Autore |
Discussione  |
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 23:21:43
|
Mi faccio anche un pò di autocritica...  Le viti della targa sono sbagliate ma sto aspettando la scatolina di quelle giuste. In origine venivano montate le poeliers a testa bombata e taglio piatto a cacciavite. L'interruttore freno l'ho finalmente trovato da p4scoli del colore giusto... E infine domanda mia.
Ma su questo modello va montato il soffietto del freno? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 23:39:41
|
dai dai che ci siamo quasi!!! |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 23:42:16
|
| Marco.87 ha scritto:
Mi faccio anche un pò di autocritica...  Le viti della targa sono sbagliate ma sto aspettando la scatolina di quelle giuste. In origine venivano montate le poeliers a testa bombata e taglio piatto a cacciavite. L'interruttore freno l'ho finalmente trovato da p4scoli del colore giusto... E infine domanda mia.
Ma su questo modello va montato il soffietto del freno?
|
no, il soffietto del freno è un'innovazioni dei telai large (dal gl per intenderci)... anche il pedale del freno è bruttino forte eh  ! per le viti hai ragione, io però ho messo quelle a testa piatta perchè le ho trovate in acciaio e sinceramente preferisco evitare la chiazzona di ruggine che lasciano inevitabilmente le viti di ferro (almeno... io bombate d'acciaio non le ho mai trovate, anzi, ho fatto fatica anche a trovare queste!)... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 23:45:28
|
ah un consiglio!!! controlla il finecorsa della forcella!! io non l'avvevo sistemato e continuava a sbattere la forcella sullo scudo... ieri colto da raptus ho smontato la forcella e a forza di mazzate (sigh!) e piegamenti con pinza a pappagallo (doppio sigh!) l'ho sistemato... |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 23:51:51
|
| Wyatt87 ha scritto:
ah un consiglio!!! controlla il finecorsa della forcella!! io non l'avvevo sistemato e continuava a sbattere la forcella sullo scudo... ieri colto da raptus ho smontato la forcella e a forza di mazzate (sigh!) e piegamenti con pinza a pappagallo (doppio sigh!) l'ho sistemato...
|
Azz... Non mancherò di controllare...   |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 09:38:08
|
Il soffietto non ci và sui modelli con cavo fino e guaina regolare, così come non andrebbe il tacchetto in gomma come quello che vedo montato che è after market, ci và invece il tacchetto aniscivolo quadro a tacche in linea (solo Piaggio Catalogo Vintage fino al 1963), ma...
WYATT la VBB non ha il pedale tutto in metallo?
Il dettaglio mi sfugge... assurdo.
Già che vai in Piaggio per il gommino anti scivolo, ordina le scarpe cavalletto mod VBB, Gl, Ts, Gtr, sprint.... solo la Piaggio le ha con il tacchetto di scontro ovale in gomma.... di cosa parlo? vai in piaggio e compra una coppia di quelle scarpette... costano un okkio rispetto alle commerciali ma questa VESPA merita le scarpe migliori del mercato!
Sono poi le originali del tempo, identiche.
"E' nel DETTAGLIo il più piccolo che si cela sempre una grande differenza!"
Ricordalo sempre.
Correggimi Wyatt se sbaglio...
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 11:25:07
|
| poeta ha scritto:
WYATT la VBB non ha il pedale tutto in metallo?
|
pardon, ho scritto di fretta! intendevo il gommino del pedale  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 09:27:16
|
Non mi hai capito Wyatt!!!
Il pedale VBB è tutto in ferro o con gommino? Era questa LA DOMANDA!
Comunque mi sembra abbia il gommino, solo che non è quello in foto!
Ci vuole quello del CATALOGO VINTAGE in PIAGGIO quadro con antiscivolo a righe e non retato (come e solo GL e prime Sprint scritte blu)!
Siamo allo stato dell'arte... ma questo TUO RESTAURO, merita simili finezze!
Saprai fare una VBB più bella di quella del nostro YURI?
Io dico che stavolta questo ci frega a tutti!
Il dettaglio del gommino pedale freno è minimale, ma....
"E' nel dettaglio il più piccolo che si cela sempre una grande diffrenza!"
Questo scriveva PUGNODIDADI tanti anni fà.... e solo oggi queste parole hanno per me un chiaro significato!
VATE VESPARO. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 11:21:51
|
| poeta ha scritto:
Non mi hai capito Wyatt!!!
Il pedale VBB è tutto in ferro o con gommino? Era questa LA DOMANDA!
Comunque mi sembra abbia il gommino, solo che non è quello in foto!
Ci vuole quello del CATALOGO VINTAGE in PIAGGIO quadro con antiscivolo a righe e non retato (come e solo GL e prime Sprint scritte blu)!
Siamo allo stato dell'arte... ma questo TUO RESTAURO, merita simili finezze!
Saprai fare una VBB più bella di quella del nostro YURI?
Io dico che stavolta questo ci frega a tutti!
Il dettaglio del gommino pedale freno è minimale, ma....
"E' nel dettaglio il più piccolo che si cela sempre una grande diffrenza!"
Questo scriveva PUGNODIDADI tanti anni fà.... e solo oggi queste parole hanno per me un chiaro significato!
VATE VESPARO.
|
ri-pardon! è giusto così, con il gommino  uei, comunque c'è anche la mia da battere eh ! |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 17:24:11
|
Non capisco scusate... Il gommino pedale in realtà non è nuovo ma non essendo rovinato l'ho lavato e recuperato. Non è retato bensì rigato dritto. Io ho dato per scontato che fosse originale, ma magari non lo è ed è già stato sostituito nel tempo (ecco magari perchè era così ben tenuto)... Appena ho un attimo faccio una foto nel dettaglio e vediamo se è il suo o se devo cambiarlo... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 17:29:17
|
Anzi ho sfogliato tra le ormai centinaia di foto fatte e ne ho trovata una. Qui il pedalino era ancora da smontare, carteggiare via le righe e lucidare (percui non fate caso a quanto fa schifo ), ma a noi è il gommino che interessa... E' giusto o va cambiato?
Immagine:
 118,34 KB |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2010 : 23:33:23
|
sì SERVE IL MALEDETTO GOMMINO PIAGGIO RIGATO....
Solo catalogo vintage, tutte fino al 1968 modelli pre-GTr abbinagli le scarpette in gomma originali sempre Cat Vintage, el ascritta mix 2%...solo in Piaggio queste cose.
Lo sò, lo sò... son posseduto!
DEMONE VESPISTICO. |
pugnodidadi |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 11:02:03
|
E questo, per pura curiosità da autodidatta, da dove arriva???  |
 |
|
Discussione  |
|