Autore |
Discussione  |
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 19:09:04
|
Che ne pensate? Quanto può valere un buon conservato?
|
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 19:26:14
|
a me piace tantissimo forse perchè l ho provata ad un raduno ,il motore è meraviglioso,la linea non fa innamorare è vero ma è una piccola bomba....riguardo i prezzi taccio perchè con questa mattanza non si capisce nulla |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 19:35:43
|
buon conservato...1200-1300?
con documenti in regola e completo ovviamente |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 20:34:11
|
E' la cifra a cui pensavo anche io.
Di questo modello di Vespa ne so davvero poco: quanti esemplari ne sono stati prodotti? |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 20:41:27
|
sui 40000 esemplari |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 21:16:43
|
Neanche tanti, potrebbe essere un pezzo di crescente valore!!! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 21:24:13
|
| cicciokapano ha scritto:
Neanche tanti, potrebbe essere un pezzo di crescente valore!!!
|
a quanto ne so lo è già |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 21:30:03
|
ma io effettivamente a 1200 euro non ne ho viste |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 21:58:42
|
come titolo informativo a lucca c'è una T5 bianca restaurata in vendita a 1800 euro con revisione valida fino al 2011.questo è il link;http://www.subito.it/vespa-t5-lucca-7325853.htm |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 18:01:02
|
ciao a tutti, approfitto di questa discussione per domandare un parere su questa bella t5:
http://www.subito.it/piaggio-vespa-t5-asti-7347981.htm
ho chiamato e vado a vederla domani..doc in regola e normale manutenzione, conservata. secondo voi il prezzo è buono? se tratta fino a 1500 la prendo se no non saprei... grazie mille! |
 |
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 19:23:32
|
Sembra messa molto bene.... Il prezzo mi sembra alto ma se riesci a scendere, non è male. Tieni conto che ne sono state costruite 6.000 e ormai non ce ne sono più tante in giro. E' una Vespa particolare, il 125 più veloce della serie PX (anche più veloce del 150/200) e quando la guidi....... è una sensazione unica. |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 19:52:22
|
ne ho provata una per ben due mesi ( grazie Mauro ) poichè devo esercitarmi x la patente a2 e devo dire che è una meraviglia anche se quando l'ho mandata a volte fuori giri dopo accenderla era un bel guaio! e poi quanto è comoda la sella?? è un DIVANO e poi l'estetica fa così anni 80!
|
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2009 : 20:41:33
|
ragazzi ho visto la t5 linkata, ormai ho rubato la discussione a cicciokapano
la vespa è conservata con qualche punto di ruggine qua e là, ma poca roba. sotto i tappetini ce n'è di più, ma penso che grattando vada via...è leggera. doc in regola con ancora il complementare, unico proprietario. ha una leggera bottarella su un fianco, ma quasi non si vede...ha le strisce paracolpi dell'epoca. come numero di telaio siamo sul VNX5T 14xxx e infatti è dell'89. ha portapacchi ant e post e parabris (che leverei subito) 16000km circa, gomme ok, revisionata fino a luglio e boh, che dire...
ah l'ultimo prezzo è 1750, ma forse arrivo a 1700 visto che gli piace la mia px! che però non vendo!
che mi consigliate? grazie |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 07:37:15
|
ragazzi ieri ho provato quella del mio meccanico ,a parte che è tutta rossa e restaurata ma il motore è una bomba!!!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 08:48:09
|
la T5 raggiunge un numero di giri molto elevato ha 5 travasi al cilindro albero speciale , carter speciali (diffrenti da tutti gli altri motori), filtro aria maggiorato e una potenza elettrica aumentata, abbinata ad un volano bellissimo studiato appositamente per lei, altre migliorie meccaniche sono il filo freno post munito di registro di regolazione come l'anteriore (tipo arcobalenO) E UN PARACOLPI IN PLASTICA sui carter, la marmitta è specifica per il modello ad alte prestazioni, molto scattante e potente per essere una 125cc, dona alla guida una sensazione di fluidità ed elasticità del motore (grazie al numero elevato di giri che raggiunge), impensabili per le sempre un poco grasse , pigre 200, ma attenzione la velocità massima di una T5 si equivale a quella della 200 e sui lunghi viaggi, la 200 viaggia in verità a medie più alte, il confronto con la 200 deve poi tenere conto del fatto che con i suoi 12 cv il 200 anche se apparentemente più pigro ai bassi (lo è di certo con quei curiosi travasi alti sul cilindro e non sui carter alla base del cilindro), eroga maggiore coppia e molto più in basso, questo consente alla 200 un tiro più potente, la T5 però accelera fulminea, la 200 no.
Della T5 mi piace il motore, la linea è un poco infelice a mio dire, il manubrio soffre di eccessiva complessità, la coda allungata la appesantisce.
Ne ebbi una tanti anni fà... ad essere sincero non mi piaccque mai veramente.. |
pugnodidadi |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 20:59:59
|
| stevo91 ha scritto:
ragazzi ho visto la t5 linkata, ormai ho rubato la discussione a cicciokapano
la vespa è conservata con qualche punto di ruggine qua e là, ma poca roba. sotto i tappetini ce n'è di più, ma penso che grattando vada via...è leggera. doc in regola con ancora il complementare, unico proprietario. ha una leggera bottarella su un fianco, ma quasi non si vede...ha le strisce paracolpi dell'epoca. come numero di telaio siamo sul VNX5T 14xxx e infatti è dell'89. ha portapacchi ant e post e parabris (che leverei subito) 16000km circa, gomme ok, revisionata fino a luglio e boh, che dire...
ah l'ultimo prezzo è 1750, ma forse arrivo a 1700 visto che gli piace la mia px! che però non vendo!
che mi consigliate? grazie
|
L'ho vista anche io quella di Asti. La vespa è bella, nulla da dire, ma il prezzo è alto. Non me la sento di darti un consiglio, posso solo dirti che, personalmente, io non spenderei quella cifra ma... i soldi sono i tuoi!!! |
 |
|
Discussione  |
|