Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Pareri vari..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Pareri vari..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MisterSuperstar
Nuovo Utente

VULTURE

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Cardito


3 Messaggi


Inserito il - 31/10/2012 : 18:56:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di MisterSuperstar Invia a MisterSuperstar un Messaggio Privato
Salve ragazzi, è da sempre che sono appassionato di Vespe =)
Finalmente ho la possibilità di comprarne una (ho 1700 euro), ne ho trovata una a 1500 nella mia città e la andrò a visionare insieme ad un amico (che anche lui possiede una Vespa da 6 anni).

Per me sarebbe la realizzazione di un sogno, l'unica cosa che mi frena sono delle domande, al quale, cercando e ricercando su internet non riesco a trovare risposta ._.
vorrei una mano da voi, che sicuro ve ne intendete di piu.

La vespa in questione è del 1980, esteriormente è messa benissimo, dalle foto è praticamente perfetta (che poi dovrò vederla da vicino è un altro conto).
Sono un tipo molto MANIACALE, e credo che sia alla base per l'acquisto di un mezzo di locomozione che ha piu di 30 anni.

Credo che prima di prenderla la porterò dal meccanico e farò fare un giro al mio amico per vedere se è tutto ok.

Miei dubbi:

1) E' una moto d'epoca, essendo passati piu di 25 anni (è del 1980).
Come la iscrivo al registro d'epoca per pagare poco di assicurazione?
Ho letto in giro che devo iscrivermi a dei club O.o? Poi devo andare alla motorizzazione? spiegatemi vi prego, non ci capisco nulla!


2) Antifurto? - Risparmiatemi la solita frase "se vogliono rubartela la rubano", almeno per farci perdere piu tempo vicino, vorrei prendere qualcosa.. tipo un bloccadisco? o meglio una gran catena? Consigli??

Grazie per la gentilissima attenzione ^_^

Wasp <3

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 19:14:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
ma di che vespa parliamo?
per l'assicurazione devi chiedere nelle varie agenzie se hanno polizze particolari per veicoli storici oppure se serve l'iscrizione al registro storico.
se devi prima iscriverla al registro storico,ti iscrivi ad un motoclub,di li ti iscrivi all'fmi o all'asi a seconda di quello che preferisci e poi fai richiesta di iscrizione al registro,pero' hai bisogno che la vespa sia in ordine,colore originale niente optional,ecc
per l'antifurto...se vogliono fregartela te la fregano,per fargli perdere un po di tempo una bella catena grossa + bloccadisco in caso abbia i freni a disco oppure se ha i tamburi aperti questo http://www.ebay.it/itm/LUCCHETTO-per-VESPA-px-125-150-200-ANTIFURTO-serratura-/251173953714?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a7b2260b2&_uhb=1#ht_8048wt_1344

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 20:05:22  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Comunque per fare l'iscrizione al registro storico,non devi andare in motorizzazione, è sufficiente iscriversi ad un club affiliato FMI/ASI.
In seguito dovrai fare le foto,compilare i moduli,pagare una quota e inviare tutto all'esaminatore.
Il mezzo dev'essere tutto originale e in buone condizioni,altrimenti non passa.

E' tutto scritto qui(per quanto riguarda l'fmi):
http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 20:34:00  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Blocca disco una vespa del1980 non serve, non ha i dischi ma i tamburi.

A Napoli auguri a non fartela fregare... Non durano a Bologna, figuriamoci laggiù, poi se tu sei un maniaco la tieni come un confetto, quindi se la portano subito.

Per l'assicurazione,a Napoli ti spolpano, quindi vespa club poi registro FMI poi vai all'helvetia e la assicuri.

Ma coi tempi che ci vogliono, ci girerai nel 2014.

Ti ho ucciso, ma è la verità.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 23:12:46  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
1) Il tizio da cui ho comprato la mia vespa è di napoli e mi ha detto di aver sempre pagato 130 € di assicurazione nonostante la vespa non fosse iscritta in nessun registro storico (eehehe, come avrebbe mai potuto d'altronde?) ma con la sola sua iscrizione (non anche del mezzo) alla FMI. Non mi ha detto però con quale compagnia assicurativa. Prova magari a fare un giro di telefonate e senti se qualcuno ancora utilizza questo sistema.

2) Lo stesso tizio mi ha dato (spacciandolo per un ritrovato tecnologico di sua invenzione) un accrocchio molto simile a quello che vendono su ebay e che ti ha indicato vespista d.o.c. ... Ora, sorvolando sul fatto che lui lo aveva fatto fare dal fabbro ed aveva fatto bucare appositamente il cerchio anteriore (grazie), posso dirti che è una porcheria, rovina il cerchio (anche sen non lo buchi dico), si sporca e ti sporca moltissimo, è poco pratico nell'utilizzo e, infine, non porta nessun beneficio in più rispetto ad una sana e vecchia catena... Tranne l'ovvia necessità di dover cercare un palo!

Torna all'inizio della Pagina

MisterSuperstar
Nuovo Utente

VULTURE


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Cardito


3 Messaggi

Inserito il - 01/11/2012 : 01:59:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di MisterSuperstar Invia a MisterSuperstar un Messaggio Privato
No ragazzi non ho posto bene la domanda, la vespa in questione è una 125 PX del 1980.
E' gia iscritta al FMI, gia il precedente proprietario aveva un assicurazione d'epoca.

Ora la domanda che mi sorge è: facendo il passaggio di proprietà, devo RIFARE tutta la modulistica? (di nuovo iscrizione eccetera) ????
Devo iscrivermi allo stesso club di vespa del precedente proprietario? (dato che gia la vespa in questione è iscritta al FMI ma con un altro gruppo?)

ditemi voi.. oppure faccio passaggio di proprieta e basta??

--- per l'antifurto opto per una mega catenona con lucchettone gigante =D

Wasp <3
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 01/11/2012 : 10:43:04  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao, è la Vespa che è iscritta al Registro Storico, e tale rimane anche in caso di vendita.

Solo l'Helvetia richiede al titolare la tessera di un Motoclub qualsiasi, ma non richiede che la Vespa sia iscritta al Registro Storico.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 01/11/2012 : 15:49:59  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
AXA invece vuole solo l'iscrizione al registro storico, non importa che tu sia iscritto ad un motoclub....
Almeno nella filiale in cui vado io è così

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 01/11/2012 : 17:17:58  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

AXA invece vuole solo l'iscrizione al registro storico, non importa che tu sia iscritto ad un motoclub....
Almeno nella filiale in cui vado io è così


E più o meno posso chiederti quanto ti costa l'assicurazione con AXA?

Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 08:58:43  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

DarioVNB1-T.S. ha scritto:

AXA invece vuole solo l'iscrizione al registro storico, non importa che tu sia iscritto ad un motoclub....
Almeno nella filiale in cui vado io è così


E più o meno posso chiederti quanto ti costa l'assicurazione con AXA?

Grazie.


Con AXA pago 95€ l'anno la vnb1 iscritta a registro storico con 2 possibili conducenti e NO iscrizione a motoclub.
La t.s. che ancora non ho iscritto pago 190€ conducente libero come assicurazione "normale".

N.B. L'assicurazione al mezzo storico te la fanno SOLO se hai anche almeno UN'ALTRA assicurazione con loro.

Con toro pagavo meno, 88€ mi sembra fino a 3 anni fa con 4 possibili conducenti MA dovevi essere iscritto a un motoclub convenzionato con loro

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever