| Autore |  Discussione  | 
              
                | spider.primeUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: genova
 
 
   492 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/06/2009 :  14:47:25     
 |  
                      | grazie vi ringrazio..oggi vado a lavoro domani guardo se lo trovo scritto cosi so qualcosa in più... 
 e ripeto grazie per i consigli che non sono mai troppi...
 
 
 Una domanda i miei cerchioni non li avevo mai visti, sono stranissimi...saranno originali ?
 
 
 ciau
 |  
                      | 
  P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | remowilliamsUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Toscana
 Prov.: Lucca
 Città: massa macinaia
 
 
   4109 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/06/2009 :  21:49:57     
 |  
                      | foto particolareggiata please! |  
                      | la mia vespa:le ali della libertà
 |  
                      |  |  | 
              
                | spider.primeUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: genova
 
 
   492 Messaggi
 |  | 
              
                | obsoletoneUtente Medio
 
   
 
                 
                Prov.: SavonaCittà: vado ligure
 
 
   156 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2009 :  01:51:44       
 |  
                      | Belin i cerchi in lega......,metti gli originali,e quelli tienili,sono cmq accessori px che hanno una ventina d'anni,riguardo al telaio oltre a quello che ti ho segnalato l'altro giorno,sempre la c'è in zona La Spezia,un telaio,anzi sembra che ci manchi il motore e qualche parte dello sterzo di un p200,dicono loro con documenti,dalle foto non sembra male,ciao. |  
                      |  |  | 
              
                | et3jeans1976Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Bologna
 Città: Bologna
 
 
   8255 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2009 :  16:26:19     
 |  
                      | cacchio che cerchi in lega maragli non li avevo mai visti neanche nei peggiori incubi!!!!
 
 ciao
 |  
                      | "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
 Il mio vespaio:
 - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
 - PX125E del 1982 restaurato!
 - 50 special del 1981 FINITA!!!
 - 125 GT del 1968, New entry.
 - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
 - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
 - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
 !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
 
 Immagine:
 
  6 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | spider.primeUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: genova
 
 
   492 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/06/2009 :  20:09:50     
 |  
                      | ciao raga..eccomi..dopo una settimana un po dura ho portato avanti 2 lavori sulla sella...il telaio è ancora dal battilama, così ho pensato di portarmi avanti e di fare delle cosine piano piano... 
 è il mio primo restauro quindi vado con i piedi di piombo, ma come manualità un po mela cavo e quando parto parto..ahahah
 
 Allora ho Smontato la sella in tutto e per tutto..in modo da poter lavorare meglio..in passato avevo fatto una sella ad uno Zip che era tagliata , ma non a questi livelli...ho levato i rivetti del supporto sella anche perchè mi intralciava nelle graffette frontali...
 
 Ho usato delle graffe da 4mm nei punti sottili e quelle da 6mm per i punti un po più in piegatura spessa...ho impostato la modalita MINIMA potenza in modo da non tagliare la pelle..questo lo dico perchè nella sella zip avevo fatto questi errori rovinosi..praticamente non avendo smontato tutto bene le graffe risultavano, a volte non infilate fino in fondo, e quelle che avevo usato un tempo erano da 8mm quindi troppo lunghe e mi accorsi solo a metà lavoro di aver bucato interamente la pelle trapassando la plastica...
 
 brutta cosa
 
 Il risultato ottenuto oggi è molto molto meglio..la vespa non la venderò quindi per il momento mi va bene cosi, anche se trovo che 2 imprecisioni si scovano sempre a lavoro finito...Tipo che il copri sella non è del P200E ma arcobaleno suppongo..infatti ha i tre fori dietro per la targhetta presumo...comprerò la targhetta a questo punto.....
 
 Come seconda pecca ho notato che il nastro che divide i due posti è parecchio arruginito ,e qui ci vuole un consiglio....io pensavo di tirarlo giu lucidarlo e provare a Rizincarlo con un trattamento chimico che ho visto in un altro forum di MECCANICA...
 
 
 Voi che dite ?? cosi monto l'originale e pace fatta ahahahah....mi fate diventare maniaco anche a me con ste vespe
 
 a voi 2 foto lavorazione
 
 ++++++++++++++++++RIFODERARE una SELLA+++++++++++++++++++
 
 Immagine:
 
  51,49 KB
 
 Immagine:
 
  65,31 KB
 
 Immagine:
 
  74,17 KB
 
 Immagine:
 
  70,78 KB
 |  
                      | 
  P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | spider.primeUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: genova
 
 
   492 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/06/2009 :  20:18:18     
 |  
                      | altre rimettere i rivetti al supporto sella...Lunghezza 14mm diametro 4,8mm
 Immagine:
 
  66,79 KB
 
 il pezzo brutto forte che vorrei rizincare o magari riverniciare
 Immagine:
 
  48,45 KB
 
 la sella quasi finita e la graffettatrice
 Immagine:
 
  57,73 KB
 
 i due teli a confronto sono un po diversi, sia per la qualità materiale che per alcune cosette..quello nuovo presenta pezzi plastificati sia sul retro che frontali..é sicuro di concorrenza, ma va bene lo stesso...ho staccato i pezzi attaccati alla plastica e graffati anch'essi per rifinire l'intero bordo sella
 Immagine:
 
  65,87 KB
 
 finita quasi
 Immagine:
 
  95,98 KB
 
 abbozzata con il dividi posti
 Immagine:
 
  61,3 KB
 
 
 
 qui invece riverniciatura targa di bianco, ma un po giallognolo per imitare l'invecchiamento...domani procedo con matrice numeri e trasparente poi con un pennellino 00 rifaccio lo stemma...ciau..la spaccatura l'ho levata
 Immagine:
 
  34,67 KB
 
 
 ciao e grazier a tutti
 |  
                      | 
  P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | minoUtente Master
 
      
 
                 
                Regione: Puglia
 Prov.: Brindisi
 Città: brindisi
 
 
   3805 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/06/2009 :  21:06:49         
 |  
                      | |  |  | et3jeans1976 ha scritto: 
 cacchio che cerchi in lega maragli
 non li avevo mai visti neanche nei peggiori incubi!!!!
 
 ciao
 
 | 
 dai che sono stupendi pagherei oro (x dire) per portarli sulla mia HP
  |  
                      | 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | Luca125eUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Venezia
 Città: CAVARZERE
 
 
   1874 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/06/2009 :  11:10:35     
 |  
                      | sono curioso di vedere come verrà, sicuramente bella  |  
                      | PX177E (arcobaleno125)
 
 vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | poetaModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: roma
 
 
   25632 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/06/2009 :  14:51:36         
 |  
                      | Vedo ora e solo ora questa POVERA 200!!!! 
 Vedo la FERITA sul FIANCO....
 
 riflessi GRIGIO AZZURRI del 5/4 classico, anno 1982-3 a fiuto serie con ganci sottosella fiancate...
 
 Via subito quei CERCHIONI, direttamente al cesto!
 
 La scritta ant è di arcobaleno successiva così come la sella che è addirittura di Arcobaleno ma,ae ultima versione dal 1992 a seguire (telaio in plastica), via tutto!
 
 (e me lo dici ora bastardo?)
 
 Sella mod PX prima serie serigrafia fondo nero scritta argento telaio in ferro con aletta ferma chiavette chiusura cofani sottosella (una traversina di ferro), scritta scudo come Special senza riquadro.
 
 Cerchi solo originali, hanno la timbratura Piaggio e svaso valvola a V e non ad U...
 
 Dice niente ora, lo sò...ma capirai...
 
 quella Vespa ti farà DANNARE....
 
 poi un giorno mi auguro tirerai il pomello....
 
 sarà quello....
 
 un giorno di sole.
 |  
                      | pugnodidadi
 |  
                      |  |  | 
              
                | spider.primeUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: genova
 
 
   492 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/06/2009 :  18:05:53     
 |  
                      | azzarola qua ci vuole una quotazione ahahaah..mi hai ammazzato ahahah...
 
 
 |  |  | poeta ha scritto: 
 Via subito quei CERCHIONI, direttamente al cesto!
 
 | 
i cerchi li voglio cambiare anche io perchè mi piacciono più quelli normali che ho sempre visto nelle vespe
 
 
 |  |  | poeta ha scritto: 
 anno 1982-3 a fiuto serie con ganci sottosella fiancate...
 | 
qui mi inchino...che dire la rifaccio del Blu originale?
 
 
 |  |  | poeta ha scritto: 
 La scritta ant è di arcobaleno successiva così come la sella che è addirittura di Arcobaleno ma,ae ultima versione dal 1992 a seguire (telaio in plastica), via tutto!
 | 
se riesco ricompro quella in metallo ma soldoni permettendo più avanti..tanto sta vespa mela TENGO ahahah
 
 
 |  |  | poeta ha scritto: 
 
 quellquella Vespa ti farà DANNARE....
 | 
perchè sarà difficile o perchè per trovare i pezzi originali ci vorrà mezzo secolo????
 
 
 Grazie della Risposta e dell'aiuto che mi date...oggi ho rifatto la targa..è venuta bene se non fosse che ho fatto una happella..
 
 per rifare la targa ho fatto un velo dietro di vetroresina, poi primer, stucco, carteggiato, e un velo di primer come fondo...poi ho dato la base bianca giallastra antico....
 Lasciato asciugare per bene e fare la matrice per verniciare i numeri...ho verniciato i numeri, levato lo scotch e rifinito i numeri con un pennello da modellismo...
 
 Fin qui tutto bene...
 
 Poi arriva la happella, ..spruzzo il trasparente opaco che non sapevo facesse una lieve patina bianca, e l'ho rimosso con un dito
          ...mannaggia....ho ridato una spruzzata e sono scappato dal dentista.... 
 Be sono tornato e tutto è asciugato nel migliore dei modi ma ho sudato freddo...pensavo dovessi ricominciare da capo.....Mi sarei tagliato le dita ....ahahahah
 |  
                      | 
  P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | obsoletoneUtente Medio
 
   
 
                 
                Prov.: SavonaCittà: vado ligure
 
 
   156 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/06/2009 :  22:49:54       
 |  
                      | Complimenti per la targa,e chi ha fatto la f.a.q.....     ,anch'io proseguo e il rimontaggio a volte fa tribolare,ma pezzetto dopo pezzetto vederle rinascere è un emozione,guarda Poeta riserva sempre giudizi e consigli preziosi che unitamente a quelli di tutti gli amici del forum,portano a risultati insperati,vedo che hai passione,e ci dai dentro,riguardo alle scritte,gira un po ma non dovrebbero costare molto,io domani vado in Piemonte per lavoro e ho avuto un contatto di un ricambista,se hai bisogno te lo giro,dai che poi andiamo a farci un giro assieme,ciao a tutti,Paolo. |  
                      |  |  | 
              
                | spider.primeUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: genova
 
 
   492 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/06/2009 :  01:10:28     
 |  
                      | ciao Paolo..ahahah ti ho scritto nel tuo post  e qui ti ringrazio...non vedo l'ora di sfrecciare su monte fasce con la mia vespa, e magari incontrare amici appassionati come me...o meglio ho sempre avuto la passione ma non ho mai inizaito..un po perchènon ho lo spazio per fare le cose fatte bene... 
 ora invece che mi sono appassionato di meccanica, ho creato un posto tutto mio dove chi entra senza chiave fa scattare l'allarme ahahah, e cosi mi sono buttato , per fortuna, nel restauro vespa....L'amata vespa
 
 Non so quanto ci metterò ma voglio concludere positivamente...
 
 ci sentiamo allora ciao a tutti
 |  
                      | 
  P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | minoUtente Master
 
      
 
                 
                Regione: Puglia
 Prov.: Brindisi
 Città: brindisi
 
 
   3805 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/06/2009 :  08:23:13         
 |  
                      | ps. se proprio li butti i cerchioni ricordati dello zio mino  |  
                      | 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | et3jeans1976Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Bologna
 Città: Bologna
 
 
   8255 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/06/2009 :  08:34:12     
 |  
                      | Vai Spider continua così 
 e la prima volta che vengo a Genova, passo a vederla
 
 ciao
 |  
                      | "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
 Il mio vespaio:
 - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
 - PX125E del 1982 restaurato!
 - 50 special del 1981 FINITA!!!
 - 125 GT del 1968, New entry.
 - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
 - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
 - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
 !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
 
 Immagine:
 
  6 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |