| Autore |
Discussione  |
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 20:15:38
|
grazie mille gią ci avevo pensato anche io di prenderla gią fatta..ed effettivamente ci risparmi un sacco! chissą..se trovo un lavoro per natale potrei regalarmi qualcos'altro insieme alla nuova marmitta |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Cittą: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 11:58:10
|
| BRUNOET3 ha scritto:
i soldi per fare una forca a disco sono sempre soldi spesi bene!!!! 
|
ben detto Bruno....PAROLE SANTE!!   |

"nessuna vespa potrą mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa č mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittą: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 14:28:49
|
Leggo di Falk ed M1R, di 30 e 34 di fasi che non comprendo....
guardo foto di forche a disco sempre troppo alte...
leggo di potenze incredibili, di alberi equilibrati..
e intanto guardo questi BOLIDI del Campionato VPI, i loro TELAI malridotti, scollati che qualche rivetto e due saldature tengono in piedi forse ancora per una gara, o un giro di prove...
sento il rumore e la sequenza delle cambiate sul rettifilo....
torno a casa, sotto una vecchia coperta, quel progetto solo riposto e mai abbandonato...
guardo il telaio ed i rinforzi....
ora che ho veduto sņ il valore del mio lavoro, il motore si farą, da tagliare e saldare ancora tanto....
Un giorno la finirņ stą benedetta Vespa da CIRCUITO!!!
Con i suoi manubri pieni allungati e bilanciati e altre sofisticherie...
magari non vincerą mai, magari sģ, importante č cercare di mettere quelle ruote in pista, rigorosamente slick.
Presto finirņ quella Special in Restauro e mi dedicherņ anima e core a lei.
Mauro mi chiama: "Paolo ho quella forcella con disco!"...
Ci vorrą tempo che non ho, denaro che non ho, e tanto lavoro...
altro che 19-19...il 34 mi serve e un buon FALC da 149cc, tutto DRT e quel telaio che non fletta e son si spacchi dopo il 7-imo giro, il telaio sopratutto e la forcella, devo studiarlo, il motore sento FALC se me lo affitta, se me lo costruisce, quel telaio tiene botta anche sopra i 35 cv, me lo sento č rigido come un trave di acciaio, sofisticato quando terminato e bellissimo...
Sogni...forse non arriverņ mai a quello START, ma se ci arrivo ci arrivo con il MOSTRO pił MOSTRUOSO che si sia mai veduto!
Perchč voglio dedicarla a MAZZONCINI questa Vespa e quindi deve essere la Vespa pił veloce e potente che si sia mai veduta su una pista!
Non ho in veritą tutti i mezzi necessari, compenserņ spero con la PASSIONE SMISURATA, il SACRIFICIO, mi basta vederla in pista un giorno quella VESPA CIRCUITO.
Mi basta sentire il rombo e vederla partire in mischia....
di guidarla non se ne parla, non ho quel fegato sinceramente.
Leggo imparo e capirņ....
VPI. |
pugnodidadi |
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Cittą: Bienno
419 Messaggi |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Cittą: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 15:11:59
|
Poeta noto solo adesso il tuo messaggio... Ti sei convertito al lato oscuro ehh ??...bene dai,sono contento!! Fa bene dedicarsi ad un progetto,poi il tuo č l'eccellenza in assoluto!molti pensano di mettere un motore assurdo senza curarsi minimamente del telaio e della ciclistica,cosa assai fondamentale per correre in pista...non si vą da nessuna parte senza un telaio ben pensato... attendo aggiornamenti sulla tua circuito...ho seguito gli sviluppi e prevedo un capolavoro di bellezza e potenza...
|
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: ną roba le parti n'ltrą lč ria
|
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Mantova
Cittą: ardcór
169 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 15:28:16
|
scusami l0 offtopi vespozza,
ma poeta trovati un buon pilota perchč iin pista a fare la differenza č quasi sempre il pilota! |
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Cittą: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2009 : 19:20:27
|
Resuscito il post con dei piccoli aggiornamenti... In attesa di fondi per il falc,mi son fatto un regalino ....mi son preso il bitubo al posteriore... Dato che quello vecchio era veramente scandaloso e purč pericoloso da usare tutti i giorni,mi son deciso a fare la spesa....
son molto ben rifiniti e soppratutto precisi negli accoppiamenti col perno sul carter,un poco duretti per il turismo,ma utilizzabili senza problemi..adesso il posteriore č bello composto e si muove poco nei cambi di direzione. Mi ha risolto purč un problema di vibrazioni che pensavo provenissero dal motore ma che invece erano colpa del vecchio ammortizzatore...sono davero soddisfatto! domani provo qualche altra taratura... Il telaio e la ciclistica deveno essere settati a puntino in attesa di ospitare il falchetto....
Prossima spesa sarą il bitubo all'anteriore per px...van troppo bene!Mi sapete dire perņ com'č a dimensioni rispetto all'originale???Vi ricordo che io monto il parafango originale e non quello allargato... |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: ną roba le parti n'ltrą lč ria
|
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2009 : 19:40:20
|
| anche io vorrei cambiare gli ammortizzatori...solo che per ora sono propio inaccessibili per me! |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Cittą: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2009 : 21:03:01
|
purtroppo i bitubo sono troppo costosi ma sono davvere fantastici
|
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Cittą: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 19:55:30
|
Tiro su il post con questo dilemma... Dato che il mio ammortizzatore anteriore e veramente scandaloso sono alla ricerca di un ammortizzatore che faccia al caso mio... Premesso che deve avere dimensioni pressoche simili all'originale per il fatto che un ammortizzatore pił grande andrebbe a rompere col parafango. Facendo una ricerca mi ritrovo a scegliere tra il bitubo che non sono certo che monti tranquillamente oppure quei ammortizzatori di ripiego tipo sebac che montano o questo paioli per forca et4 che a occhio sembra montare...perņ boh!...sto impazzendo a forza di codici discussioni varie,quindi aiutatemi voi...
Immagine:
 30,57 KB |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: ną roba le parti n'ltrą lč ria
|
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Cittą: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 19:59:01
|
Ah la mia forca č questa... deriva da un px my
Immagine:
 389,6 KB Aggiungo...
Immagine:
 437 KB |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: ną roba le parti n'ltrą lč ria
|
 |
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Cittą: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 20:15:34
|
| secondo me il bitubo ci sta! |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittą: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 20:21:30
|
| il bitubo si,anche perchč basta che prendi quello per px e ci dovrebbe stare |
|
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Cittą: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 20:24:35
|
| Qualcuno są il diametro della molla bitubo??forse c'č spazio ancora per 2-3mm... |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: ną roba le parti n'ltrą lč ria
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 09:39:35
|
il bitubo da starci ci stą,difficilmente si incontrano problemi con i bitubo! per questo top,guardandolo bene a mč sembra uguale spiaccicato all'originale! in fondo la forca et4 č la stessa... |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|