Autore |
Discussione  |
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2009 : 21:24:09
|
Ciao a tutti. Mi sto accorgendo che a volte quando per esempio mi sto fermando al semaforo e scalo dalla seconda alla prima la prima fa difficoltà ad entrare. A volte invece me lo fa quando sono completamente fermo,in folle e quando la metto è come se il filo no tirasse bene in alto il selettore. Le altre marce si inseriscono bene,no problem. Cosa può essere? Grazie,ciao!
|
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2009 : 23:08:06
|
Sinceramente aspetto risposte anche io perchè ho il tuo stesso problema però nella seconda e nella terza marcia... |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2009 : 23:51:17
|
Secondo me ti sei risposto da solo: .... è come se il filo no tirasse bene in alto il selettore Controlla ed eventualmente registra |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2009 : 07:58:29
|
a me lo faceva la 4^ una fatica bestia ad entrare ma usciva molto bene
mi sono accorto che al momento del restauro, rimontando le guaine queste erano state lasciate piuttosto libere all'interno del tunnel e soprattutto senza la guarnizione "passaguaina" in uscita dalla carrozzeria.
Quindi rimontata tale guarnizione, le guaine hanno assunto una posione corretta, e registrati per bene i fili i problemi sono scomparsi.
La Vespa é troppo facile da mettere a posto, ma bastano delle sciocchezze per metterla in panne.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2009 : 20:26:29
|
Basta registrare per bene i cavi avvitando o svitando gli appositi registri di regolazione sotto al carter  |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 13:25:34
|
Il meccanico mi ha detto che non è necessario fare alcuna regolazione.Mi ha semplicemente ingrassato il cambio. Adesso quando guido la vespa,mi ritrovo la mano sinistra,lato pollice,tutta imbrattata di nero!!! Poi mi sono accorto per puro caso,che la vite che c'è alla base della leva del cambio,che termina dal lato oposto con un piastrino ed un piccolo dadino era molto lenta,perciò l'ho stretta. Ma questa vite che cosa regola? |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 17:18:59
|
niente serve solo a tenere la leva (freno o frizione) al suo posto
se stringi troppo, serri la morsa in cui si infila la leva col risultato di fare una fatica bestia a tirarla ed a riportarla in posizione
il meccanico secondo mle (se ti sporchi) ha riempito di FW40 le sedi in cui gira il tubo del cambio.
elimina il surpolus col compressore e riasciuga tutto.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 20:11:11
|
| et3jeans1976 ha scritto:
niente serve solo a tenere la leva (freno o frizione) al suo posto
se stringi troppo, serri la morsa in cui si infila la leva col risultato di fare una fatica bestia a tirarla ed a riportarla in posizione
il meccanico secondo mle (se ti sporchi) ha riempito di FW40 le sedi in cui gira il tubo del cambio.
elimina il surpolus col compressore e riasciuga tutto.
ciao
|
Ti ringrazio et3jeans1976,effettivamente mi si è un pò indurita la leva della frizione, e soprattutto più che faticare a tirarla non ritorna al suo posto,perciò debbo accompagnarla con le falange delle dita  Ma se la lascio lenta (come lo era) ho il timore che il dadino con il piastrino mi si perdano per strada... Comunque nonostante che il meccanico abbia oliato il tutto,la prima a volte mi si impunta.Comunque ho notato che risolvo il più delle volte il problema dando una leggera sgassata e subito dopo,con successo (al 90%)innesto con successo la prima.  Grazie ancora ciao!!! |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
valepx12581
Utente Medio
 

Città: Napoli city
297 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 23:45:52
|
basta registrare,a me dalla prima a folle nn andava..è bastata una registartina e via... |
 |
|
|
Discussione  |
|