Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elaborazione special, step 2
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 elaborazione special, step 2
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 18:51:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
bene domani lo chiamerò, la mail gliel'ho gia mandata.
mi potete aiutare sul fatto che non riesco ad aprire i carte, ormai sono disperato
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 22:35:19  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Scusa se dico una probabile banalità,
ricontrolla bene se i dadi sono stati
tutti svitati, non si sa mai.
Prova a far girare l'asse della ruota
mentre batti con delicatezza sui perni
albero e asse ruota sempre con i dadi
montati sulla filettatura per proteggerla
Attenzione e in bocca al lupo!
PS. Assolutamente non fare leva con niente
tra i carter altrimenti li rovini irrimediabilmente!

Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 18:35:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
allora sono riusciti ad aprire i carter, è bastato battere con una mazzuola di gomma sull'albero lato pignone, i carter non si aprivano poichè l'albero, nel lato volano è rimasto incollato con il cuscinetto, a furia di mazzuolate lo farò uscire.
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 22:38:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato

ecco l'albero senza gabbia a rulli

pistone del polinazzo con finestra limata, togliendo i spigoli vivi+ cielo pistone lucidato con carta abrasiva 1000


polinazzo nuovo di pacca

testa lucidata a carta 1000 + acido solforico


cuscinetto di banco lato frizza+ guarnizioni + paraoli(lato frizza corteco blu)

ora sto in attesa della banana, della 24/72, della frizza nuova, nuova crocera e bobina luci+ condensatore DRT.
domani spero di togliere l'albero dal semicarter lato volano e quindi lavarli
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 19/09/2009 : 09:48:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
aggiorniamo un pochetto, sono arrivati ieri i pezzi odrinati da denis e ho gia montato il condensatore+bobina luci,mi manca la banana e ho tutti i pezzi.
Ora pero mi sosno reso conto che il cuscinetto a rulli liberi che sta nel carterino frizione, quello sopra accanto a l'o-ring è rotto, vi spiego meglio si è rotta la ghiera superiore che mantiene i rulli. come posso fare per toglierlo? avevo pensato scaldando il carter proprio li ma niente da fare non viene via??
PS non si toglie neanche la spina dell' albero del cambio
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 11:33:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
dopo aver montato crocera DRT e inserito i quattro ingranaggi, mi sono accorto che la folle non entra bene, la parte superiore della crocera tocca la 2da. come fare? so che esistono dei spessori in commercio?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 18:13:32  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
devi scaldarlo molto il carter, poi prendi una chiva a bussola e batti con dei piccoli colpi sul cuscinetto, così viene via di sicuro... x il cambio, quando hai cambiato la crocera hai rimesso gli ingranaggi nel loro ordine giusto?
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 22:17:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
si per la folle che non entrava ho risolto mettendo come spessore uno per la terza maggiorazione dal lato frizza e l'originale dal lato volano. il cuscinetto l'ho cambiato con uno identico solo che non è a rulli liberi. Per quanto riguarda la forchetta del cambio, posso usare un cacciaspine o lo lasci una 10ina di minuti sul fornello?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 12:01:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Le crocere sono di due tipi ante 1975 e post 1976.... attenzione quindi, comunque sono evidenziate sul sito DRT e quindi non puoi sbagliare e di certo ti han mandato quella giusta, ma verifica.

Ricorda che DEVI lavorare e raccordare i carter al cilindro, per fare meglio ancora, appoggiato il collettore da 19-19 sul carter smontato, lucida e raccorda finemente il condotto (attento a non rovinare la valvola) con un mini trapano con su montato il cilindretto con i nottolini di carta vetrata (briko center dai 20 ai 30 euro con accessori), lucidando e raccordando il foro della valvola potrebbe se spingi un pochino verso il basso e verso l'alto abbassarsi ed alzarsi di 1/2mm sotto ed 1/2mm sopra....

guarda caso, hai variato di poco le fasi di ammissione!

Ora, l'albero è di quelli a bronzina, il 100 (102-115) è sempre un bel motoretto, meriterebbe un'ulteriore piccola spesa di circa 100 per un Mazzucchelli anticipato di poco (normal-sport-racing) diciamo il sport, ha ovvio gabbia a rulli ed è meglio bilanciato dell'original's, esagerando potresti andare con il Mazzucchelli in rettifica e chiedergli e cortesemente te lo bilanciano, è un'esagerazione ma se hai rettifica sotto casa, perchè no?

spinotto e seeger sono standart, il vecchio andrà bene se non lo trovi...

Il filtra aria, deve avere la retina depurazione e il tappino (se tipo originale), getto 80 a salire.

Che marma?

Cromata è più bella....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 21:46:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
purtroppo niente mazzucchelli sono senza soldi, li ho spesi tutti, quindi piaggi tagliuzzato. Magari un domani abbinato ad un 24 ci starebbe!
una raccordata alla valvola la faccio di sicuro tanto ormai il minitrapano lo comprato, 60 sbleuri, domani carico le foto di tutti i componenti, ormai sono arrivati tutti.
I carter gia li ho raccordati al cilindro ora mi sto dedicando all'albero, mamma mia da tagliuzzare è una cosa terribile.
carburo 19.19 con filtro piaggio originale, magari qualche buco in piu?
come marmitta ho comperato una polini banana, so che cromata è piu bella ma la siluro cromata costa quanto la banana e soldi per un espansione non ne ho mi sono adattato.
PS paolo oggi ti ho visto a viale Manzoni sul tuo mulo puo essere?
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 22:56:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
ecco le promesse foto
ecco lo statore revisionato con nuove puntine condensatore+ bobina DRT

ho messo bene i cavi che vanno alle punte?

ecco l'albero anticipato

i travasi raccordati


valvola

piatto portaganasce e ganasce intagliate

campana 24/72

pingone+ frizza 4 dischi DRT e il mitico 80W90

frizza

quadruplo con crocera DRT

carterino frizione

carburo

la maledettissima spina che non riesco a togliere, dove devo battere?

il mio amico minitrapano
[
e con queste ho finito, devo solo comperare la molla polini per la frizza.
PS qualcuno mi spiega perche il polinazzo nuovo di pacca e mai montato inizia a farmi della ruggine sia all'esterno che all'interno della camicia? per il momento ci ho messo un po di CRC 66-6 Marine
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 22:12:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
ragazzi aiuto ho fatto la cazzata, ho sfondato nel travaso lato volano.
è una fessura di un millimetro di lunghezza e 0,2 millimetri di larghezza che mi consigliate di fare? una saldatura al TIG? a stagno? un riporto di alluminio?
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 23:03:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato



ecco i danni
che fare?
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 23:20:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
bicomponente liquido
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 02/10/2009 : 07:40:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
funziona oppure dopo un po di tempo si squaglia con la benzina e il calore?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever