Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO 150 VBB1T 1961
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO 150 VBB1T 1961
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 28

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 20:01:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
esatto... dietro quella da 10 è per lo stop l'altra per le luci... quella da 3 non si trova, va benissimo quella da 5 per la posizione

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 20:33:34  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Grazie mille... A presto nuove foto... Penso a breve di finire il motore... Mi manca da montare volano e carburatore, cuffia che è ancora da fare e copriventola idem... Per il resto è ok... Salvo brutti scherzi con la scintilla malefica...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 20:36:07  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
davanti si chiama 6Volt 25+25 Watt.

Ottimo lavoro!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 20:55:24  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Dai... So che Paolo e Tony mi insulteranno perchè mi troveranno una marea di cose che non saranno originali (dai che scherzo!!! ) ma vi anticipo comunque qualche foto del mio lavoro...
Prima della lapidazione preciso che i carter NON sono sabbiati... Ossia non sono sabbiati a sabbia ma sottoposti ad un trattamento simile di pulizia criogenica che come si vede li lascia più lucidi, non porosi e a mio parere molto belli... La testa invece è sabbiata e la differenza si nota molto. Purtroppo erano molto macchiati, rovinati e sporchi e l'unica via era quella (provato la soluzione olio di gomito ma esaurito il primo bidone e visto il risultato ho scelto questa strada )... Spero vi piaccia... Sicuramente non è il top dell'originalità come dirà Paolo o il buon Tony (tralaltro doveroso ringraziamento per le dritte sulla frizione del px!!! ), ma a mio parere sta risultatdo molto bello e ben seguito...
Abbiate pazienza per le foto del montaggio... Ne avrò fatte un centinaio ma per caricarle devo ridurle con photoshop e necessita di parecchio tempo... Intanto metto quelle allo stato pressochè attuale...

Immagine:

130,93 KB

Immagine:

113,9 KB

Immagine:

123,2 KB

Immagine:

132,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 20:59:50  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Effetto stranissimo... non saprei...

Un lavoro molto pulito ed ordinato, complimenti.

Mi piacerebbe averli in mano quei carter per vedere l'effetto reale di questo trattamento!


"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 21:04:37  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Eh lo so è particolare... Se noti la sabbiatura normale (quella sulla testa) resta opaca e molto sporchevole (basta una maneggiarla con le mani leggermente unte e ti restano le ditate), mentre così le parti zincate o lucidate si riflettono quasi sui carter e non restano ditate... A me piace tantissimo...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 21:15:09  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Hai cambiato anche moltissimi pezzi, almeno mi pare... sbaglio?

Statore completo compreso mi sembra!!!

Avrai un motore nuovo nuovo!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 21:23:37  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ehehehe... Ti diro... Nelle foto che vedi sai quali sono gli unici pezzi non originali?
A vista copiglia mozzo ruota e i tre bulloncini del coperchio frizione con relative ranelle e grover... Il resto è tutto originale e recuperato... poi beh ovviamente i paraoli, cuscinetti, guarnizioni e oring tutto nuovo... E il pistone... Ma sono pezzi che comunque nel rifare il motore cambi e non sono visibili. Lo statore è il suo originale... Infatti ho un pò paura che pur avendolo revisionato tutto in modo maniacale mi dia problemi di corrente perchè quando l'ho portata a casa non ho controllato se faceva o no corrente... Brutto errore... Speriamo di non tribulare...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 21:27:39  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Complimenti allora.

Per la corrente dovrai provare. E' un 4 fili o 5 fili?

Io ho un cacchio di 5 fili e non sono contento di quanta potenza eroga...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 21:31:30  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Dovrebbe a memoria essere un 5 fili... Dopo guardo... Il problema è che trovi decine di schemi impianti e ognuno ha i suoi colori... E io è risaputo che donne ed impianti elettrici sono due cose con le quali proprio non ci so fare!!! Ahahahah
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/04/2010 : 21:41:24  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Me li sò tutti a memoria ormai, se ti serve una mano chiedi pure.

Io ho dovuto fare un ibrido: statore a 5 fili collegato ad un impianto predisposto per un 4 fili.

Questo secondo me ha pregiudicato una perdita di potenza nell'impianto luci, ma risolvibile penso, devo solo scervellarmi ancora un pò...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 12:50:42  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Si si, ho controllato è un 5 fili... Solo che anche io ho cominciato con un ibrido perchè lo schema mio da in uscita dallo statore un bianco, un giallo, un giallo-nero, un rosso ed un nero. Ma il giallo-nero manca all'appello... Al suo posto ho un nero... Poi mi da un grigio che da morsettiera va a ponte al rosso della bobina, ma io avevo un rosso che andava a ponte al rosso della bobina... Poco male visto che ieri sera ho collegato bobina, e predisposto provvisoria la morsettiera a monte della bobina... Montato il volano e provvisoria la pedivella... E devo dire che azionando l'accensione, vedere quella scintilla blu tra candela e testa mi ha strappato un sospiro di sollievo... Meno male... Per la morsettiera l'ho collegata come era originale prima di smontarla... Da li partirò con l'impianto elettrico... Che credo sarà ibrido anche il mio perchè acquistato da vesp4time e a colori è fedele si e no per 3/4...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 13:22:18  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ottimo! vedo che ti sei scimmiato bene anche te con la zincatura


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 19:51:22  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Eh si Fulvio... Ci ho dato dentro alla grande con la zincatura...
Posto altre foto e stavolta ho anche una domanda... In una foto è visibile un particolare carter-volano. Ho infilato la chiavella sull'albero motore, infilato il volano e serrato il dado con la dinamometrica, solo che non riesco a capire se sia o meno a pacco... Tirato è tirato bene... Avete anche voi sulle vostre vbb lo spazio tra ventola girante e carter di circa 2 mm?
Metto la foto in oggetto per prima cosi che capite al volo...



Immagine:

112,49 KB

Immagine:

128,12 KB

Immagine:

114,92 KB

Immagine:

127,91 KB

Immagine:

108,92 KB

Immagine:

137,18 KB

Immagine:

132,41 KB

Immagine:

114,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 20:31:41  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Ottimo lavoro

Se puoi sostituisci il cavo candela con uno di colore nero e almeno dipingi a scatola BT dello stesso colore dell'involucro bobina AT.

Magari ti fai fare un pò di colore a compione.

Altrimenti ne trovi di scatole nel colore giusto. Sono un bel pò più costosette, a ne vale le pena...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 28 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever