| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Palermo
Città: Palermo
18 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 17:20:19
|
Ciao ragazzi.
L'altro giorno mentre camminavo ho preso una scaffa e dopo poco la vespa ( Px 150 del 2007 con diecimila chilometri ) ha perso potenza.
Praticamente era come se fossi in folle nonostante ero in terza.
Per arrivare a casa ho dovuto tenere la prima o al massimo la seconda, frizione quasi del tutto lasciata e pochissimo gas. In questo modo riuscivo a farla andare a 10km/h ( giusto per non dover spingere ) ; bastava dare un po di frizione o di gas in più e ritornava ad andare come se fosse in folle.
Le marce effettivamente sembravano entrare , ma il "tac" che si sente quando le inserivo era molto meno netto rispetto a prima.
L'avrei dovuta portare alla piaggio per il tagliando, e a maggior ragione in queste condizioni. Purtroppo non ho meccanici piaggio di fiducia, ed è la prima volta che mi rivolgo a questo ( la vespa l'ho presa di seconda mano a settembre del 2008 ).
Mi ha chiamato dicendomi appunto che il cambio si è rotto, e poichè c'è da aprire il blocco motore, il danno si aggirerà sui 300 / 350 euro.
Mi piacerebbe avere un vostro parere, anche solo sul preventivo che mi è stato fatto.
Domani mattina passerò a dargli la conferma o meno.
Grazie a tutti
|
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 19:00:46
|
io ti proporrei di farlo da te (utilizzando le faq di questo forum che ti aiuteranno parecchio)almeno risparmieresti qualcosa .cmq 350 euro per sostiutire il cambio mi sembrano un po tanti. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 19:03:59
|
| il preventivo è buono se non ottimo |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 19:04:25
|
| luca-76 ha scritto:
io ti proporrei di farlo da te (utilizzando le faq di questo forum che ti aiuteranno parecchio)almeno risparmieresti qualcosa .cmq 350 euro per sostiutire il cambio mi sembrano un po tanti.
|
quando porti il motore dal meccanico chiedigli se con vasellina o senza... |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 19:41:15
|
| Tony.L ha scritto:
| luca-76 ha scritto:
io ti proporrei di farlo da te (utilizzando le faq di questo forum che ti aiuteranno parecchio)almeno risparmieresti qualcosa .cmq 350 euro per sostiutire il cambio mi sembrano un po tanti.
|
quando porti il motore dal meccanico chiedigli se con vasellina o senza...
|
hahahahahaha    |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 19:58:27
|
| AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH |
 |
 |
|
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 20:07:41
|
| a me il preventivo sembra molto buono comunque... |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 20:11:18
|
beh buon prezzo.. ovviamente spero siano inclusi cuscinetti di banco e paraoli.
ma tecnicamente che si è rotto? la crocera? |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 23:57:07
|
se si rompe la crocera non penso dia questo problema...salterebbero fuori le marce... a me 350 euro sembrano tanti...con 350 ti rifai il motore nuovo compreso il cilindro... una crocera costerà 15 euro al massimo...quella dell'et3 originale costa sui 75 euro... può essere anche la frizione oppure la chiavetta del pignone... il mozzo posteriore ha il millerighe o una chiavetta? |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2009 : 00:42:07
|
ora che ci ripenso mi è tornato in mente quando ho provato il motore della pk rush , anche a me le marce entravano però quando acceleravo faceva un gran rumore e non dava potenza. nel mio caso la soluzione al problema è stata di cambiare i dischi della frizione e come per magia la vespetta è tornata a dire la sua |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Palermo
Città: Palermo
18 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2009 : 19:34:42
|
bhe ci son pareri davvero molto contrastanti a quanto pare. DA un lato mi spiace non farlo io, ma purtroppo non me la sento di mettere mano al motore!!! Fino a quando si tratta di carrozzeria, cose meno "invasive" della meccanica, lampadine.... Dall'altro mi fa piacere sentirmi dire che il preventivo è buono, nonostante non c'è dubbio che loro ci mangeranno molto rispetto ai costi reali.
Comunque chiederò di preciso cosa hanno dovuto cambiare. Il pezzo rotto posso chiedere di averlo che io sappia, giusto?
Prima o poi comunque un meccanico piaggio "di fiducia" dovrò pur trovarlo.
Comunque, grazie  |
 |
|
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2009 : 20:32:18
|
Se il cambio è rotto la cifra ci sta. Ma siamo sicuri che sia il cambio e non semplicemente la frizione usurata? Pagare 350 per la sola sostituzione della frizione mi sembra esagerato! Fatti ridare i pezzi rotti così vediamo cosa ha cambiato e sappiamo dirti se hai pagato giusto o hai "fatto beneficenza" |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2009 : 22:05:45
|
| Sbribidi ha scritto:
bhe ci son pareri davvero molto contrastanti a quanto pare. DA un lato mi spiace non farlo io, ma purtroppo non me la sento di mettere mano al motore!!! Fino a quando si tratta di carrozzeria, cose meno "invasive" della meccanica, lampadine.... Dall'altro mi fa piacere sentirmi dire che il preventivo è buono, nonostante non c'è dubbio che loro ci mangeranno molto rispetto ai costi reali.
Comunque chiederò di preciso cosa hanno dovuto cambiare. Il pezzo rotto posso chiedere di averlo che io sappia, giusto?
Prima o poi comunque un meccanico piaggio "di fiducia" dovrò pur trovarlo.
Comunque, grazie 
|
oggi pomeriggio ho parlato con un restauratore di vespe gli ho accennato il tuo problema e mi ha suggerito di dirti che sicuramente al 100% ti si è usurata la frizione dato che anche a lui era successo proprio le stesse cose come a te . |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 16:26:47
|
| salve io escluderei la frizione perche se è cosi usurata la vespa non parte la pedalina ti va giu quando vai in compressione (a me è successo) probabile le chiavette della frizione mentre credo diffile il cambio se le marce entrano |
emanuele franceschetti |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 16:27:44
|
| azz però è vero ha avviamento elettrico allora puo essere frizione |
 |
|
|
_vanex_
Utente Medio
 

Prov.: Palermo
Città: Palermo
369 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 18:28:52
|
Le solite scaffe killer di Palermo  A quanto ho capito le marce funzionano ma è come se i dischi siano troppo staccati per ingranare, quindi ovviamente non raggiungi il numero di giri necessario per cambiare marcia perchè giri al minimo... Non sono un mecanico ma se i dischi rimangono staccati credo sia normale che dando gas vada a vuoto perchè ingrana quel minimo che serve per stare al minimo, oltre c'è più potenza e si stacca.. Io sono per la frizione se sbaglio linciatemi pure senza troppi complimenti! |
Se non è italiana.. NON NE VALE LA PENA! |
 |
|
Discussione  |
|