Autore |
Discussione  |
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 00:03:05
|
Mi preoccupa il silenzio di Poeta...  Ah Paolo che sta a fà!?!?! Hai trovato una sei giorni o una U e non ce lo dici?!?!    |
 |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 00:39:24
|
non sono un esperto ma mi sembra semplicemente stupenda.complimenti |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 19:50:09
|
Mah... Mi sa che sto restauro non è molto interessante visto che in pochissimi hanno qualcosa da dire, sia nel bene che nel male...  Ma vabbè dai... Sono gusti... Vorrà dire che la prossima la cercherò più vecchia allora sperando di suscitare un pò più di interesse...   Scherzo ovviamente... Avrei anche una domanda sperando in un aiuto... Ho infilato le guaine e per pura sfiga non ho più quelle vecchie. Il mio problema non è tagliarle, bensi riguarda il freno post. Nel passaruota ci sono i tre tubicini sulla giunta pedana che passano nel tunnel e vanno alle marce quello ovale, uno va alla frizione e l'altro serve il freno posteriore e va al pedale. Frizione e marce passano nel tubicino di guida, mentre il freno no. E' troppo grossa la guaina. Solo che l'esploso è molto poco chiaro perchè si vede proprio poco, ma sembra che la guaina freno posteriore si fermi sull'imbocco del canalino con un capocorda e non prosegua fino all'uscita vicino al pedale freno, bensi si ferma proprio sull'imbocco e prosegue solo il filo. Mi date conferma o smentita? Spero di essermi spiegato.. Grazie mille...
Metto due foto dei lavori di oggi...
Fatto passare guaine e impianto elettrico... Montato raddrizzatore originale (ancora col suo fusibile sano) e farfalla originale...
Immagine:
 120,59 KB
Infine la forca... Maledetta. L'ho smontata pure una volta però nonostante questo non ho rovinato nemmeno un pelo di vernice. Ho montato il mozzo sulla forca senza infilare prima la molla... Asino.. 
Immagine:
 140,53 KB
Immagine:
 128,6 KB
Immagine:
 134,15 KB
Immagine:
 134,75 KB
Immagine:
 129,01 KB
Immagine:
 138,96 KB
Immagine:
 142,76 KB
Immagine:
 146,86 KB
Immagine:
 140,16 KB
Immagine:
 140,18 KB
Immagine:
 146,86 KB
Immagine:
 138,6 KB |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 20:22:30
|
Grazie mille...  Domandone... Sai aiutarmi sulla domanda relativa alla guaina freno posteriore?  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 20:32:55
|
ho avuto lo stesso problema con la guaina... alla fine non ho risolto... ho fatto arrivare la guaina fino all'imbocco del canaletto e ho fatto passare solamente il cavo... non da' problemi... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 20:33:31
|
Eccomi....
cosa dire?
sei davvero tanto bravo, quoto quanto detto per il cannello ossiacetlenico, quoto quel che vedo... in tutto.
Non seguo tutti i RESTAURi perchè sono in periodo di "stanca", ma presto mi auguro di potre dare un giudizio su questa tua OLD vedendola finita.
Accidenti ho veduto anche il motore...
siete troppi e tanto più bravi di me su VESPAFOREVER!
e' certo però un bene. |
pugnodidadi |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 20:38:32
|
| poeta ha scritto:
Eccomi....
cosa dire?
sei davvero tanto bravo, quoto quanto detto per il cannello ossiacetlenico, quoto quel che vedo... in tutto.
Non seguo tutti i RESTAURi perchè sono in periodo di "stanca", ma presto mi auguro di potre dare un giudizio su questa tua OLD vedendola finita.
Accidenti ho veduto anche il motore...
siete troppi e tanto più bravi di me su VESPAFOREVER!
e' certo però un bene.
|
Eheheheh più bravi di te... Forse mai... Tu hai quello che tanti, me compreso invidiano... La conoscenza e l'esperienza... Del cavo e guaina freno sai aiutarmi? |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2010 : 08:46:03
|
Scusate se insisto ma se mi va il post in seconda pagina addio risposte... Quel cavo + guaina freno posteriore?!?! Proprio nessuno sa aiutarmi? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 13:32:06
|
La guaina sulle VBB e sulle VNb fi ferma all'imbocco del foro del telaio, il filo quindi scorre libero nel ponte centrale e non inguainato come ad esempio è sulla PX per capirci... la guaina poi non è quella di sezione larga tipo quella del cavo rinvio contakm di tutte le vespa, ma bensì fina da 0,5 (in realtà originale 0,6mm) come quella dei cavi marce e frizione... ergo il cavo freno post non è quello in vendita per tutti gli altri modelli (DALLA GL IN POI 1962) di grosso diAMETRO, ma un comune cavo frizione privo di testina a sezione regolare, aggiungo che la guaina ha i soli capicorda a bicchierino ed il morsetto sul pedale freno è in originale di dimensioni ridotte rispetto a quello tipo GL Gt Sprint VNB5-6 con cavo grande, mi auguro che tu abia ancora il morsetto originale zincato e non uno nuovo ricomprato, che sarebbe quindi inevitabilmente di tipo grande!
La guaina deve essere grigia enon nera... scontato ma và detto.
Spero sia la risposta che cercavi. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 13:35:53
|
ok, allora ho fatto giusto anche io... meno male! |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 20:19:43
|
Semplicemente eccellente... Devo già passare dal ricambista a prendere un altra guaina e cambierò anche questa. Infatti la mia è a sezione grande con cavetto grande ad occhiello finale.
Grazie mille...   |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 20:52:51
|
ma un pò di frasso su quei leveraggi del cilindretto che fà a prire le ganasce no? |
TRE travasi |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 23:19:06
|
| sgaruffo ha scritto:
ma un pò di frasso su quei leveraggi del cilindretto che fà a prire le ganasce no?
|
C'è c'è... Solo che il grasso quello classico lo uso davvero pochissimo perche col calore viene fuori una porcata. Uso molto più frequentemente il grasso adesivo spray che dove lo metti sta... Mi trovo molto meglio... Comunque fidati che c'è... 
Intanto qualche foto di aggiornamento... Sto andando un pò a rilento ma vabbè... Piano piano arrivo anche io... non c'è fretta...
Immagine:
 144,1 KB
Immagine:
 139,39 KB
|
 |
|
Discussione  |
|