Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Recupero PX125E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Recupero PX125E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

VespaGeom
Nuovo Utente

0723_da_don

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Vaprio d'Adda


10 Messaggi


Inserito il - 20/07/2009 : 16:29:13  Mostra Profilo Invia a VespaGeom un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo e sono l'ennesimo possessore di un PX.
Sognavo di avere una Vespa da non so più quanto tempo.
Siccome sto anche per diventare papà, mi sono tolto il dente .
L'intenzione è quella di fare un minimo di conservazione.
Non intendo riverniciare tutto, ma giusto sistemare quelle che sono le piccole ammaccature.

Vado allora ad elencare qualche serie di domande per avere risposte dai veterani.
Procediamo:

1) E' un px125E del 1984 Bianco, reimattricolato per il cambio di targa da Prov. VA a Prov. MI, e infatti sul libretto riportano anche la 2^ data del 1988. Qui la domanda: Ma allora alle assicurazioni dire che è del 1984 o del 1988???
2) Erano presenti sulle pance quelle antiestetiche "parascocche" (a me non piacciono )che ho levato.
Il fatto è che adesso sono rismati i segni del tempo passato.
Ho fatto una prova di lavaggio di una delle pance e ho passato della pasta abrasiva e poi della cera.
Il problema è che persistono questi segni dei plasticoni.
Esiste qualche prodotto che elimina facilmente questi segni??
3) esistono dei ritocchi MaxMayer per effettuare delle piccole sistemazioni sulla carrozzeria?
Sicuramente metterò delle foto per farvi capire meglio.
Farò un book delle sistemazioni visto che sto per andare in ferie e per quest'anno non ci sarà stessa spiaggia stesso mare, quindi mi dedicherò alla sistemazione della "VESPA"
Per ora ringrazio e saluto.
Antonio
Vespa Geom

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 20/07/2009 : 22:05:27  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto.

Il tuo PX125E del 1984 è sicuramente della serie "arcobaleno", si distingue dai precedenti per alcune amenità, tipo lo strumento diverso che incorpora l'indicatore della benzina e le spie, dalla sella di fattezza diversa, dal naso più spigoloso, dall scritta dietro la sella con caratteri neri su fondo bianco e dalle 3 strisce colorate accanto alla dicitura sulla pancia.
Sicuramente la chiusura delle pance avviene con due leve sotto la sella.

Detto tutto questo, ti rispondo punto per punto:
1) il tuo PX va dichiarato del 1984, in quanto la sua prima immatricolazione risale a tale data. Non importa la data della reimmatricolazione, che avveniva solo perchè a suo tempo cambiando provincia eri obbligato a cambiare targa (accadde a mio padre per la sua Fiat 127 nel 1979, da MI a BO)

2) quelle schifezze attaccate ai fianchi erano un gadget degli anni '80, chi c'era a suo tempo li ricorda su tutti i tipi di vespe. Ritieniti fortunato che fossero del tipo a incollaggio. Ne esistevano anche dei modelli che prevedevano la foratura delle pance (erano le famigerate "Fox"). L'unica maniera per eliminare i segni è pazienza, olio di gomito e pasta abrasiva.

3)se vai in una mesticheria seria, inbdicando il codice del colore Max Mayer che ti serve possono farti il colore che userai per i ritocchi. Evita di fare le bombolette, o se usi quella, spruzza la vernice in un contenitore e vai di pennello con mao ferma.

vogliamo foto.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

VespaGeom
Nuovo Utente

0723_da_don


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Vaprio d'Adda


10 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 10:18:25  Mostra Profilo Invia a VespaGeom un Messaggio Privato
Grazie mille per la risposta.

Per quanto riguarda la serie arcobaleno, resto perplesso , perchè effettivamente non ci sono le classiche bande colorate sulla scritta.
Verificherò per quanto riguarda con le altre tue informazioni .
Può essere d'aiuto il num. d?immatricolazione per capire che mezzo è??

Grazie per la dritta di non usare bombolette e .... della tanta e santa pazienza con olio di gomito .

Farò sicuramente un mini reportage così potrete consigliarmi al meglio su che tipo di vespa mi sono portato in casa.

A presto con buone nuove

Un saluto a tutti
Torna all'inizio della Pagina

VespaGeom
Nuovo Utente

0723_da_don


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Vaprio d'Adda


10 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 18:01:23  Mostra Profilo Invia a VespaGeom un Messaggio Privato
Nuovamente qui a tediarvi....
Dunque nei giorni scorsi ho fatto una minilista delle cose che avrei preso prima di iniziare il riassetto del mio PX.
Qundi ho ordinato i pezzi e ora mi sono arrivati.
Qui ora mi domando....
"Come si cambiano le manopole???"
Adesso montate ci sono delle manopole di spugna stile bici ...
Io ho fatto arrivare quelle classiche con il logo della piaggio...

Per togliere quelle vecchie non ho dubbi, le taglio e le sparo in pattumiera, ma quelle nuove come si montano, non credo che vada utilizzato qualche sorta di lubrificante altrimenti scivolerebbero in continuazione.
Si infilano semplicemente a pressione????

Grazie per ora, da settimana prossima visto che sarò in ferie comincierò lo smontaggio e il recupero del mio gioiello..
Naturalmente non mancherò di fare le foto per ogni passaggio ed inserirle ovviamente qui...

Per ora vi saluto e attendo informazioni..
Grazie
Ciao a tuc
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/07/2009 : 10:03:29  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
tolte le vecchie (che puoi eliminare col compressore, così eviti il rischio di tagliarti. sollevi leggermente col cacciavite la manopola, infili il cannello del compressore e spari aria), pulisci per bene con alcool la sede della manopola e infili la nuova.

ciao e buon smontaggio!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

VespaGeom
Nuovo Utente

0723_da_don


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Vaprio d'Adda


10 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 16:51:07  Mostra Profilo Invia a VespaGeom un Messaggio Privato
Grazie mille per la dritta.
Non ho potuto rispondere prima per via delle ultime cose da fare al lavoro.
Gli ultimi giorni ti ammazzano, ma da Sabato sono in completo relax a smontarmi e rimontarmi la mia adorata.

Adesso cerco di mettere qualche foto, così mi dite se è vero che è una versione Arcobaleno o un ibrido di passaggio tra un PXE e Un PX Arcobaleno

Ci provo

http://img126.vespaforever.net?/img126/2693/vespa001.jpg
http://img126.vespaforever.net?/img126/789/vespa002.jpg
http://img66.vespaforever.net?/img66/1691/vespa003.jpg
http://img66.vespaforever.net?/img66/8216/vespa004.jpg
http://img252.vespaforever.net?/img252/6760/vespa013.jpg
http://img266.vespaforever.net?/img266/9889/vespa005.jpg
http://img122.vespaforever.net?/img122/1497/vespa006.jpg
http://img207.vespaforever.net?/img207/9089/vespa007l.jpg
http://img195.vespaforever.net?/img195/340/vespa008.jpg
http://img66.vespaforever.net?/img66/1566/vespa009.jpg
http://img195.vespaforever.net?/img195/2628/vespa010.jpg
http://img207.vespaforever.net?/img207/587/vespa011.jpg
http://img95.vespaforever.net?/img95/3285/vespa012.jpg
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 23:54:19  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Benvenuto e ti dico che non è un'arcobaleno ma se non sbaglio è proprio uguale a quella di et3jeans!
mi sembra molto ben tenuta......

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 31/07/2009 : 10:47:44  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
è un PX125E... non è arcobaleno... e tra l'altro sta messo da dio... ma vista la cresta del parafando bianca, suppongo ke sia stata riverniciata...
Torna all'inizio della Pagina

VespaGeom
Nuovo Utente

0723_da_don


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Vaprio d'Adda


10 Messaggi

Inserito il - 31/07/2009 : 17:45:03  Mostra Profilo Invia a VespaGeom un Messaggio Privato
Infatti sospettavo che non fosse il modello Arcobaleno;
E' vero la cresta davanto è stata verniciata di bianco, ma prontamente sarà sostituita.

Da stasera sarò in ferie e le passerò giorno dopo giorno per riportare all'antico splendore il mio gioiello.

Ho solo un piccolo dubbio che riguarda dei ritocchi che devo fare e che si vedono dalla foto.

E' vero che è ben tenuta e pensate che gli ho dato 700 euro, e va che è un piacere.
Sono molto contento e orgoglioso...

Ragazzi ci si sente dopo le ferie verso la fine di Agosto e metterò naturalmente le foto di come farò risorgere la mia "Fenice".

Buone Ferie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 31/07/2009 : 17:53:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
fa un buon lavoro mi raccomando,bella la tua vespa!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 02:09:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
La sorelina del mio p200e,finito in questi gg,per quello che ho fatto con la mia se hai bisogno chiedi pure,ciao Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 07:10:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
tenuta benissimo!!!
da urlo!!!

macchè smontare!!

polish e tanto olio di gomito!!!

puoi farne un conservato da urlo!!!

la targa l'hai solo tolta spero!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 09:06:15  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
E' una bellissima pre-arcobaleno, ha già la forcella da 20mm come le serie successive, pasta cromar e poi polish, smonta lo smontabile (tipo il tappettino centrale è incollato ma dai un' occhiata sotto che non ci siano tacchette di ruggine).

Sella originale.......

Bella, bella.

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

VespaGeom
Nuovo Utente

0723_da_don


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Vaprio d'Adda


10 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 15:54:06  Mostra Profilo Invia a VespaGeom un Messaggio Privato
Eccomi rientrato dalle fatiche estive...
Anzi ho ripreso il lavoro già da una settimana, ma solo adesso riesco a prendermi 5 minuti per farvi vedere come è venuta fuori la mia piccolina.

Poco smontaggio (giusto l'essenziale, lavaggio, pasta abrasiva, polish e tanto olio di gomito....

La targa l'avevo solo smontata per togliere il portapacchi.

Bando alle ciance ecco il risultato



http://img43.vespaforever.net?/img43/5931/img3679v.jpg
http://img215.vespaforever.net?/img215/243/img3656.jpg
http://img43.vespaforever.net?/img43/5093/img3657q.jpg
http://img195.vespaforever.net?/img195/8307/img3658b.jpg
http://img40.vespaforever.net?/img40/3293/img3659f.jpg
http://img26.vespaforever.net?/img26/1221/img3660a.jpg
http://img215.vespaforever.net?/img215/162/img3661p.jpg
http://img25.vespaforever.net?/img25/3232/img3662oll.jpg
http://img195.vespaforever.net?/img195/8088/img3663qvp.jpg
http://img195.vespaforever.net?/img195/4237/img3664g.jpg
http://img23.vespaforever.net?/img23/1287/img3665x.jpg
http://img40.vespaforever.net?/img40/9931/img3666t.jpg
http://img22.vespaforever.net?/img22/2219/img3667o.jpg
http://img195.vespaforever.net?/img195/4792/img3668d.jpg
http://img195.vespaforever.net?/img195/1826/img3669z.jpg
http://img43.vespaforever.net?/img43/1153/img3670m.jpg
http://img26.vespaforever.net?/img26/3838/img3671r.jpg
http://img22.vespaforever.net?/img22/1626/img3672s.jpg
http://img215.vespaforever.net?/img215/4647/img3673g.jpg
http://img40.vespaforever.net?/img40/7767/img3674l.jpg
http://img26.vespaforever.net?/img26/328/img3675f.jpg
http://img40.vespaforever.net?/img40/1263/img3676auu.jpg
http://img42.vespaforever.net?/img42/8798/img3677.jpg
http://img42.vespaforever.net?/img42/4697/img3678y.jpg
Torna all'inizio della Pagina

fiorevale
Utente Senior

Conan - Lana


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno


1495 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 16:14:30  Mostra Profilo Invia a fiorevale un Messaggio Privato
Complimenti, molto bella e bel lavoro! 700 euro così ben tenuta sono un affare di questi tempi!

-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).

1997-2003 : 50 Special
2007-21... : PX125E
Torna all'inizio della Pagina

manuelito1979
Utente Medio

VESPA1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


160 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 19:25:53  Mostra Profilo Invia a manuelito1979 un Messaggio Privato
Complimenti! Sei stato fortunato ma hai fatto anche un ottimo lavoro!
Io rivedrei solo un po' la punta del parafango. Dalla foto mi pare di vedere la vernice un po' sbeccata. Vedo male io?

E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever