Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 19:56:22
|
Ho smontato il carterino (dopo aver tolto il tamburo e le ganasce come neanche Grissom di CSI avrebbe fatto) ho scattato un pò di foto per farvi vedere in che condizioni era.
Commenti? Io non saprei stabilire lo stato.
Ho visto che è una frizione a 4 dischi.
Grazie.


|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 19:58:01
|
ah mi sono dimenticato, i cuscinetto dell'alberino del pignone sono perfetti e girano alla grande, è il cuscinetto del mozzo ruota che mi preoccupa e fa fatica a girare. a volte si blocca anche... come faccio a cambiarlo? quanto costerà? |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 20:29:44
|
antonio hai tirato giù il blocco????? |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 20:53:21
|
sono giorni ormai uagliò!
è sul tavolo che ormai è constantemente sottoposto a lavori di vario tipo.
tu che sei capace, mi dici come cambiare i cuscinetti del mozzo? e sopratutto se devo smontare per dare un occhiata o lascio tutto così com'è.
come faccio a capire se la frizione è partita? |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 21:01:12
|
vai a msn | Panzer50N ha scritto:
sono giorni ormai uagliò!
è sul tavolo che ormai è constantemente sottoposto a lavori di vario tipo.
tu che sei capace, mi dici come cambiare i cuscinetti del mozzo? e sopratutto se devo smontare per dare un occhiata o lascio tutto così com'è.
come faccio a capire se la frizione è partita?
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 21:06:34
|
| vitto93 ha scritto:
vai a msn | Panzer50N ha scritto:
sono giorni ormai uagliò!
è sul tavolo che ormai è constantemente sottoposto a lavori di vario tipo.
tu che sei capace, mi dici come cambiare i cuscinetti del mozzo? e sopratutto se devo smontare per dare un occhiata o lascio tutto così com'è.
come faccio a capire se la frizione è partita?
|
|
ma ora stai mangiando la pizza!    |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 21:45:31
|
ho bisogno per forza dell'estrattore per togliere la frizione??? |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 21:48:12
|
ho finito  | Panzer50N ha scritto:
| vitto93 ha scritto:
vai a msn | Panzer50N ha scritto:
sono giorni ormai uagliò!
è sul tavolo che ormai è constantemente sottoposto a lavori di vario tipo.
tu che sei capace, mi dici come cambiare i cuscinetti del mozzo? e sopratutto se devo smontare per dare un occhiata o lascio tutto così com'è.
come faccio a capire se la frizione è partita?
|
|
ma ora stai mangiando la pizza!   
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 23:28:15
|
dai spiega! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 11:13:58
|
si per smontare la frizza è meglio se hai l'estrattore... visto che hai il motore smontato sopra un banco, se hai qualche soldino da parte ti conviene fare una bella revisione, oppure una bella elaborazione... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 11:57:22
|
Ti conviene vivamente aprire il blocco e sostituire tutti i cuscinetti,i paraoli e le varie guarnizioni Non puoi sostituire il cuscinetto mozzo senza aprire il motore ....o meglio non so se esiste qualche tipo di estrattore adatto per sfilarlo senza aprire il blocco Credo in definitiva che la cosa piu' semplice per te sia quella di aprire e approfittarne per sostituire un po' di robba |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 17:06:41
|
le guarnizioni le ho già prese! per i paraoli sono sempre nei casini xke non so quali devo prendere!!!
idem i cuscinetti  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 18:46:31
|
i paraoli dovrebbe averli già pronti il ricambista... per i cuscinetti smonti quelli che hai e li porti dal ricambista... oppure ti segni i codici e vai dal ricambista... già che ci sei prendi anche la crocera i gommini kick starter, i dischi della frizione e le fasce... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 19:26:23
|
costo?
il cilindro l'ho già chiuso. premetto che non ho molti soldi da spendere e che tra qualche mese dovrei riaprire per cambiare il pignone... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 22:49:21
|
| Panzer50N ha scritto:
costo?
il cilindro l'ho già chiuso. premetto che non ho molti soldi da spendere e che tra qualche mese dovrei riaprire per cambiare il pignone...
|
Guarda che con € 150,00 fai tutto e cioe':
-cuscinetti di banco,cuscinetto mozzo,cuscinetto campana. -guarnizioni complete motore. -paraoli( lato volano,lato frizione,disco portaganasce) -olio motore sae 30 oppure 10-40w -crociera cambio. -dischi frizione. -ingranaggio messa in moto -gommini di battuta messa in moto.
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 00:35:16
|
150€??? non è un pò troppo?
se è così allora non ci metto le mani... se è andato tutto bene fino a 48k km andrà bene allora fin quando non aprirò il blocco per cambiare i rapporti...
per adesso farei solo i paraoli, quelli sono meno scoccianti da cambiare. |
 |
|
Discussione  |
|