi... Percui è a mia discrezione pagare o meno qualcosa in più... E non dimentichiamo che comunque nello stato in cui è le pratiche hanno un costo nettamente più basso... Non pago i bolli arretrati e la relativa maggiorazione del 50% ecc... Percui è sempre qualche soldino risparmiato...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 10:23:14  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi scusate una infomazione... Sembrerà idiota come domanda ma credetemi è sensata ho bisogno di un riscontro!!! Ho quasi finito di smontare il tutto e sto smontndo la forcella ant.
Allora levo la ghiera filettata, il distanziale, la seconda ghiera e si sfila la forcella. Ovviamente pioggia di sfere ovunque (recuperate tutte all'istante come se fossero d'oro ).
Ma a cuscinetti la vespa ha le sfere solo sotto???
Ci sono rimasto malissimo perchè sopra non ho ghiere portasfere, ma solo un parapolvere, due ghiere di serraggio e il distanziale. E' normale? Ora sto levando la ghiera portasfere per sfilare il parapolvere e il parafango (scoprendo l'innata dote della pazienza perchè ovviamente era inchiodata!! )... Però tutto sommato il lavoro prosegue bene. Prometto e prometto foto che non arrivano mai, ma quando trovo la voglia di scaricare la digitale vi metto quante foto volete.
Fatemi sapere x le sfere. Ah ps voi di solito le sfere dello sterzo le cambiate? Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 10:42:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I vecchi modelli fino al 1962 (le VBB fino a termine serie) hanno sfere libere, nel rimetterle posizionale con grasso, è quindi tutto regolare e normale... comprale però nuove, che di certo una la perdi, capita sempre.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 10:51:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
non tutte hanno le sfere libere... dal numero di telaio 83mila e qualcosa hanno iniziato a montare la gabbia... molto più comode

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 11:51:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Questa mi giunge nuova!

Se montano OK.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 12:31:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Confermo che dopo un numero di serie (mi pare a me dopo il 70mila ecc..) le montano ingabbiate.

io sono di quelli che ce l'ha libere e infatti le ho sparse dapertutto e già le ho ricomprate

buon lavoro e attendiamo le foto!!!!

cià
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 13:52:27  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ah ok perfetto allora. La mia come telaio è un 27000 e passa, percui sfere libere.
E intanto Novegro si avvicina... Non vedo l'ora di fare un pò di spesa...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 10/11/2009 : 22:33:51  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Sera ragazzi... Come promesso ce l'ho fatta. Vi allego un pò di foto dello smontaggio e di qualche lavoretto fatto... Il motore fa paura!!! E' cementato nel grasso!!!

Immagine:

79,13 KB

Immagine:

71,44 KB

Immagine:

54,52 KB

Immagine:

84,24 KB

Immagine:

97,6 KB

Immagine:

101,74 KB

Immagine:

69,34 KB

Immagine:

62,24 KB

Immagine:

60,75 KB

Immagine:

70,52 KB

Immagine:

58,4 KB

Immagine:

100,66 KB

Immagine:

91,33 KB

Immagine:

67,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 10/11/2009 : 22:36:00  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
AH dimenticavo... Le ganasce freno sono da sostituire secondo voi o vanno ancora bene?
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 08:06:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Vai Marcoooooooo!!!

Che spettacolo mi sembra di essere tornato indietro di mesi!!!

Ma tu hai molti più pezzi originali della mia x cui a mio avviso cerca di salvare il salvabile...... e quel raddrizzatore poi è oro!!!

Per le ganasce sarei molto in dubbio anche io xchè quella scritta piaggio fa venire la lacrimuccia però sulle cose tecniche direi che si possa chiudere un occhio considerando anche che non si vedono e che ne guadagna la sicurezza su strada!!

Per il motore direi che una bella lavata con idropulitrice nongliela levanessun

Buon lavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 28 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever