stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2009 : 17:22:55
|
ciao, il sughero sul carterino è normale, non ti preoccupare.
se il motore non faceva particolari problemi eo rumori, lascialo pure cosi.
se devi cambiare i dischi frizione, devi usare 2 tipi di estrattore, il primo che ti permette di levare il pacco frizione dallas ua sede, il secondo che ti permette di aprire il pacco frizione chiudendo la molla.
c'è un modo piu semplice di eseguire l'operazione, io mi sono costruito un estrattore apposta che permette di lasciare su il pacco frizione e cambiare solo i dischi
Immagine:
 47,15 KB
Immagine:
 48,44 KB
anche se , in realtà, c'è un metodo ancora piu semplice, aquistando l'estrattore della buzzetti, ti aiuti con una bussola da 32 ed'è ancora piu comodo.
nel caso tu volessi cambiare i paraoli, li trovi da un ricambista a 5 euro tutto il set completo. per i cuscinetti, a meno che non siano inchiodati, puoi lasciarli 
(a patto che tu non abbia un motore elaborato) |
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2009 : 17:43:39
|
ciao ste, grazie per il contributo!
questa vespa ha 48000 km e un 75 polini, so ben poco del suo passato, tenderei a dire che ha avuto un utilizzo non appropriato vedendo il carter com'è conciato.
per l'estrattore lo so che ce ne vogliono due.
non so giudicare lo stato della frizione dalla sua sede, quindi mi conviene smontarlo e aprirlo.
il cuscinetto del mozzo della ruota devo cambiarlo! fa una fatica assurda a muoversi, oltre che a un rumore.
per i rumori, non ne ho sentito nessuno in particolare... ti posto un video che ho fatto a suo tempo
http://www.youtube.com/watch?v=clN-7jR9QMk
per i paraoli.
il problema è che qui ricambisti non ce ne sono e devo andare per forza a milano... dalle tue parti ci sono? se si me li procuri te, mi girano un pò le balle, sembra che noi vespisti siamo una razza estinta sulla terra  |
 |
|