Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - pulizia dischi per cambio olio.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 pulizia dischi per cambio olio.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

P200E Pucci
Città: Messina


86 Messaggi


Inserito il - 13/07/2009 : 18:05:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
CIAO a tutti, ho comprato il sae 30, e vorrei cambiare l'olio del cambio, al momento ho un 10-40. Ho letto che dopo aver svuotato il 10-40 devo pulire i dischi della frizione, ma non ho ben capito il procedimento. c'è scritto sul forum di riempire la frizione di gasolio e fare un giro di 500 metri sfrizionando, poi togliere il gasolio e mettere il sae30.
Ecco i miei dubbi:
1)Per gasolio intendete diesel, benzina verde o miscela?
2)Devo rienpire tutta la frizione di gasolio (250ml) o ne devo mettere poco?
3) i cambi di olio vanno fatti con motore a caldo o con motore freddo??? per fare uscire meglio l'olio...
attendo vostre notizie. GRAZIE!!!

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 18:49:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
l'olio non lo devi mettere nella frizione,ma nel carter,per gasolio si iintende gasolio(diesel)
altrimenti avrebbero scritto benzina nn credi?
metti un pò di gasolio nel carter fai un giro di circa 500m cambi frequentemente la marce,poi rientri nei box,svuoti il tutto e riempi con sae 30.
Ciao!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 18:50:20  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ma scusa non sgocciolava come una fontana quel motore??

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 20:58:04  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
vitto93 ha scritto:

ma scusa non sgocciolava come una fontana quel motore??


ahaahahah


pucci, il consiglio migliore e che se devi fare cambio di olio, fai il cambio e basta non star a fare tutte le menate li.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 21:42:16  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
e mi raccomando

cerchiamo di non buttare tutto nel tombino!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

P200E Pucci

Città: Messina


86 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 22:12:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mi ero dimenticavo di aggiornarvi...
oggi ho portato la vespa dal meccanico il quale me l'ha riconsegnata pomeriggio dicendomi che il problema era stato effettivamente un suo errore.
mi ha detto che praticamente si era incastrato l'oring (quello molto grande) male e quindi ne ha messo uno nuovo ed in + ha desso del siggillante. per quanto riguarda invece la frizione mi ha detto che c'era un problema alle molle.
Da oggi pomeriggio a sta sera non mi ha perso + nemmeno una goccia d'olio.
Ma il problema alla frizione anche se è diminuito rimane.
Praticamente la vespa prima a freddo mi strappava come se volesse impennare da sola. e poi in scalata di marcia ad alti giri (come se si volesse frenare col motore) sentivo i dischi della frizione che strofinavano (mi facevano questo suono: ssshhh) ed in più il motore sembra che si blocchi, da tipo un colpaccio.....
Ora praticamente a freddo non mi impenna + ma in scalata di marcia ad alti giri sento a volte che i dischi strofinano tra loro, ma non me lo fa sempre è questo il problema. Sto caxxo di vespa ogni volta che vado dal meccanico non lo fa mai!!! secondo voi che potrebbe essere? io domani provo a mettere il sae 30 vediamo se riesco a risolvere, altrimenti sarò costretto a tornare dal meccanico... secondo voi che potrebbe essere???
Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 23:44:02  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
secondo me....forse mi sbaglierò... sono problemi per il fatto che molto probabilmente il meccanico non ha messo i dischi a bagno d'olio...(ho detto una c*****A?) parere ai piu esperti di me
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

P200E Pucci

Città: Messina


86 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 00:19:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
i dischi li ha lasciati nell'olio tutta una notte prima di montarli. li ho visti io personalmente. Credo che cmq non abbia comprato i dischi originali piaggio. può essere per questo? non penso che vendano dischi per vespa non a bagno d'olio. Io vi ripeto ho portato la vespa dal meccanico xchè avevo proprio questo problema alla frizione...
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 00:57:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
nella mia px il mio meccanico... ha sostituito i dischi senza metterli nell'olio e quando abbiamo provato la vespa la frizione nn staccava..i dischi si erano incollati caricando d'olio il carter.Poi non so come ha fatto ma il giorno dopo mi ha sistemato il tutto.Ha usato olio 15 40 e io adesso ho comprato quello sintetico 10 W50 indicato proprio per frizioni a bagno.Quindi adesso devo anche io pulire i dischi con gasolio prima di cambiare l'olio?Il fatto che i dischi non sono stati messi a bagno ha potuto crearmi dei problemi?perchè adesso la vespa fa molto rumore nel cambio marcie anche se il filo frizione è ben tirato (cambio è abbastanza duro).


Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 12:59:56  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
è il parastrappi alla frutta che fa quegli scherzi


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

P200E Pucci

Città: Messina


86 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 22:09:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespa 90, lui mi ha detto che il parastrappi non l'ha cambiato xchè non faceva alcun rumore metallico, che quando ci sono le molle rotte all'interno e si scuote si sentono. quindi tu dici che anche col parastrappi che non fa rumore ci possono essere questi problemi? tra l'altro oggi ho cambiato l'olio, ho tolto il vecchio 10-40, pulito con gasolio e messo il sae 30, ma mi da sempre lo stesso problema...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

P200E Pucci

Città: Messina


86 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 07:49:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
aiutatemiiii
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 11:22:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
anche per me è il parastrappi
(io comunque non ho mai messo a bagno i dischi e non ho mai avuto problemi)

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 11:37:50  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Pucci ha scritto:

aiutatemiiii


Fammi capire: hai aperto il motore e non hai revisionato il parastrappi ? ( se non tu il tuo meccanico)


Questo è un parastrappi che alla vista è perfetto.....
[/URL]

adesso, tolte le molle.............
[/URL]

Ca@@o !! Quando apri, oltre tutto il sostituibile, queste 3 cose vanno obbligatoriamente cambiate (a meno che non lo hai fatto 1000 km prima): parastrappi, crocera, boccola frizione e ranella !



"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

P200E Pucci

Città: Messina


86 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 13:30:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il motore non si apriva da + di 10 anni, e lui sosteneca che siccome il parastrappi non faceva rumore di molle rotte non c'era bisogno di sostuirlo (mentre io lo volevo sostituito, ma lui non era daccordo) non l'ha nemmeno aperto (le molle non le potevo vedere xchè era chiuso) e quindi mi ha rimontato quello senza cambiare le molle del parastrappi (forse non voleva perdere tempo a smontarlo e rimontarlo). Che sono il boccola frizione e ranella? ci sono immagini di questi due parti? perchè ho visto tutto quello che ha sostituito se vedo le immagini vi posso dire se sono state sostituite.
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 13:35:51  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
sto meccanico è un cane.. piantalo e cercatene un altro

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever