| Autore |
Discussione  |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 19:10:22
|
Sempre se le foto non mi ingannano, quell'albero č stato modificato sulla spalla lato spinotto, quindi piuttostoi che anticipare l'apertura della valvola hai posticipato la chiusura... c'č una bella differenza!!! Anche la resa del motore cambia, sempre se riesce ad andare in moto. |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Cittā: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 19:11:01
|
mah veramente il 125 tutta sta voglia di alzarsi non mi pare ce l'abbia.. poi evidentemente il 150 č pių coppioso | Carlo75 ha scritto:
Si, infatti il PX 150 si alza in tutte le marce, non c'č modo di tenerlo gių
|
|
Vespa, un mito che non tramonterā mai.
|
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Cittā: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 19:11:45
|
davvero??? io non l'ho toccato quell'albero, mi sapresti dire dove č stato modificato?? | cicciokapano ha scritto:
Sempre se le foto non mi ingannano, quell'albero č stato modificato sulla spalla lato spinotto, quindi piuttostoi che anticipare l'apertura della valvola hai posticipato la chiusura... c'č una bella differenza!!! Anche la resa del motore cambia, sempre se riesce ad andare in moto.
|
|
Vespa, un mito che non tramonterā mai.
|
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 20:37:17
|
Ho guardato meglio la prima foto che hai inserito dell'albero ed effettivamente sono stato tratto in inganno dalla prospettiva. Guardando le altre foto inserite dopo mi sono accorto che si tratta dell'anticipo originale della vespa HP. Personalmente lo anticiperei ancora un pochino. L'anticipo originale dell'albero dell'HP va bene con un 75 ma con un 102 forse, per ottimizzare le prestazioni, sarebbe opportuno anticipare ulterioremente di 8, 10 mm. |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Cittā: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 20:54:16
|
Oh menomale, che colpo mi era preso 
Per quanto riguarda l'anticipo purtroppo non sono in grado.. | cicciokapano ha scritto:
Ho guardato meglio la prima foto che hai inserito dell'albero ed effettivamente sono stato tratto in inganno dalla prospettiva. Guardando le altre foto inserite dopo mi sono accorto che si tratta dell'anticipo originale della vespa HP. Personalmente lo anticiperei ancora un pochino. L'anticipo originale dell'albero dell'HP va bene con un 75 ma con un 102 forse, per ottimizzare le prestazioni, sarebbe opportuno anticipare ulterioremente di 8, 10 mm.
|
|
Vespa, un mito che non tramonterā mai.
|
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 22:11:45
|
| vitto93 ha scritto:
Oh menomale, che colpo mi era preso 
Per quanto riguarda l'anticipo purtroppo non sono in grado.. | cicciokapano ha scritto:
Ho guardato meglio la prima foto che hai inserito dell'albero ed effettivamente sono stato tratto in inganno dalla prospettiva. Guardando le altre foto inserite dopo mi sono accorto che si tratta dell'anticipo originale della vespa HP. Personalmente lo anticiperei ancora un pochino. L'anticipo originale dell'albero dell'HP va bene con un 75 ma con un 102 forse, per ottimizzare le prestazioni, sarebbe opportuno anticipare ulterioremente di 8, 10 mm.
|
|
segui l'anticipo originale e sega quei 10mm....con la flex |
|
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Cittā: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 22:31:27
|
| da dove dovrei iniziare a limare? ho un dremel a casa.. |
Vespa, un mito che non tramonterā mai.
|
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 16:23:10
|
| vitto93 ha scritto:
da dove dovrei iniziare a limare? ho un dremel a casa..
|
Dovrai asportare la parte evidenziata dal tratteggio in rosso. La parte da asportare dovrā essere di 10 mm misurati sulla fascia dell'albero. Cerca di seguire meglio che puoi il profilo originale dell'albero. Dopio aver asportato la parte di materiale, smussa tutti gli angoli vivi in modo da non arrecare danni alla valvola di aspirazione. Prima di rimontare l'albero lavalo per bene assicurandoti di aver eliminato residui di limature di ferro.
Immagine:
 87,3 KB |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Cittā: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 13:35:30
|
Grazie ciccio per la spiegazione, ma per evitare di rovinare l'albero considerando che ho solo questo ho lasciato perdere.
perō ho un dubbio
Con il motore chiuso e la marcia inserita e il tamburo montato, fa un po di fatica a girare, ovverō č duretto ma gira liberamente (il gt non č montato)
se metto a folle invece il tamburo ruota tranquillamente.. |
Vespa, un mito che non tramonterā mai.
|
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Cittā: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 15:27:07
|
| logico vitto! Ma hai giā chiuso? Con la crocera che hai fatto? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra č ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce pių a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'č l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocitā che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchč rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Cittā: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 15:30:10
|
ah logo piaggio degli ingranaggi del cambio rivolto verso il carter lato volano giusto?!
carter pronti per la chiusura
Immagine:
 137,1 KB
guarnizione di carta+pasta rossa in modeste quantitā
Immagine:
 133,68 KB
anche quė pasta rossa nel carter lato volano
Immagine:
 115,84 KB
carter chiusi!!
Immagine:
 131,82 KB
Immagine:
 87,56 KB
frizione e pignone montati
Immagine:
 100,84 KB |
Vespa, un mito che non tramonterā mai.
|
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 15:36:07
|
| di solito č il contrario, 2 3 e 4 stanno con il logo verso la frizione mentre la prima verso il volano |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Cittā: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 15:40:37
|
si ma la quarta non ha logo.. | zazā91 ha scritto:
di solito č il contrario, 2 3 e 4 stanno con il logo verso la frizione mentre la prima verso il volano
|
|
Vespa, un mito che non tramonterā mai.
|
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 16:00:39
|
| zazā91 ha scritto:
di solito č il contrario, 2 3 e 4 stanno con il logo verso la frizione mentre la prima verso il volano
|
infatti anche nel motore che sto facendo io č cosė... |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Cittā: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 16:18:34
|
c@zzo quindi ho sbagliato io? | djgonz ha scritto:
| zazā91 ha scritto:
di solito č il contrario, 2 3 e 4 stanno con il logo verso la frizione mentre la prima verso il volano
|
infatti anche nel motore che sto facendo io č cosė...
|
|
Vespa, un mito che non tramonterā mai.
|
 |
|
Discussione  |
|