Autore |
Discussione  |
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2009 : 21:48:15
|
Eh purtroppo quando la sfiga ti sta addosso questi sono i risultati... E anche qui si spera nelle fiere e mercatini perchè ho cercato su internet ma c'è solo pattume di plastica che di originale ha a malapena la forma... Ma io mi chiedo che senso ha vendere sta porcheria... Piuttosto facessero pagare anche un vetro 80 euro ma che lo facessero uguale al suo originale in tutto e per tutto cosìchè uno può scegliere se comprare il plasticone e spendere 30 o se comprare l'originale e spendere 80. Invece si trova solo roba di plastica che comunque a buon mercato non è visti i vari prezzi (da 30 € in su per un vetro in PLASTICA magari fatto in cina per 10 €/cent  ) Vabbè vorrà dire che la lista della spesa si allunga... Prendiamola con filosofia e anima vespista... Un giorno quando tornerà come mamma piaggio l'ha fatta ogni sacrificio sarà ripagato...Domani vi metto qualche foto... |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 09:20:12
|
Non ti demoralizzare, lo troverai quel vetro! Io a Novegro ho preso il mio della VNA (più piccolo del tuo credo) in vetro e marcato SIEM, e lo ho pagato non ricordo se 20 o 25 euro. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 20:34:45
|
| Marco.87 ha scritto:
Eh purtroppo quando la sfiga ti sta addosso questi sono i risultati... E anche qui si spera nelle fiere e mercatini perchè ho cercato su internet ma c'è solo pattume di plastica che di originale ha a malapena la forma... Ma io mi chiedo che senso ha vendere sta porcheria... Piuttosto facessero pagare anche un vetro 80 euro ma che lo facessero uguale al suo originale in tutto e per tutto cosìchè uno può scegliere se comprare il plasticone e spendere 30 o se comprare l'originale e spendere 80. Invece si trova solo roba di plastica che comunque a buon mercato non è visti i vari prezzi (da 30 € in su per un vetro in PLASTICA magari fatto in cina per 10 €/cent  ) Vabbè vorrà dire che la lista della spesa si allunga... Prendiamola con filosofia e anima vespista... Un giorno quando tornerà come mamma piaggio l'ha fatta ogni sacrificio sarà ripagato...Domani vi metto qualche foto...
|
io ho un vetro siem ma credo che sia di vnb perchè ha il marchio siem al centro anzichè in basso... però le dimensioni mi sembrano identiche a quelle del mio... il tuo com'è fatto? se vuoi quello che ho te lo posso dare... |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 21:28:04
|
Ciao Wyatt, guarda ho fatto una foto al vetro ma anche il mio ha la scritta siem al centro. Ti allego una foto. L'unica cosa che ho notato è che sul codice in basso al faro c'è scritto 0664 px. Mi ha fatto sorgere il dubbio che non fosse originale. Tra l'altro anche il clacson montato non è il suo perchè ho visto che per la vbb1 danno come ricambio quello a ventaglio.
Immagine:
 89,37 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 21:29:43
|
il fanale è come quello che ho io... se ti serve te lo mando... |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 21:31:47
|
Ma quindi questo che mi è praticamente esploso è il suo originale? |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 21:46:01
|
Già che c'ero ho fatto una foto in tempo reale anche al clacson cosichè possiate confermarmi che non è il suo.
Immagine:
 73,58 KB |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2009 : 21:52:07
|
Altre due foto. In una è facilmente riconoscibile un altro pezzo particolarmente caruccio che credevo di recuperare ed invece i vari pulsanti sono perlopiù rotti o danneggiati.. Il devioluci...
Immagine:
 69,35 KB
Immagine:
 55,45 KB |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 06:51:26
|
Ti confermo che il clacson non è il suo.
Ci vuole quello a ventaglio....
Vai così!!!!     |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 20:25:32
|
Oh finalmente una bella notizia... Oggi dopo ben 2 settimane sono riuscito ad avere la visura. E indovinate? Il funzionario aci, mi ha detto che la moto è in una situazione particolare a me molto favorevole. Purtroppo manca di libretto e cdp, ma non è radiata. Mi ha detto che se riuscissi a trovare il libretto e il cdp (impossibile perchè tutt'oggi ho contattato gli ex proprietari e ormai la moto non è più loro percui se ne lavano le mani e piedi), sarebbe possibile fare direttamente il passaggio di proprietà perchè la moto non risulta radiata, avendo gli ex proprietari pagato i bolli finchè la moto avesse avuto 30 anni. Pertanto il signore dell'aci mi ha detto che questo fatto non comporta assolutamente il passaggio per la messa in strada tramite fmi, non comporta il pagamento di multe e bolli arretrati e questo alleggerisce notevolmente i tempi di attesa. Dovrei solo fare denuncia di smarrimento del cdp e libretto ai carabinieri ed un'atto di compravendita validato aci con un mio amico o parente... Revisione e via... Spettacolo!!!  |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Cuneo
Città: Boves
2 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 23:31:28
|
Marco.87, anche io sto finendo di restaurare una VBB1T e anche a me, purtroppo il vetro del fanale è rimasto in mano.. a pezzetti :( Però io son riuscito (e posso dirti dove se interessato) a trovare un vetro nuovo, marcato siem, uguale all'originale.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 08:48:04
|
Il VETRO è come quello della VNB3-4-5-6, si trova anche in fiera riprodotto, si trovano uaste le parabole vecchie originali con quel vetro, mentre quello della VNB1-2, VNA è di molto più raro, quindi non è grave come immagini...
Il DEVIO vecchi modelli con levetta si trova in fiera e su internet, anche qui no-problem vedrai lo trovi e pure facile...
RADIATA senza DOC? Chiamala situazione FAVOREVOLE!!!
meglio era che fosse RADIATA, perchè pèur non avendo i DOC, con RESTAURO, CERTIFICAZIONE FMI, CERTIFICATO D'ORIGINE E SCHEDA OMOLOGAZIONE PIAGGIO (€45 Piaggio), andavi alla MCTC ti facevano sia il libretto nuovo che il collaudo, mantenevi ovvio al targa originale.
Quindi...ciò che ti pareva difficile è in verità facile, e ciò che sembrava una buona notizia è in effetti un ostacolo.
Il Tipo ti ha detto che puoi fare il passaggio, è vero, ma serve il libretto e quindi una reimmatricolazione, che non puoi fare in quanto la Vespa NON è RADIATA e quindi ha un proprietario legittimo!
Dai coraggio.....
serve ho denuncia smarrimento DOC del proprietario, o atto di vendita notarile in cui si specifica in qualche meniera che il veicolo viene venduto senza documenti causa smarrimento e/o deteriramento serve insomma un pezzo di carta.ù
Comuqnue c'è di PEGGIO, immagina se era DEMOLITA!
Cosa significa?
Non preoccuparti, non è il tuo caso.
Ricorda.... il cammino che porta ad una Vespa, è sempre ripido e ben più difficile di quanto si immagini, ben più costoso del preventivato, ben più lungo dell'usuale, ma....
un giorno...
un giorno l'aria sarà limpida, il mattino giovane, tirerai un pomello ed azionerai una pedivella, scoprendo meravigliato che la felicità, pura, illogica, estrema, è in gesti semplici e in quel vecchio bauletto, chiave ZADI.
LA CHIAVE DELLA FELICITA'. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 11:03:34
|
no paolo... NON radiata senza documenti, attenzione... |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 20:01:51
|
Eh già wyatt... Mi ero preso un colpo leggendo il post di poeta... La moto è senza libretto e certificato di proprietà, ha la sua targa dell'epoca e stando a quanto certificato dal signore dell'aci risulta in regola in quanto mi è stato detto che hanno pagato i bolli fino ai 30 anni di età della vespozza, quindi di conseguenza non risulta radiata... Infatti ha fatto un controllo anche all' "archivio centrale", (non chiedetemi cosa sia perchè per me è arabo), in quanto insospettito dal fatto che sulla visura cartacea non era applicato un adesivo che dava la moto per radiata (mi ha detto che se la moto viene radiata è prassi appiccicare un adesivo o timbrare il foglio con un visto di radiazione). Ha fatto questa seconda visura a questo fantomatico "archivio centrale" ed è emerso che la moto non è radiata. Mi ha detto che per assurdo se riuscissi a trovare libretto e cdp potrei fare il trapasso anche subito anche se l moto è mezza smontata (cosa impossibile perchè ormai gli ex proprietari ho capito che non hanno grande interesse a rivoltare casa come un calzino per trovare un pezzo di carta di una moto non più loro)...
Morale i lavori vanno avanti... Smonta smonta e smonta e la roba da cambiare è sempre di più, ma ormai ci ho fatto l'abitudine... Stasera vado da un amico sperando di trovare un estrattore per il blocchetto di alluminio lato devioluci da estrarre dalla fusione del manubrio... E speriamo bene... Probabilmente entro sabato salvo imprevisti col lavoro è tutta smontata e posso andare in sabbiatura e dal carrozza sperando che abbiano la bontà a farmi un regalo di natale di tutto rispetto...  Ciao ragazzi e buona serata!!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 20:55:14
|
beh però il passaggio di proprietà va fatto ugualmente... |
 |
 |
|
Discussione  |
|