Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa P200E Restauro : bye Spider
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa P200E Restauro : bye Spider
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 20:11:54  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Grazie raga non vedo l'ora di guidarla..


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 20:23:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

poi un altra cosa..la coppiglia con i sigel che dopo aver fissato la frizione con il suo dado a castello come va messa ?


ha due molle si infila e poi bisogna mica girarla o bloccarla in qualche modo ?

ricordo che quando l'ho levata ho fatto fatica quando l'ho messa invece no


Lo immaginavo che non avevi messo la rondella/spessore di bronzo...mannaggia...

Il dado frizione va bloccato piegando una due alette della rondella.
La rondella ha anche una linguetta che entra nella cavetta del filetto dell'albero.
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 22:03:50  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
allora ci sono gia 2 cose che non ho fatto..comunque non trovo più lo spaccato per vedere dove va questa maledetta rondella spessore

se è denrtro alla frizione l'ho messa se è fuori allora no..


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 09:29:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

allora ci sono gia 2 cose che non ho fatto..comunque non trovo più lo spaccato per vedere dove va questa maledetta rondella spessore

se è denrtro alla frizione l'ho messa se è fuori allora no..



La rondella 32 permette lo scorrere tra pacco frizione e pignone, se non l'hai sostituita procurati una rondella nuova di bronzo :

110,29 KB

La rondella blocca dado se l'hai schiavettata svitandola la devi sostituire.





Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 11:44:31  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
allora la rondella ferma dado l'ho messa nella sua sede e piegata una o 2 parfelline..forse 2...




e la rondella 32 ho messo anche quella...ma quella è DENTRO al pacco frizione non fuori come avevo capito io....

quando si mette in tiro la frizione e si molla il sigel per rimuovere i dischi, successivamente smollato il tutto , ti rimane in mano un ingranaggio che ha quei 2 pezzi di bronzo attaccati ...una piattina a battuta sul fondo e quella grossa rondella spessa nel tubo....


Cambiati entrambi....



Poi si richiude il pacco e si mette la mezza luna chiavetta, si accoppia la frizione , rondella ferma dado , dado e si stringe tutto ..io ho fatto cosi..


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 12:20:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ma che rumore ti fa quando premi la frizione?
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 14:01:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
Spider,
si sta parlando di una grossa rondella con un dentino sulla circonferenza interna che sta SOTTO il pacco. NON si trova quindi nel pacco; serve a tenerlo sollevato. Se l'hai messa, sicuramente te ne dovresti ricordare perchè è caratteristica.

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 15:08:04  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
a pensare com'era quando te l'ha regalata!

bravo!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 16:16:22  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
allora no.. ricordo di non averla messa Claudio...grazie..


i rumore è spuntato dopo la prima accensione...

1 - prima accensione niente rumore ma la frizione strappava un po, e quello forse è dovuto alla frizione completamente nuova, forse (ma controllerò anche che non ci siano problemi)


2 - seconda accensione, la vespa si accende senza intoppi e al primo colpo, sembra un orologio, ma appena tocco la leva frizione si sente un tatatatatata ticchettio come se qualcosa toccasse nella campana che gira,,,se mollo la leva sparisce....

dopo quel rumore non ho più accesso il mezzo...visto che oggi ho vinito l'impianto elettrico del mio mini lab e ho più tempo domani promesso comincio a smontare ...Ruota di scorta , ruota normale, parapolvere , e li dovrei vedere il pacco penso..il casino sarà mollare il dado a castello...

Grazie ragazzi siete veramente importanti , io ne parlo come se fossi un professionista, ma vi giuro ogni cosa che faccio penso solo a quello che mi dite e a quello che leggo nei forum...concentrazione e movimento


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 17:42:22  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Lo spessore 1 và messo tra il pacco frizione completo e la spalla albero sinistra (riconoscibile dal taglio per la chiavetta), il piattello 2 và inserito (incastrando la mollettta nel foro aiutandosi con un cacciavite) nel foro della campana frizione, sopra ci poggia il rallino in ottone che viene spinto dalla leva e fà staccare/attaccare la frizione (il tutto è nel coperchio).

Claro ?


"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 19:11:06  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ma l'hai messo l'olio??


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 20:42:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

il casino sarà mollare il dado a castello...


Ma non hai comperato l'attrezzo?
Con pochi euro compri l'attrezzo che si infila nel dado e lo puoi sbloccare con una 17...

Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 20:47:56  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Grazie raga...si si la chiave l'ho pagata 6 € estrattore a castello....

ma la ghiera 1 mi sembra proprio di non averla messa...

appena smonto vi dico ...
mannaggia per una dimenticanza ho rischiato di spaccare tutto magari


a questora ero a sfrecciare per le strade e avevo anche partecipato come comparsa in un film girato a genova ahahahha

ancora grazie


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 22:28:03  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
chiusa una porta si apre un portone...!
chissà che altre occasioni t riserverà il futuro...!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 16:19:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E quella n°1 segnalata da TAXIDIVER la rondella di cui parlo, è uno spessore, mentre le altre sono una una boccola di ottone che certo hai messa o altro che rumorino!!! E l'altra una rondella fina antiattrito, che quando smonterai sarà bene verificare esserci.

per smontare il dado a torretta, procedi così, fregatene dell'estrattore e batti con un cacciaspine o tondino metallico e un martello a svitare, svitato buttalo e mettilo nuovo, se ancora buono mettilo sempre con il cacciaspine e il martello ad avvitare, l'estrattore serve solo se hai la pistola o sei molto bravo, meglio serrare quel dado a torretta per bene sulla 200 con un cacciaspine.... Ricordati di piegare la linguetta della particolare rondella a cestello di fermo del dado come segnalato da Tony L.

e rileggiti quanto ti ho scritto sull'allineamente dei primi due dischi carica molle...

Meglio che alla Piaggio qui su VESPAFIREVER!!!

Pure l'esploso ti hanno inviato...

AMMAZZA che pacco frizione TAXIDRIVER!!!








DISCO CONDUTTORE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever