Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa P200E Restauro : bye Spider
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa P200E Restauro : bye Spider
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 22/11/2009 : 23:06:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie Fede troppo buono... anche se in parte hai ragione, potrei rimontarlo ad occhi chiusi ma semplicemente pechè sono mezzo cecato!!!!!!!!!!!!!! e non portando occhiali che li tenga aperti o no non cambia molto..........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 11:41:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
letto....

il rumore che denunci "potrebbe" essere quindi il solito rumore della frizione PX che sulla 200 è accentuato....

però strano ti abbia dato così tanto allarme!

La Rondella sotto pacco, vero sui mod. con MIX, ci và dentata e comanda il miscelatore (o meglio la pompa del mix), come dice VESPONEPT!!!!

Nel DUBBIO....



APRIRE!


ora ne sai di più, sostituisci la boccola in OTTONE e il pattino anello in OTTONE, difficile i ribattini del parastrappi struscino... e poi la leva di tiro della frizione della 200 è morbidissima!!!

Se è leggermente duretta, aprirei quel pacco, allinerei per bene i dischi e verificherei se le molle sono entrate per bene nella loro sede (come detto precedentemente) di certo lo sono nel 80% dei casi, sostituirei poi le due boccole antiattrito in ottone, e tolto il pacco verificherei che la rondella dentata del MIX sia a posto e che l'ingranaggio della PRIMARIA con parastrappi non strusci sui carter, sintomo di un parastrappi magari non affidabile....


APRIRE E VERIFICARE NEL DUBBIO, prima del VARO!

Evita la bottigliata di champagne sullo scudo appena verniciato....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 20:19:15  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
ciao ragazzi. lo avevo promesso..oggi ho smontato il pacco frizione con una piccola GUida di come sostituire la frizione senza smontare grandi cose....

allora ho inclinato la vespa con sotto della gomma piuma per regalarle sogni d'oro...preventivamente ho levato l'olio motore ...


Immagine:

90,07 KB

gia che ero li ho fatto una foto del sotto cosi mi rimane con la marmitta montata..


Immagine:

77,85 KB



Immagine:

87,59 KB

Immagine:

71,61 KB

poi ho levato la gomma di scorta e la gomma posteriore...ho rimosso anche il piattello tamburo


Immagine:

101,4 KB

Immagine:

99,24 KB

Rimosso il coperto con molta facilità, ho estratto la molletta battente spingi frizione e tirato su i dentini ferma dado frizione..

1 - Il dado era ben serrato e non si muoveva nemmeno facendo forza con la chiave


Immagine:

94,13 KB

qua si vede la frizione montata ..i dischi sono nel verso giusto ??

Immagine:

112,55 KB

qui invece si vede l'ingranaggio del mix al suo posto e i dadi fissati del volano...

Immagine:

97,67 KB

Immagine:

80,14 KB

l'immagine 9 e 10 a mio avviso sono quelle che svelano l'arcano..il pacco frizione secondo me struscia leggermente contro il carter lato cuscinetto...si vedono delle micro bottarelle, forse perchè l'albero motore , sotto il carico della pressione sulla frizione si sposta verso il volano...questo dissassamento fa si che il pacco frizione vada in collisione con il carte.....SIETE D'ACCORDO ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 20:22:37  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato


Immagine:

66,98 KB

per altro si nota come nel pacco frizione ci siano le piccole bottarelle nei denti sporgenti della frizione...
Come devo procedere secondo voi..levigo leggermente il carter o i denti esterni della frizione ? perchè potrei anche mettere un rasamento tra la frizione e l'ingranaggio del mix, ma dovrei calcolare se i denti della trasmissione cosi facendo lavorino sempre bene....


Secondo voi devo rismontare per sostituire nuovamente i cuscinetti ?o eliminare il gioco albero ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 21:05:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
non può essere l'albero che si sposta, se il dado frizione è serrato lo blocca al cuscinetto.
Almeno che non ti sei perso il seger del cuscinetto di banco.
Non saprei...prova a rismontare il pacco frizione e fai foto...
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 22:54:54  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Incredibile ragazzi...qui mi becco la botta di IMBECILLEEEEE



ahahah in pratica ho smontato tutto per niente..incredibile..
Il rumore era creato del volano che tocca il paravolano, quello che tutti cromano e che io ho crigioooooooooo

si vede che un minimo di assestamento lo ha quando schiaccio la frizione si sposta di 1 decimo (o non so quanto), quando tiro la frizione il volano si sposta impercettibilmente verso il para volano e tiririririririririririri ....

avvicino l'orecchio verso di esso e tiriririririririr, quando tiro la frizione ...ho allontanato un po le criglie e il rumore sparisceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee



mannaggia



dopo tutto quello che ho fatto cadere in un tranello cosi mi merito un insulto ...dai dai buttatelo eh che io lo schivo con il mio P200, poi impenno e mi passa sotto ahahahahah


grazie raga del supporto be se non altro c'è il tutorial di come arrivare alla frizione di un P o PX..se volete usare le foto per un tutorial io ci sono lo scrivo minuziosamente ahahah




P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 27/11/2009 : 15:14:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Nella maggior parte dei casi è sempre una cagata che ti fa cadere le balle....
Bè dai adesso è tutto apposto...buon giretto!
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 27/11/2009 : 16:36:14  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
grazie tony..sei il primo postante e niente insulti ..bene ebene ....

ora provedo a le scartoffie e vendo il Tmax, anche se è un gran scooter plasticone..è l'assicurazione che ti taglia un po le gambe 600€


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 27/11/2009 : 16:49:34  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

grazie tony..sei il primo postante e niente insulti ..bene ebene ....

ora provedo a le scartoffie e vendo il Tmax, anche se è un gran scooter plasticone..è l'assicurazione che ti taglia un po le gambe 600€


come 600€? ma è una pazzia... iscriviti ad un vespa club, e fai l'assicurazione storica...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2009 : 16:54:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il pacco però struscia.... direi rasamento e limatina al carter dove tocca con DREMEL, posizionate bene le molle?

Apri quella frizione che verificare non costa nulla!

Ricorda hanno un allineamento nelle sedi e nel bicchierino.... non era il coprivolano, il volano se tiri la frizione non si muove! Nè l'albero,.... ci stà che il carterino strusciava, ma la frizione và settata per bene!

I gommini cavalletto montati non sono originali...

il resto ci piace molto, la foto sottopedana è sincera e non teme critiche, passi il cavalletto verniciato ma questa 200 è davvero MOLTO bella, che diventi ORA anche silenziosa!




P200 MULO TESTARDO

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 27/11/2009 : 17:50:53  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
sarà allora il coprivolano che ha una bottarella che lo fa strusciare sul volano, magari con le vibrazioni.
Se è tutto a posto meglio, paura per nulla= esperienza in più!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 27/11/2009 : 19:09:37  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
taxidiver ha scritto:

I denti li puoi anche elminare del tutto, sono quelli che rompono le palle e picchiano nel carter...........

La mia solita friz del lamellare, l' ultimo disco è un originale pelato al tornio, quindi senza dentino, che serve a ben poco !

Con un dremel o una mola rasali

P.S. spiego a cosa servono sennò mi cazziate, in teoria a limitare la possibilità che il cestello si apra a margherita, ma nel 200 originale e con un cestello originale è difficle che succeda, comunque non li eliminare del tutto ma pelali tranquillamente




"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 27/11/2009 : 19:33:26  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
dopo tutto il restauro un errore è concesso...
niente insulti o cazziatoni...
bravo spider
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 01:49:07  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Grazie ragazzi a tutti...grazie carlè
In effetti lo spostamento era talmente piccolo che quasi a occhio non si vede..comunque il rumore è eliminato..la vespa è pronta a sfrecciare


x Taxidiver:
cavoli la mia frizione non è così.... vuoi vedere che non è originale e hanno cambiato anche quellaaa...questa è la mia frizione

Immagine:

92,7 KB

Immagine:

80,03 KB

Immagine:

81,59 KB


x Peta :
la frizione l'ho smontata si ...e ho cambiato le ultime cose che non avevo cambiato..la piattina in ottone era veramente mangiata la mia (è stato un bene aver riaperto), poi ho accoppiato i 2 pezzi e tirato il tutto con le molle dentro, e ho escogitato il barbatrucco del clac per sentire le molle che scendono in sede...tutte mi hanno fatto clac cioè sono entrate perfettamente...poi ho rimontato i disci ma sull'ultimo quello dove ci va il grosso sigel a bloccare tutto, ho dato una levigatina alle palette che escono dalla frizione....


gli ho arottondato un po gli spicoli che non si sa mai..cosi facendo si sono allontanati di un bel po dal carter....Ho cambiato la chiavetta che era alla frutta e il ferma dado con il dado a castello che era spannato sulle torrette...


x Djgonz: 600€ è la spesa che affrontavo per il Tmax ahahaahah, per la vespa sono 40 di iscrizione al club e poi ho la scelta di 2 assicurazioni che , una spendo 100€ e posso guidarla io e un altra persona ( e volendo con 8 € aggiungo un altro mezzo e cosi via )
o 140€ assicurata con tutti i guidatori singola vespa senza aggiunte possibili.....

quale mi consigliata quella nominale 100€ posso citare un altro nome , magari quello di mio padre
o quella libera a tutti ?



sono molto geoloso non è che la voglio far guidare al mondo , e mio fratello non puo nemmeno guidarla perchè non ha la A di patente ..io opterei per quella nominale.....




Poi altro quesito, la vespa se la iscrivo mercoledi poi a gennaio mi tocca rinnovare la tessera..voi che fareste ? adesso la tessera e usarla gia per questo mese o aspettare fino a gennaio per risparmiare 30€..io mi sa che mercoledi la iscrivo


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 10:04:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:


cavoli la mia frizione non è così.... vuoi vedere che non è originale e hanno cambiato anche quellaaa...questa è la mia frizione
quella di taxidiver non è originale mi sembra sia DRT
una spendo 100€ e posso guidarla io e un altra persona ( e volendo con 8 € aggiungo un altro mezzo e cosi via )
che compagnia è????
o 140€ assicurata con tutti i guidatori singola vespa senza aggiunte possibili.....

quale mi consigliata quella nominale 100€ posso citare un altro nome , magari quello di mio padre
o quella libera a tutti ?
Non si sa mai che compri un'altra vespa e ce la aggiungi....


sono molto geoloso non è che la voglio far guidare al mondo , e mio fratello non puo nemmeno guidarla perchè non ha la A di patente ..io opterei per quella nominale.....




Poi altro quesito, la vespa se la iscrivo mercoledi poi a gennaio mi tocca rinnovare la tessera..voi che fareste ? adesso la tessera e usarla gia per questo mese o aspettare fino a gennaio per risparmiare 30€..io mi sa che mercoledi la iscrivo
anchio ero nel dubbio....aspetto 2 mesi o la assicuro...??? madonna sabato e domenica c'è il sole...L'ho assicurata...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever