Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO 150 VBB1T 1961
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO 150 VBB1T 1961
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 28

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 13:10:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Però a mio parere (e non lo dico perchè la vespa è la mia eh!!! ma in generale) su un metallizzato come la vbb non ha senso tenerla più opaca con un restauro totale... Ha senso su modelli in tinta pastello, ma non su un metallizzato...

non sono d'accordo , però, come dici te, ognuno ha le sue opinioni

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 14:07:59  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Giusto che sia così... Oggi intanto monto qualcosina... A presto...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 17:52:37  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Piano piano... Ho montato anche serrature pancia e portellino... Appena ho un attimo metto foto... Per il motore manca ancora qualcosina... Aspetto le guarnizioni nuove del carburo perchè quelle originali non tengono più...
Intanto ho montato cuffia e copriventola... Il gancetto che fissa il cavo candela alla chiocciola è provvisorio... Infatti è fatto da zero... Ma non essendo originale credo lo toglierò...

Immagine:

110,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 19:51:02  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Eccomi... Con la pancia piena si ragiona già meglio...

Immagine:

127,04 KB

Cresta parafango montata... La mia non è la versione con i bulloncini, ma bensì con le prestole sotto...

Immagine:

118,57 KB

Immagine:

121,48 KB



Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 20:36:29  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Mentre tutto tace io lavoro... Pronti con qualche foto...

Primi problemi... Rimettere il blocchetto alluminio al manubrio... Ebbene costruito l'estrattore per tirarlo fuori ho dovuto costruire anche qualcosa per rimetterlo dentro visti gli sporchi 6 centesimi di tolleranza... Barra filettata m12, ranelle ed il gioco è fatto... E soddisfazione non male...

Immagine:

130,7 KB

Immagine:

112,47 KB

Immagine:

132,8 KB

Infine un pò di cosine montate... Purtroppo i due perni di fissaggio delle leve freno e frizione sono sbagliati... Provvisoriamente li ho fissati con due dadini inox di sotto, ma originali c'erano le ghierine... Una sono riuscito ad averla... Ma due è chiedere troppo... Quando mi saltano fuori entrambe le sabbio, zinco e sostituisco...

Immagine:

132,94 KB

Immagine:

138,72 KB

Immagine:

116 KB

Immagine:

144,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 10:06:14  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Domanda... E' un sacrilegio se come bordoscudo monto quello in acciaio cromato invece che quello in alluminio rullato? Dico proprio la verità, quello rullato mi fa ribrezzo... Invece quello cromato fissato con le viti lo si vede molto spesso sulle vbb (più di quello rullato), tant'è che la mia portata a casa montava proprio quello quindi deduco che era non dico di serie ma accessorio come le selle lunghe per capirci... O sbaglio?

Che dite?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 11:31:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
beh... l'originale è quello a pressione... però se ci vuoi mettere quello cromato nessuno te lo impedisce... occhio che quelli nuovi fanno schifo ed è più facile partorire che infilarli correttamente...

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 11:46:14  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ma no dai mettici quello in alluminio...
lo devi un po' adattare, ma ne vale la pena, nulla di complicato... Per me è più brutto quello in acciaio, troppo grosso
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 12:09:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
quoto decisamente davide... stai facendo un restauro perfetto, perchè "rovinarlo" con questa sciocchezza? guarda le foto della mia, non ci sta così male alla fine dai !

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 12:36:49  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
restauro di gran classe!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 17:55:37  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ok... Diciamo che quello in alluminio rullato è la perfezione più assoluta (e uno ce l'avrei anche già in casa anche se mi sembra a profilo stretto... A presto foto per la conferma) ma come mai su tante vespe si trova quello in acciaio cromato più grosso?
Anche nei vari siti di ricambi lo danno per vbb tanto quanto quello rullato... Alla fine mi è sembrato di capire che non è una modifica aftermarket, ma come per le selle lunghe usciva già dal concessionario così... Giusto quello che ho scritto?
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 18:08:37  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Hai detto bene. Il bordoscudo in alluminio rullato originale era largo 17 mm, mentre quello che trovi in Piaggio è più stretto (14 mm).
Che io sappia solo p4scoli vende i bordoscudi della giusta larghezza (17 mm), codice W 8150-2.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 18:19:57  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no, non è giusto... il bordoscudo cromato era riservato ai modelli più lussuosi, ovvero gs 150 (escluso il vs1 che non lo aveva proprio), gs 160 (entrambe le serie), 180ss, 180 rally e 200 rally... stop, nessun altro modello di vespa montava il bordo in acciaio... anzi, pensa che sono addirittura siglati in maniera differente... quelli per rally avevano una sigletta verso la fine del bordoscudo che se non ricordo male riportavano il numero 144 mentre quelli per gs 150 riportavano il numero 077 (ovviamente la sigla non è riportata sulle riproduzioni, quindi si capisce subito se si tratta di un bordo originale o no)...
non ho idea di quelli di ss e di gs160... non ho mai avuto l'onore di vederli

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 18:24:19  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

no, non è giusto... il bordoscudo cromato era riservato ai modelli più lussuosi, ovvero gs 150 (escluso il vs1 che non lo aveva proprio), gs 160 (entrambe le serie), 180ss, 180 rally e 200 rally... stop, nessun altro modello di vespa montava il bordo in acciaio... anzi, pensa che sono addirittura siglati in maniera differente... quelli per rally avevano una sigletta verso la fine del bordoscudo che se non ricordo male riportavano il numero 144 mentre quelli per gs 150 riportavano il numero 077 (ovviamente la sigla non è riportata sulle riproduzioni, quindi si capisce subito se si tratta di un bordo originale o no)...
non ho idea di quelli di ss e di gs160... non ho mai avuto l'onore di vederli


Boh qui ci vorrebbe il buon Poeta perchè sto facendo un pò di confusione... Seguito il consiglio di jonata e trovato il bordoscudo che dice lui da p4scoli ma appena sotto a quello in alluminio trovo quello in acciaio cromato e scatta la confusione totale. Infatti il suo originale che ho smontato credevo fosse sbagliato perchè in due pezzi, invece anche p4scoli vende quello cromato in due pezzi per vbb... Comunque sentiamo se Paolo ci dice la sua ma credo andrò su quello rullato in alluminio come mi avete consigliato... Stiamo sul classico...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 18:28:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
jonata intende dire che hai detto bene per la prima parte del discorso, ovvero
Marco.87 ha scritto:

Ok... Diciamo che quello in alluminio rullato è la perfezione più assoluta

comunque se vuoi un consiglio di poeta scrivigli un mp, non aprire post...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 28 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever